REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Presidenza della Giunta - Direzione Protezione Civile
Servizio Interventi Operativi

(GU Parte Seconda n.298 del 22-12-1998)

      1. Ente appaltante: Regione Autonoma Valle d'Aosta - Presidenza
 della Giunta - Dipartimento enti locali, servizi di prefettura
 protezione civile - Direzione Protezione Civile - Servizio Interventi
 Operativi - Loc. Aeroporto 7/A - 11020 Saint-Christophe (AO).
    Telefono 0165/238222 - Fax 0165/40935.
    2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.
      3.a) Luogo di consegna: Direzione Protezione Civile - Servizio
 Interventi Operativi - Loc. Aeroporto 7/A -11020 Saint-Christophe
 (AO);
       b) natura e quantita' dei prodotti da fornire: lotto A - n. 20
 gruppi elettrogeni portatili e n. 180 lampade portatili ricaricabili;
 lotto B - n. 10 moduli antincendio scarrabili da 400 litri; lotto C -
 n. 15 motopompe barellabili da incendio aventi le caratteristiche
 indicate nei rispettivi capitolati speciali d'appalto;
       c) divisione in lotti: e' data facolta' di produrre offerte
 anche per uno solo dei lotti.
 
      4. Termini di consegna: sessanta giorni solari consecutivi
 dall'ordine.
      5.a) Nome e indirizzo del servizio presso il quale si possono
 ritirare i documenti pertinenti: indirizzo di cui al punto 1;
       b) termine per l'inoltro della richiesta di cui al precedente
 punto 5.a): sette giorni prima della scadenza delle offerte;
 
      c) modalita' di pagamento dei documenti: non e' richiesto il
 pagamento.
      6.a) Termine per la ricezione delle offerte (in bollo): ore 12,
 del giorno 14 gennaio 1999;
     b) indirizzo al quale devono essere inviate: vedi punto 1.
 
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
 legale rappresentante delle ditte offerenti;
       b) data, ora e luogo di apertura presso il servizio indicato al
 punto 1:
       lotto A): il 18 gennaio 1999 alle ore 9;
       lotto B): il 19 gennaio 1999 alle ore 9;
       lotto C): il 19 gennaio 1999 alle ore 15.
 
      8. Cauzione e altre forme di garanzia: cauzione definitiva pari
 al 5% dell'importo netto di aggiudicazione per ogni lotto.
      9. Modalita' di finanziamento: ordinari mezzi di bilancio (cap.
 40840).
      10 - 11. Informazioni e formalita' necessarie: all'atto della
 presentazione dell'offerta le ditte devono produrre, a pena di
 esclusione, un'unica dichiarazione, come da facsimile disponibile,
 attestante:
     a) l'iscrizione alla C.C.I.A.A.;
       b) l'inesistenza di causa di esclusione dalle gare di cui
 all'articolo 11 del decreto legislativo n. 358/1992; si precisa che
 tale requisito e' richiesto dalla legge a pena di esclusione (in caso
 di costituendo raggruppamento di imprese tale dichiarazione deve
 essere sottoscritta da tutte le imprese).
 
      12. Periodo di validita' delle offerte: centoventi giorni dalla
 data ultima fissata per la presentazione delle offerte.
      13. Criterio di aggiudicazione: pezzo piu' basso rispetto al
 prezzo a base d'asta fissato in L. 116.400.000 I.V.A. compresa per il
 lotto A, in L. 96.000.000 I.V.A. compresa per il lotto B e in L.
 162.000.000 I.V.A. compresa per il lotto C. Non sono ammesse offerte
 in aumento.
      14. - 15. Data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale: 15
 dicembre 1998.
      Responsabile del procedimento (legge 7 agosto 1990 n. 241 e L.R.
 6 settembre 1991, n. 59): Sig.ra Maria Teresa Deregibus.
                                  Il capo servizio: Marilina Amorfini.
C-32955 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.