Avviso di licitazione privata n. 89 Ente appaltante: comune di Bari, Ripartizione contratti e appalti, via Principe Amedeo n. 152 - 70122 Bari (I) - Tel. 080.5772335, fax 080.5213459. Oggetto: appalto di forniture, opere e servizi per la realizzazione di un sistema integrato di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e dei dati del traffico veicolare della citta' di Bari. In esecuzione della determinazione dirigenziale ripartizione Tutela dell'ambiente, igiene e sanita' n. 69 del 16 novembre 2001. Importo a base di gara: Euro 619.748,28 (L. l.200.000.000) oltre I.V.A. Finanziamento: programma operativo regionale Puglia 2000 -2006, Asse 5, misura 5.2, area di azione 2 'realizzazione e/o adeguamento ed integrazione delle reti di rilevamento e dei sistemi di analisi e monoritaggio dei livelli di inquinamento urbano' per Euro 639.939,68 (L.1.239.096.000). Con fondi del civico bilancio per Euro 112.930,54 (L. 218.664.000). Totale Euro 752.870,21 (L. 1.457.760.000). Procedura e criterio di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi dell'art. 9, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 e s.m.i. con aggiudicazione in favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 19, comma 1, lettera b) stesso decreto, con esclusione di offerte in aumento. Si applica la procedura accelerata, ai sensi ex art. 7, comma 8, lettera a) e b) del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i. Gli elementi di valutazione sono: a) merito tecnico: punti 40; b) offerta economica: punti 30; c) caratteristiche organizzative: punti 15; d) referenze: punti 15. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida. Luogo di consegna: comune di Bari. Termine di esecuzione: la fornitura e posa in opera della strumentazione dovra' essere ultimata entro e non oltre centottanta giorni dal ricevimento dell'ordinativo scritto. Cauzione provvisoria: 2% dell'importo netto della fornitura; cauzione definitiva: 10% dell'importo di aggiudicazione dell'appalto; subappalto: non e ammesso il ricorso al subappalto; requisiti di partecipazione: possono partecipare alla gara per l'affidamento della fornitura in parola tutte le ditte in possesso dei seguenti requisiti: 1) iscrizione alla C.C.I.A.A., se prescritta per la propria natura giuridica, per categoria compatibile con le forniture in parola. Per le ditte con sede in altri Stati membri, certificato di iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di appartenenza di cui all'all. 7 del decreto legislativo n. 358/92 e s.m.i; per i fornitori appartenenti a Stati membri che non figurano nell'all. 7, si applicano le disposizioni di cui al comma 2, art. 12, del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i. Per le cooperative e' richiesta, altresi', l'iscrizione nel registro prefettizio e per i consorzi di cooperative e' richiesta, altresi', l'iscrizione nello schedario generale delle cooperative; 2) insussistenza di cause di esclusione di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i.; 3) idonee dichiarazioni bancarie; 4) fatturato globale d'impresa, relativo all'ultimo triennio 1998 - 1999 - 2000, non inferiore a Euro 1.032.913,80 (L. 2.000.000.000); 5) realizzazione, nell'ultimo triennio 98 - 99 - 2000, di forniture identiche a quelle oggetto della gara, per un importo minimo di Euro 723.039,66 (L. l.400.000.000); 6) idonee capacita' tecniche ed, in particolare, un organico medio annuo non inferiore alle venti unita' (consulenti non superiori al 10%) comprendente almeno quattro laureati impiegati nell'ambito dello studio, progettazione e sviluppo di sistemi destinati all'analisi ambientale; 7) certificazione di qualita' aziendale in conformita' alle norme internazionali ISO 9001, EN 29001 per i Paesi membri del CEN (Comitato Europeo di Normazione) per quanto riguarda la progettazione, l'approntamento, il collaudo e l'assistenza tecnica sui sistemi da fornire; sono ammessi a partecipare consorzi e imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 10 del succitato decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i.; il raggruppamento temporaneo di imprese deve possedere tutti i requisiti di partecipazione di cui ai predetti punti; relativamente ai requisiti di cui ai punti 4), 5) e 6) si precisa che gli stessi devono essere posseduti dalla capogruppo nella misura minima del 40% e la restante percentuale cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali deve possedere almeno il 10% del requisito richiesto. Il consorzio deve possedere tutti i requisiti di partecipazione nonche' indicare la propria composizione. Qualora, invece, il consorzio partecipi tramite alcune delle proprie consorziate, espressamente indicate, una di queste ultime deve possedere i requisiti richiesti alla capogruppo di una A.T.I., rimanendo a carico delle altre consorziate il possesso di tutti i requisiti richiesti alle mandanti cosi' come innanzi precisato. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu' di una associazione temporanea o consorzio di concorrenti ovvero di partecipare alla gara anche in forma singola qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. Documenti per la partecipazione: istanza di partecipazione e connessa dichiarazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, utilizzando esclusivamente il modello all. sub a) al presente avviso corredata, a pena di esclusione, da copia fotostatica del documento di riconoscimento del sottoscrittore. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio, qualora quest'ultimo partecipi tramite alcune delle proprie consorziate, la predetta documentazione deve essere presentata da ciascun componente il raggruppamento o il consorzio, nei termini specificati nel paragrafo 'requisiti di partecipazione'. Invio istanza di partecipazione: l'istanza di partecipazione alla gara deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale o agenzia di recapito entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 24 gennaio 2002 indirizza a: comune di Bari, Ripartizione contratti ed appalti c/o ufficio protocollo archivio generale, corso Vittorio Emanuele n. 84 - 70122 Bari (I) e riportante al suo esterno, oltre al mittente, l'indicazione dell'oggetto della gara. Il mancato recapito del plico, per qualsiasi motivo ivi compresa la mancata indicazione dell'oggetto della gara sull'esterno della busta, secondo le modalita' e i termini fissati e/o qualsiasi inosservanza alle prescrizioni del presente avviso, in conformita' a quanto disposto dall'art. 15 del decreto legislativo. n. 358/1992, determinera' l'esclusione dalla gara. Elaborati di gara: il presente avviso ed il relativo modello di istanza-autodichiarazione sono visionabili sui siti Internet www.infopubblica.com (tel. 0883.531377) e www.comune.bari.it; copia degli stessi puo' essere ritirata a pagamento se su cartaceo o gratuitamente se su floppy da 3'1/2, fornito dall'utente, presso l'Ufficio relazioni con il pubblico, sito in via Roberto da Bari n. 1 - Bari, nei giorni lunedi', mercoledi', giovedi' e venerdi', dalle ore 9 alle ore 13 (tel. 080.5238335, fax 080.52397753). Il capitolato speciale d'appalto sara' spedito alle ditte prequalificate, in uno alla lettera d'invito a presentare l'offerta. Data di spedizione per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea: 3 gennaio 2002. Il direttore: dott. Giuseppe Parisi. C-323 (A pagamento).