Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di gara di appalto, a licitazione privata, per il servizio di pulizia di scuole ed edifici comunali nel biennio 1998-1999 Comune di Massarosa (C.A.P. 55054), piazza G.C.M. Taddei - Tel. 584/937311 - Fax 0584/979254. Oggetto dell'appalto: servizio di pulizia di scuole ed edifici comunali per il biennio 1998-1999. Importo a base d'asta: L. 700.350.000 + I.V.A. 20%. Non sono ammesse offerte parziali ne' offerte in aumento. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata da effettuarsi con criterio di cui all'art. 23 lett. a) del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 157 prezzo piu' basso). Modalita' di esecuzione: la ditta appaltatrice dovra' effettuare le pulizie nei giorni di effettivo funzionamento (con esclusione, quindi di tutte le festivita') e nei tempi successivi agli orari di lavoro, nella quantita' che verra' attribuita in relazione alle esigenze dei servizi dell'Ufficio Pubblica Istruzione. Attualmente, il monte ore giornaliero e' di circa 67 ore. La ditta non potra' modificare la programmazione dei lavori nonche' dell'edificio e dei cancelli esterni. Il personale utilizzato per l'espletamento del servizio sara' sotto la piena e diretta responsabilita' dell'appaltatore; quest'ultimo dovra' altresi' nominare un soggetto responsabile. Soggetti annessi alla gara: sono ammessi a partecipare alla gara: societa' commerciali e cooperative, raggruppamenti di imprese, consorzi tra societa' cooperative di produzione e lavoro. Requisiti di partecipazione: i concorrenti devono svolgere attivita' di pulizia ed essere iscritti (ex art. 3 D.M. 7 luglio 1997 n. 274) n una fascia di classificazione di volume d'affari non inferiore a L. 700.000.000. I concorrenti devono essere in possesso dei requisiti contemplati dalla legge per la partecipazione alle gare e non devono essere incorsi in una delle cause di esclusione ugualmente previste ex lege. Modalita' e termini di presentazione delle domande di partecipazione: rendendosi necessario e indifferibile procedere all'aggiudicazione entro il 1. gennaio 1998 (poiche' il servizio deve essere riorganizzato e dunque non puo' prorogarsi il contratto attualmente vigente), l'A.C. ricorre alla procedura d'urgenza secondo quanto di pulizia, salvo accordi diversi con l'A.C. Il servizio dovra' essere gestito mediante l'organizzazione di personale, mezzi e materiali messi a disposizione dell'impresa, necessari al perfetto adempimento del servizio, conformi al D.Lgs. n. 626/96 e al D.Lgs. 277/97. I materiali di pulizia utilizzati dovranno essere conformi al D.M. 28 gennaio 1992. La ditta provvedera' alla fornitura di carta, igienica e asciugamani, per i servizi. Il servizio di pulizia comprende: spazzolatura umida di tutti gli ambienti; pulizia e disinfezione dei servizi igienici; pulizia giornaliera degli ingressi interni ed esterni; spolveratura di infissi, porte e divisori a vetro e delle ringhiere; spolveratura e pulizia di tutti i mobili; raccolta di tutti i materiali di rifiuto e deposito nei recipienti prestabiliti; ricambio della carta igienica, asciugamani e sapone dei servizi; pulitura mensile, con mezzi idonei, degli infissi interni ed esterni, finestre, finestroni, porte, portoni, maniglie e targhe; pulitura mensile degli avvolgibili, persiane, elementi di termosifone e apparecchi di illuminazione. Chiusura, il termine delle operazioni di pulizia, di: acqua, luce, gas, previsto dall'art. 10 Codice civile 8 e seguenti D.Lgs. 157/95. Pertanto, le domande di partecipazione, in carta libera, redatte in lingua italiana, sottoscritte da parte del legale rappresentante dell'impresa partecipante, dovranno pervenire al Comune di Massarosa, piazza G.C.M. Taddei n. 1, a pena di esclusione, esclusivamente a mezzo del servizio postale dello Stato, ad esclusivo rischio dell'impresa in plico sigillato e raccomandato entro le ore 12 del giorno 11 novembre 1997. L'A.C. rivolgera' l'invito a presentare le offerte alle ditte che hanno richiesto di partecipare, entro il 29 novembre 1997. In caso di raggruppamenti di imprese, la domanda di partecipazione deve essere sottoscritta da tutte le imprese che intendono raggrupparsi. Nell'ipotesi di raggruppamenti costituiti anteriormente alla lettera di invito la domanda dovra' essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa capogruppo. Le domande dovranno. essere conformi a quanto previsto nel presente bando e sulla busta dovra' essere indicato l'oggetto della richiesta di partecipazione. Garanzie: ciascun offerente dovra' inviare, unitamente all'offerta, polizza fideiussoria, bancaria o assicurativa, pari al 2% dell'importo netto contrattuale. La ditta che risultera' aggiudicataria dovra' altresi' stipulare, anteriormente alla firma del contratto, polizza fideiussoria e bancaria o assicurativa, pari al 10% dell'importo netto contrattuale e polizza di assicurazione a copertura dei rischi di esecuzione e per la responsabilita' civile nei confronti dei terzi. Data di invio del bando: il presente bando e' stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali dell'Unione Europea in data 20 ottobre 1997. Massarosa, 20 ottobre 1997 Il dirigente: dott. Guia Amato. C-29879 (A pagamento).