L'Enel Distribuzione S.p.a., Divisione infrastrutture e reti, Area business rete elettrica, zona Monfalcone, con sede in Monfalcone, via C.A. Colombo n. 29, codice fiscale e partita I.V.A. n. 05779711000, visti: la legge 25 giugno 1865, n. 2359 e successive modifiche ed integrazioni, la legge 22 ottobre 1971 n. 865, l'art. 111 del T.U. di leggi 11 dicembre 1933, n. 1775 sulle acque e sugli impianti elettrici, gli artt. 4 (n. 9) e 8 della legge costituzionale 31 gennaio 1963 n. 1, il decreto del Presidente della Repubblica 18 marzo 1965, n. 342, l'art. 31 della L.R. 31 ottobre 1986, n. 46, il decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1987, n. 469, la L.R. 1. marzo 1988, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni, il D.P.G.R. 5 aprile 1989, n. 0164/Pres., Rende noto: Che ha chiesto l'autorizzazione alla costruzione ed all'esercizio per le sotto elencate linee elettriche ricadenti nel territorio della Provincia di Gorizia: 1) domanda dd. 16 febbraio 2004, linea elettrica aerea alla tensione di 20 kV che, originandosi dalla linea Piedimonte, S. Floriano, derivazione cabina Schedina Bassa, autorizzata con D.P. n. 2642/1 dd. 9 giugno 1986, fara' capo alla posa di un palo poligonale in acciaio sulla p.c. 2151/1 in localita' Bucuie, per interferenza con la costruzione di un edificio ad uso residenziale richiesto da Pintar Davide, interessando il territorio del Comune di S. Floriano del Collio, linea aerea: tensione 20 kV, lunghezza 122 m, n. 3 conduttori Cu sezione 25 mm2, sostegni: palo poligonale 14/G/24; 2) domanda dd. 19 aprile 2004, linea elettrica alla tensione di 20 kV in cavo interrato che, originandosi dalla linea Porto Rosega, autorizzata con D.P. n. 4079/1 dd. 4 febbraio 1981, colleghera' la nuova cabina Dogana Porto interessando il territorio del Comune di Monfalcone, linea in cavo interrato: tensione 20 kV, lunghezza 60 m, conduttori Al sezione 1x(1x185) mm2; 3) domanda dd. 21 settembre 2004, linea elettrica alla tensione di 20 kV in cavo interrato che, originandosi dalla linea cab. XXIV Maggio, cab. Monfalmarmi, autorizzata con D.P. n. 4251/1 dd. 9 settembre 1976, colleghera' la nuova cabina Monfalmarmi interessando il territorio del Comune di Monfalcone, linea in cavo interrato: tensione 20 kV, lunghezza 40 m, conduttori Al sezione 1x(1x185) mm2; 4) domanda dd. 28 settembre 2004, linea elettrica alla tensione di 20 kV in cavo interrato che, originandosi dal collegamento tra la linea Ronchi, S. Nicolo' e la linea Redipuglia, Soleschiano autorizzato con D.P. n. 6485/1 dd. 18 dicembre 1964, fara' capo alla cabina Colle S. Elia interessando il territorio del Comune di Fogliano-Redipuglia, linea in cavo interrato: tensione 20 kV, lunghezza 230 m, conduttori Al sezione 1x(1x185) mm2; 5) domanda dd. 30 settembre 2004, linea elettrica aerea alla tensione di 20 kV che, originandosi dalla linea per cabina Venco', autorizzata con D.P. n. 6295/1 dd. 19 gennaio 1972, colleghera' la nuova cabina a palo Casa Marcolin, e due tratti di linea elettrica alla tensione di 400 V in cavo interrato per il collegamento in rete dello stesso PTP e l'allacciamento dell'utenza Stazione Radiobase Ericsson interessando il territorio del Comune di Dolegna del Collio, linea aerea: tensione 20 kV, lunghezza 44 m, n. 3 conduttori Cu sezione 25 mm2, sostegni: pali poligonali 10/D/15, 18/H/24, linea in cavo interrato: tensione 400 V, lunghezza 30 m, conduttori Cu sezione 3x50+1x25 mm2. I cavi interrati verranno posati entro tubazione di protezione in PVC del diametro di 125 mm ed interrati secondo le norme previste. Si precisa che, ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 18 marzo 1965, i decreti di autorizzazione alla costruzione ed all'esercizio degli impianti suddetti avranno efficacia di dichiarazione di pubblica utilita', nonche' di urgenza e indifferibilita'. Gli originali delle domande ed i documenti allegati sono depositati presso la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione provinciale dei lavori pubblici, via Roma n. 7, Gorizia, per 15 (quindici) giorni consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione, nelle ore di ufficio. Gli avvisi sono stati inviati anche ai Comuni interessati per la pubblicazione all'albo pretorio per 15 (quindici) giorni consecutivi. Copia delle domande e dei relativi progetti rimarranno depositati per lo stesso periodo presso le Segreterie degli Uffici comunali interessati, a disposizione di chiunque abbia interesse a prenderne visione. Ai sensi dell'art. 14 della L.R. 20 marzo 2000, n. 7 il Direttore provinciale dei lavori pubblici di Gorizia, ci ha comunicato quanto segue: il procedimento amministrativo ha inizio con il ricevimento della pratica; il responsabile del procedimento e' il Direttore dei lavori pubblici, dott.ing. Elia Tomai; il responsabile dell'istruttoria e' la geom. Milena Tirelli. Ai sensi dell'art. 112 del T.U. sopra citato, le opposizioni, le osservazioni e le eventuali condizioni cui dovranno essere vincolate le autorizzazioni alla costruzione dell'impianto suddetto, dovranno essere presente dagli aventi interesse e dirette alla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione provinciale dei lavori pubblici, via Roma n. 7, Gorizia, entro 30(trenta) giorni dall'inserzione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Monfalcone, 12 novembre 2004 Dott. ing. A.M. Marinelli. C-30876 (A pagamento).