PROVINCIA DI PERUGIA

(GU Parte Seconda n.289 del 12-12-1995)

    II Avviso di licitazione privata
      Visto l'art. 7 della legge 2 febbraio 1973 n. 14, come
 sostituito con l'art. 7 della legge 17 febbraio 1987, n. 80;
    Visto il D.P.C.M. 10 gennaio 1991, n. 55.
      Si rende noto che questa amministrazione intende appaltare i
 lavori presso il Liceo Scientifico di Citta' della Pieve.
      a) Indirizzo amministrazione: piazza Italia, 11 - Perugia - Tel.
 075/57471 - Fax 075/5747237.
      b) Criterio di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi
 dell'art. 1, lettera a) legge 2 febbraio 1973, n. 14 con il metodo di
 cui all'art. 73, lett. c) del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827.
    c)  Luogo di esecuzione e caratteristiche generali dell'opera:
      1) Liceo Scientifico di Citta' della Pieve. Lavori di
 costruzione nuova sede.
    Importo a base d'asta: L. 4.445.782.390.
    Categoria di iscrizione A.N.C. n. 2 per L. 6.000.000.000.
    Durata dei lavori: giorni settecentotrenta.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      Al presente appalto saranno applicate le norme antimafia di cui
 alla legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modifiche ed
 integrazioni.
      d) Modalita' essenziali di finanziamento e pagamento: mutuo
 concesso dalla Cassa DD.PP.;
      e) Sono ammesse a partecipare alla gara tanto imprese singole
 che riunite, ai sensi dell'art. 22 e seguenti del D.Lgs. n. 406/91.
      Le imprese aventi sede in uno Stato CEE e non iscritte
 all'A.N.C. saranno ammesse alle condizioni di cui agli artt. 18 e 19
 del D.Lgs. n. 406/91.
      L'impresa che partecipa ad un raggruppamento non potra'
 intervenire a titolo individuale ne' potra' far parte di altro
 raggruppamento.
      f) Gli offerenti non potranno svincolarsi dalla propria offerta
 decorsi centoventi giorni dalla data di aggiudicazione.
      L'aggiudicatario dovra' versare la cauzione definitiva nelle
 forme di legge, in misura del 5% dell'importo di aggiudicazione.
      Il capitolato d'oneri ed i documenti complementari saranno
 visibili presso l'ufficio appalti della Provincia - Piazza Italia,
 11, dalle ore 9 alle ore 13 dei giorni di lunedi', mercoledi' e
 venerdi'.
      Le domande di partecipazione, redatte su carta legale in lingua
 italiana, con sottoscrizione del titolare o legale rappresentante,
 dovranno pervenire, esclusivamente per posta e a mezzo raccomandata,
 presso Provincia di Perugia - Piazza Italia, 11 - entro e non oltre
 il 12 gennaio 1996, corredata delle seguenti documentazioni e
 dichiarazioni:
      1) certificato di iscrizione all'A.N.C. o copia autentica dello
 stesso o dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell'art. 20 della
 legge 4 gennaio 1968, n. 15;
      2) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni
 elencate all'art. 18 del D.Lgs. 406/91;
      3) dichiarazione di inesistenza di tutte le cause ostative di
 cui alla legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modifiche ed
 integrazioni (disposizioni antimafia);
      4) idonee referenze bancarie rilasciate da Istituti operanti
 negli Stati membri della CEE;
      5) elenco dei lavori similari eseguiti negli ultimi cinque anni,
 corredato di certificati di buona esecuzione dei lavori piu'
 importanti con l'indicazione degli importi, del periodo e del luogo
 di esecuzione;
      6) dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi d'opera e
 l'equipaggiament o tecnico di cui si disporra' per l'esecuzione
 dell'appalto;
      7) dichiarazione indicante l'organico medio annuo dell'impresa,
 suddiviso in operai, impiegati e dirigenti relativamente agli ultimi
 tre anni antecedenti alla pubblicazione del presente avviso, nonche'
 la specificazione del responsabile della condotta dei lavori con
 l'indicazione dei suoi titoli di studio o professionali;
      8) dichiarazione attestante i seguenti ulteriori requisiti,
 successivamente verificabili, con riferimento all'ultimo quinquennio:
      a) cifra d'affari in lavori derivante da attivita' diretta ed
 indiretta dell'impresa, determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2,
 lettere c) e d), del decreto ministeriale 9 marzo 1989, n. 172, che
 dovra' risultare non inferiore a 1,50 volte l'importo a base d'asta;
      b) costo del personale dipendente non inferiore ad un valore
 pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori richiesta ai sensi
 della lettera a).
      Nel caso di imprese riunite in associazione temporanea, ex art.
 23 secondo comma D.Lgs. n. 406/91, i requisiti finanziari e tecnici
 di cui al punto 8. lettere a) e b), previsti per l'impresa singola,
 devono essere posseduti nella misura del 60% dalla capogruppo e la
 restante percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna
 delle quali deve possedere una percentuale minima del 20% di quanto
 richiesto cumulativamente.
      Nella domanda di partecipazione dovranno essere indicati i
 lavori che eventualmente si intende subappaltare alle condizioni
 dell'ex art. 18 della legge 55/90, come modificato dall'art. 34 del
 D.Lgs. n. 406/91.
      L'impresa appaltatrice dovra' provvedere a liquidare
 direttamente il subappaltatore attenendosi alle modalita' indicate
 nell'art. 34, punto
    3-bis del D.Lgs. n. 406/91.
      Nel caso di imprese riunite, le dichiarazioni e le
 documentazioni sopraelencate dovranno riferirsi oltre che all'impresa
 capogruppo, da indicare espressamente, anche alle imprese mandanti.
      All'esterno del plico dovra' indicarsi l'oggetto della domanda
 che vi e' inclusa con la dicitura 'Istanza di qualificazione'.
      Le domande di partecipazione pervenute in modo incompleto o non
 conforme a quanto richiesto verranno escluse.
      Le lettere di invito saranno spedite ai concorrenti entro il
 termine massimo di centoventi giorni. Il presente avviso non vincola
 l'amministrazione all'accoglimento delle domande di partecipazione.
      Si precisa che verra' applicato il disposto di cui all'art. 21,
 ultimo capoverso del comma 1/bis, della legge 11 febbraio 1994 n.
 109, e successive modificazioni, nel senso che verranno ritenute
 anomale e quindi escluse le offerte che presentino un valore
 inferiore di oltre il 20% rispetto alla media aritmetica dei valori
 offerti.
    Perugia, 30 ottobre 1995
    Il direttore del settore affari generali:
    dott. Fabio Patumi
C-29656 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.