Roma: Servizi ordinari di pulizia di edifici 1. Ente appaltante: Ministero del Tesoro, Provveditorato Generale dello Stato, Divisione VIII, via Gaeta, C.A.P. 00185, Roma, Tel. (06) 44495341-44495342, Fax 411495413. 2. Categoria di servizio: 14, servizi di pulizia degli edifici numero CPC: 874. 3. Luogo di esecuzione: uffici dell'amministrazione centrale dello Stato dislocati sul territorio di Roma. 4. a) Riservato ad una particolare professione: imprese esercenti attivita' di pulizia, risultante dal certificato di iscrizione nei pertinenti pubblici registri professionali o commerciali dello Stato di appartenenza; b) disposizioni legislative, regolamentari od amministrative: R.D. n. 2440/23, R.D. n. 827/24, D.L.vo n. 358192, D.L.vo 157/95, D.M. del Ministero del Tesoro del 28 ottobre 1965; . -. 5. Divisione in lotti e' possibile presentare offerte per uno o piu' lotti appresso specificati: lotto 13 - importo mensile stimato L. 54. 100.000, amministrazione: Ministero delle Finanze, ubicazione locali: largo Leopardi n. 5, via Guidubaldo del Monte n. 54, via del Quirinale n. 28/30 e via Piacenza n. 7/A, viale Liegi n. 7 e via Cimarosa n. 4; lotto 14 - importo mensile stimato L. 265.400.000, amministrazione: Ministero di Grazia e Giustizia, ubicazione locali: via degli Acquasparta n. 2, viale di Casale di San Basilio n. 168, via Arenula, piazza Firenze, via Crescenzio, via Giulia n. 52, via Gregorio VII n. 122, via Giulia n. 131, e via Damiano Chiesa n. 24; lotto 15 - importo mensile stimato L. 156.680.000, amministrazione: Ministero di Grazia e Giustizia, ubicazione locali: viale Giulio Cesare n. 54, via Lombroso, viale delle Milizie n. 3, via Lepanto n. 4, piazza Adriana n. 2 e via Triboniano n. 3, via Carlo Poma n. 5, viale Giulio Cesare (prefabb. interno); lotto 16 - importo mensile stimato L. 241.000.000, amministrazione: Ministero di Grazia e Giustizia, ubicazione locali piazzale Clodio, via Varisco, via Teulada nn. 28 e 40, via dei Gladiatori nn. 61 e 63 e largo Daga; lotto 17 - importo mensile stimato L.137.900.000, amministrazione: Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato, ubicazione locali: via Sallustiana nn. 53 e 54, via Bosio n. 15, via Molise nn. 2 e 19, via San Basilio, largo S. Susanna n. 13 e via Salandra n. 13; lotto 18 - importo mensile stimato L. 88.550.000, amministrazione: Ministero dell'Interno, ubicazione locali: via Primo Carnera n. 1, viale dell'Oceano Pacifico n. 44 e viale dell'Arte nn. 85 e 85-128, viale dell'Arte nn. 81 e 75, via Paolo Di Dono n. 149 e via Cimarra n. 227; lotto 19 - importo mensile stimato L. 263.550.000, amministrazione: Ministero dell'Interno, ubicazione locali: via Cavour n. 6/5 (gemello ex Continental), via Giudubaldo del Monte n. 54, via Turati n. 38/40, via Mamiani n. 2, via del Quirinale n. 30, vicolo Scandemberg n. 127, via Ugo Ojetti n. 446, via Panisperna nn. 89 e 92, piazza Vittorio n. 13, via del Mascherino n. 12, via Farini n. 40, via Depretis n. 95 e via Lanza n. 135, via del Ciclismo n. 19, via Cavour n. 5, via Castro Pretorio n. 50, via Cimarra n. 30, via de Ciancaleoni, via Venezia n. 15, via T. Campanella n. 10, via Urbana nn. 6 e 7, via C. Baldo nn: 39 e 41, via Depretis nn. 86, 95 e 95/A, Montelibretti, piazza Viminale n. 1, via Cavour n. 216, via della Trasfigurazione n. 14, via Sforza n. 14. lotto 20 - Importo mensile stimato L. 236.950.000, amministrazione: Ministero dell'Interno, ubicazione locali: piazza del Viminale (complesso Viminale). lotto 21 - Importo mensile stimato L. 118.000.000, amministrazione: Ministero dei Lavori Pubblici, ubicazione locali: via Nomentana n. 2. lotto 22 - Importo mensile stimato L. 140.350.000, amministrazione: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, ubicazione locali via Brighenti n. 23, via Flavia n. 6, via Pastrengo n. 22, via Salandra n. 18 e via M. Pagano n. 3. lotto 23 - Importo mensile stimato L. 99.200.000, amministrazione: ex Ministero della Marina Mercantile, ubicazione locali: via dell'Arte n. 16. I sopra indicati importi mensili stimati si intendono al netto dell'I.V.A. 7. Varianti: non sono ammesse varianti. 8. Durata del contratto: durata quadriennale. Decorrenza presunta: 1. giugno 1997. 9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: associazione temporanea ai sensi dell'art. 10 del D.L.vo n. 358/92. E' esclusa la possibilita' di subappalto. Nel caso di imprese riunite la documentazione richiesta dovra' essere esibita, oltre che dall'impresa designata quale capogruppo, anche dalle imprese mandanti. I lavori eseguiti sono riferiti all'insieme delle imprese raggruppate; l'impresa capogruppo dovra' comunque avere almeno il 60% del segmento richiesto, le rimanenti almeno il 20% ciascuna. 10. a) -. b) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione: 18 marzo 1997, ore 12. Indirizzo: vedi punto 1. Lingua in cui le domande devono essere redatte: italiano. 11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerte: novanta giorni dalla data di cui al punto 10. b). 12. Cauzioni: pena esclusione dalla gara, da parte delle ditte ammesse a produrre offerta dovra' essere corrisposto, per ciascun lotto cui intendono partecipare, un deposito cauzionale provvisorio non inferiore al 5% dell'importo stimato complessivo quadriennale, indicato per i vari lotti. I depositi cauzionali delle ditte non aggiudicatarie saranno svincolati e restituiti. Alla ditta aggiudicataria sara' richiesto deposito cauzionale definitivo. 13. Condizioni minime: pena esclusione dalla gara, l'istanza deve essere accompagnata da: dichiarazione dell'inesistenza di tutte le cause ostative di cui al D.L.vo n. 490/94, e successive modificazioni e integrazioni; dichiarazione che la ditta e' in regola con quanto stabilito dalla legge n. 82 del 24 gennaio 1994; dichiarazione attestante che l'impresa e' a conoscenza di quanto disposto dal D.L.vo 626/1994; documentazione di cui all'articolo 11 del D.L.vo n. 358/92; copia autenticata dei mod. I.N.P.S. DM 10 relativi agli ultimi sei mesi precedenti quello di presentazione della richiesta di partecipazione alla gara; certificato di iscrizione nei registri professionali di cui all'articolo 15 del D.L.vo 157/95; documentazione di cui all'articolo 13 lettera a) e c) del D.L.vo n. 358/92 e all'articolo 14, lettera a), d), e), del D.L.vo n. 157/95, dalla quale risulti: a) che il volume di affari per i servizi analoghi di pulizia relativo all'ultimo triennio (1994-1995-1996) non sia inferiore al doppio dell'importo stimato complessivo quadriennale del servizio indicato per i vari lotti a cui le singole ditte intendono partecipare. 14. Criteri di aggiudicazione: licitazione privata (procedura ristretta), articoli 23, primo comma, lettera a) e 25 del D.L.vo n. 157/95. 15. Altre informazioni: la richiesta di partecipazione e le dichiarazioni in bollo rese dal legale rappresentante dell'impresa dovranno, a pena di esclusione, essere autenticate nelle forme previste dalla legge. Maggiori e piu' dettagliate indicazioni figureranno nell'invito a presentare offerte. 16. Data di invio del bando: 4 febbraio 1997. 17. Data di ricevimento del bando: -. Provveditore generale dello stato: Giuseppe Borgia. C-2988 (A pagamento).