CONSORZIO SPECIALE PER LA BONIFICA
DI ARNEO

(GU Parte Seconda n.289 del 12-12-1995)

    Nardo' (Lecce), via XX Settembre, 69
    Telef. 0833/572222 - Telefax 0833/564797
    Bando di gara
    (Procedura ex art. 15 D.Leg.vo 19 dicembre 1991 n. 406)
      a) Ente appaltante: Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo
 via XX Settembre, 69, Nardo' (LE) (tel. 0833/572222 - fax
 0833/564797).
      b) Licitazione privata: da esperirsi, con procedura d'urgenza,
 con il criterio stabilito dall'art. 29 punto 1, lettera a), del
 decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406, con prezzo a corpo
 fisso ed invariabile, determinato mediante offerta in percentuale di
 ribasso, ex art. 1 primo comma lettera a) della legge n. 14/73, con
 esclusione delle offerte anomale cosi' come stabilito dall'art. 21
 della legge n. 109/94 come modificato dall'art. 7 del decreto-legge 3
 aprile 1995 n. 101 convertito in legge 2 giugno 1995, n. 216.
      L'urgenza e' determinata dal termine fissato dalla CEE per
 l'impegno delle risorse finanziarie. Si esclude il ricorso alla
 competenza arbitrale.
      L'importo presunto dei lavori in appalto ammonta a complessive
 L. 6.523.798.267, cosi' suddiviso:
      1) Torre di disconnessione in c.a. ed apparecchiature idrauliche
 di regolazione nodo idraulico di Monteparano L. 1.377.245.108;
      2) Condotta scarico torre di disconnessione e vasca di
 regolazione di Monteparano L. 1.931.557.800;
      3) Camera di manovra ed apparecchiature idrauliche nodo di Sava
 L. 1.525.698.280;
      4) Manufatto di regolazione dei livelli ed apparecchiature
 idrauliche nodo di Sava L. 1.358.558.240;
      5) Collegamento camera di manovra e vasca con condotte in
 acciaio L. 330.738.839;
    c)  Provincia: Taranto;
      d) 'Progetto per la realizzazione delle opere di scarico nel
 nodo idraulico di Monteparano e delle opere di completamento del nodo
 idraulico di Sava'.
      L'esecuzione dei lavori sara' del tipo a corpo, pagati a fronte
 di S.A.L. come previsto dal Capitolato generale di appalto.
    Nell'importo di appalto sono compresi inoltre:
      acquisizioni di permessi, autorizzazioni, concessioni in nulla
 osta di autorita' competenti che si rendano indispensabili o anche
 soltanto opportuni;
      espletamento delle procedure espropriative e/o asservitive sino
 all'inoltro di tipi di frazionamento all'Ufficio UTE competente per
 territorio;
      quant'altro previsto nel Capitolato speciale di appalto e nei
 disciplinari tecnici.
      e) Descrizione: Torre di disconnessione in c.a. condotta c.a.
 ml. 850, camera di manovra ed apparecchiature idrauliche;
      f) Termini di esecuzione: mesi 6 (sei) decorrenti dalla data di
 consegna;
      g) Sono ammesse: a partecipare alla gara anche le imprese di
 Stati aderenti alla CEE, nonche' i consorzi e le imprese riunite in
 associazione ai sensi degli articoli 22 e seguenti del citato decreto
 n. 406/91, nonche' di quanto previsto al comma sesto dell'art. 23
 dello stesso decreto. L'impresa partecipante a titolo individuale o
 che faccia parte di un consorzio o di un raggruppamento temporaneo
 non puo' far parte di altri consorzi o raggruppamento pena esclusione
 di tutte le imprese interessate;
      h) Termine di ricezione: la domanda, non vincolante per
 l'amministrazione, redatta su carta legale ed espressa in lingua
 italiana, deve pervenire, esclusivamente a mezzo del servizio postale
 di Stato al Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, via XX
 Settembre, 69 - 73048 Nardo' entro e non oltre le ore dodici del
 giorno 20 dicembre 1995.
      Essa, unitamente ai sottorichiesti documenti dovra' essere
 contenuta in apposita busta, sulla quale dovra' essere riportata,
 oltre l'indicazione dell'impresa, la dizione: qualificazione per
 l'appalto 'Progetto per la realizzazione delle opere di scarico del
 nodo idraulico di Monteparano e delle opere di completamento del nodo
 idraulico di Sava';
      i) Documenti e dichiarazioni successivamente verificabili (da
 allegare alla domanda):
      1) certificato d'iscrizione all'Albo nazionale dei costruttori,
 o, per le imprese stabilite in altri Stati membri della CEE,
 certificato previsto dall'art. 19 del decreto legislativo n. 406/91
 per la categoria 10A per l'importo non inferiore a L. 6.000.000.000;
      2) referenze bancarie documentate, rilasciate in busta sigillata
 da almeno due Istituti di credito;
      3) titolo di studio e professionali dell'imprenditore e/o dei
 dirigenti dell'impresa in particolare del responsabile della
 conduzione dei lavori;
      4) dichiarazioni in bollo del lagale rappresentante, con
 sottoscrizione autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 4
 gennaio 1968 n. 15, o secondo la legislazione dei paesi di residenza,
 con la quale l'impresa attesti sotto la propria responsabilita':
      4.1) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione di cui
 all'art. 18 del decreto legislativo n. 406/91;
      4.2) di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla
 legge n. 646/1982 e successive integrazioni;
      4.3) la cifra di affari globali ed in lavori derivanti da
 attivita' diretta ed indiretta conseguiti negli ultimi tre esercizi
 ex art. 20 lettera c) del decreto legislativo n. 406/91. Tale
 fatturato, complessivamente, non dovra' essere inferiore a 1,5 volte
 per la cifra globale e a 1,5 volte per quella in lavori dell'importo
 a base d'appalto.
      In caso di raggruppamento temporaneo il requisito deve essere
 garantito almeno per il 60% dalla capogruppo e per la restante quota,
 cumulativamente dalle imprese mandanti con un limite minimo del 20%
 per ciascuna di esse;
      4.4) di possedere attrezzature, mezzi d'opera ed equipaggiamento
 tecnico di cui il concorrente potra' disporre per l'esecuzione
 dell'appalto;
      4.5) la composizione dell'organico medio annuo del personale ed
 il numero dei dirigenti con riferimento agli ultimi tre anni,
 evidenziato inoltre di aver sostenuto per detto organico un costo non
 inferiore al 10% della cifra d'affari dichiarata (vedi 4.3);
      4.6) di disporre per l'esecuzione delle opere di tecnici ed
 organi tecnici che fanno parte integrante dell'organico.
    Responsabili del procedimento sono:
    a)  per la parte tecnica l'ing. Roberto Cala' (tel. 0833-578960);
      b) per la parte amministrativa, dott. Luigi Nilo (tel.
 0833/871298) L'impresa potra' svincolarsi dalla propria offerta
 trascorsi dodici mesi dalla data di presentazione della stessa, senza
 che sia intervenuta formale aggiudicazione.
      La mancanza la difformita' od incompletezza di una sola delle
 dichiarazioni o documenti richiesti saranno causa di non ammissione.
      Le opere da utilizzare sono di pubblica utilita', urgenti ed
 indifferibili.
      Gli inviti saranno spediti entro quarantacinque giorni dalla
 data indicata al punto h).
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio della
 pubblicazione ufficiale della CEE in data 5 dicembre 1995.
    I funzionari responsabili del procedimento:
    dott. Luigi Nilo - dott. ing. Roberto Cala'
    Il presidente: dott. Giovanni Polito
C-29839 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.