COMUNE DI PISA

(GU Parte Seconda n.42 del 20-2-1993)

    Servizio Rapporti Contrattuali - U.O.C. Gare
    Fax 050-500242 - Tel. 050-595378 - Telex 500255
      Questa Amministrazione intende procedere all'appalto-concorso
 con il sistema di cui all'ex art. 91 R.D. n. 827/1924 ed art. 4 R.D.
 n. 2440/1923, per l'affidamento della fornitura di tutti i generi
 alimentari, indicati nel capitolato, occorrenti per le refezioni
 scolastiche.
      L'importo presunto su base annua e' di L. 980.000.000 IVA
 inclusa, calcolato sui quantitativi previsti nel capitolato speciale
 di appalto. La consegna dovra' avvenire tramite somministrazione
 giornaliera per 24 mesi decorrenti dalla data di aggiudicazione.
      Non sono ammesse offerte per parti della fornitura. In caso di
 aggiudicazione ad imprese appositamente e temporaneamente
 raggruppate, queste dovranno costituirsi nella forma giuridica di cui
 all'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, quarto
 comma.
      Le imprese interessate dovranno presentare domanda su carta
 legale, sottoscritta dal legale rappresentante o dal titolare,
 secondo quanto stabilito nei punti seguenti:
      a) le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro il
 giorno 27 febbraio 1993, data l'urgenza dell'aggiudicazione della
 fornitura che dovra' avvenire a far data 20 febbraio 1993, scadenza
 precedente fornitura, esclusivamente per mezzo di plico chiuso sul
 quale dovranno essere indicati l'oggetto dell'appalto e la dicitura
 'qualificazione';
      b) le domande dovranno essere indirizzate al comune di Pisa -
 via degli Uffizi n. 1 - Ufficio Archivio - 56100 Pisa (Italia);
      c) le domande dovranno essere redatte in lingua italiana.
 (lingua da usare anche per informazioni e corrispondenza).
      Nella domanda di partecipazione alla gara dovra' risultare sotto
 forma di dichiarazione, a pena di esclusione:
      a) l'inesistenza delle clausole di esclusione di cui all'art. 11
 del Dlgs n. 358/92;
      b) l'iscrizione al registro ditte della competente C.C.I.A.A.
 per attivita' inerenti l'oggetto dell'appalto o ad altri albi
 equivalenti per i concorrenti stranieri appartenenti ai paesi CEE.
      Alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata, a pena di
 esclusione, la seguente documentazione:
      la dichiarazione prevista al punto 1, lettera c) dell'art. 13
 del Dlgs n. 358/92;
    l'elenco previsto al  punto 1, lettera a) dell'art. 14 del Dlgs
    n. 358/92, comprovato nei modi previsti dallo stesso articolo;
      la descrizione dell'attrezzatura prevista al punto 1, lettera b)
 dell'art. 14 del Dlgs n. 358/92.
      L'aggiudicazione avverra' in favore della offerta economicamente
 piu' vantaggiosa (art. 16, lettera b) Dlgs n. 358/1992) che
 l'apposita commissione valutera' in base ai seguenti criteri: prezzo,
 specializzazione della attrezzatura, potenzialita' posseduta dagli
 offerenti, precedenti analoghe fornite realizzate dagli stessi.
      L'amministrazione sara' libera di non addivenire
 all'aggiudicazione o di aggiudicarla anche nel caso in cui pervenga
 una sola offerta valida.
      Termine massimo di invio degli inviti a presentare l'offerta:
 entro centoventi giorni dalla data di invio dell'avviso di gara alla
 Gazzetta Ufficiale CEE.
    Appalto da realizzare sulla scorta del relativo capitolo speciale.
    Le domande di partecipazione non vincolano l'amministrazione.
      Il presente avviso e' stato spedito all'ufficio pubblicazioni
 ufficiali della C.E.E. il 9 febbraio 1993.
    Il  dirigente: Stefania Cantisani.
C-3156 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.