(GU Parte Seconda n.45 del 24-2-1992)

    Ammortamento assegni
      Il presidente del Tribunale di Trani, con proprio decreto in
 data 24 gennaio 1992, ha dichiarato l'ammortamento dei seguenti
 assegni circolari:
      1) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695667, per L. 5.000.000, beneficiario Catino
 Riccardo;
      2) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178880, per L. 10.000.000, beneficiario Barile
 Salvatore;
      3) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178867, per L. 10.000.000, beneficiario Posa Lorenzo;
      4) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178872, per L. 10.000.000, beneficiario Anzio
 Lorenzo;
      5) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178876, per L. 10.000.000, beneficiario Cassano
 Riccardo;
      6) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178874, per L. 10.000.000, beneficiario Conte
 Riccardo;
      7) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178871, per L. 10.000.000, beneficiario Anzio
 Lorenzo;
      8) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178873, per L. 10.000.000, beneficiario Conte
 Riccardo;
      9) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178877, per L. 10.000.000, beneficiario Barile
 Michele;
      10) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695682, per L. 5.000.000, beneficiario De Palo
 Michele;
      11) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695683, per L. 5.000.000, beneficiario De Palo
 Michele;
      12) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695664, per L. 5.000.000, beneficiario Catino
 Michele;
      13) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695665, per L. 5.000.000, beneficiario Catino
 Michele;
      14) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695668, per L. 5.000.000, beneficiario Catino
 Riccardo;
      15) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 08-25695669, per L. 5.000.000, beneficiario Catino
 Riccardo;
      16) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178879, per L. 10.000.000, beneficiario Barile
 Salvatore;
      17) assegno circolare dell'Istituto Centrale delle Banche
 Popolari Italiane, emesso dalla Banca Popolare Andriese, sede di
 Andria, n. 09-14178878, per L. 10.000.000, beneficiario Barile
 Michele,
      autorizzando il pagamento degli assegni circolari avanti
 descritti, decorsi quindici giorni dalla data di pubblicazione del
 presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
 purche', nel frattempo, non venga fatta opposizione.
    Andria, 11 febbraio 1992
    Avv. Vincenzo Loragno.
C-3136 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.