C.O.N.I.
Comitato Olimpico Nazionale Italiano

(GU Parte Seconda n.298 del 22-12-1998)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Il Coni, Comitato Olimpico Nazionale Italiano - Foro Italico
 -Roma - Tel. 36851, telegrafo Coni Roma - Telex n. 612534 Coniro I,
 telefax n. 36857649, bandisce due pubblici incanti per l'appalto dei
 lavori di manutenzione e adeguamento alle normative vigenti,
 rispettivamente, del Centro Sportivo Comunale di via Montona
 (R.A.062/98/P.I.) e del Centro Sportivo Comunale di via Leonori
 (R.A.063/98/P.I.), in Roma.
    I lavori, in sintesi, consistono in:
       1) C.S.C. via Montona: ristrutturazione della piscina
 (rifacimento degli spogliatoi, abbattimento delle barriere
 architettoniche, ecc.) e della palestra (rifacimento pavimentazione
 di gioco, messa a norma dell'impianto, abbattimento barriere
 architettoniche, ecc.), ed in altri interventi di tipo tecnologico
 sui sopra indicati impianti;
       2) C.S.C. via Leonori: demolizione e rifacimento dei pavimenti,
 dei rivestimenti e degli impianti dei due corpi di fabbrica;
 rifacimento dei manti e delle recinzioni degli 11 campi da tennis;
 messa a norma dei servizi igienici per il pubblico e degli spogliatoi
 secondo le norme sull'abbattimento delle barriere architettoniche;
 rifacimento degli impianti termico, idrico ed elettrico.
 
      Entrambi i lavori riguardano la categoria di iscrizione
 all'A.N.C. G1.
      C.S.C. via Montona: il prezzo posto a base della gara e' di L.
 1.370.000.000 + I.V.A., per opere a corpo. Sono inoltre previste L.
 50.000.000 + I.V.A. per eventuali opere a misura e/o in economia e L.
 20.000.000 + I.V.A. quale corrispettivo massimo per gli oneri
 relativi alla sicurezza.
      C.S.C. via Leonori: il prezzo posto a base della gara e' di L.
 1.040.000.000 + I.V.A., per opere a corpo. Sono inoltre previste L.
 200.000.000 + I.V.A. per eventuali opere a misura e/o in economia e
 L. 13.000.000 + I.V.A. quale corrispettivo massimo per gli oneri
 relativi alla sicurezza.
      Le gare verranno aggiudicate secondo il criterio di cui all'art.
 21, commi 1 e 1-bis, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e
 successive modificazioni ed integrazioni, con offerte al ribasso sul
 sopraindicato importo delle opere a corpo (con l'applicazione del
 decreto ministeriale L.L.PP. del 18 dicembre 1997 per quanto concerne
 l'individuazione del limite di anomalia delle offerte).
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      Le gare potranno essere aggiudicate anche in presenza di una
 sola offerta valida per ciascuna di esse.
      I lavori dovranno essere eseguiti per via Montona e per via
 Leonori, rispettivamente, nel termine di 180 e 150 giorni naturali
 consecutivi dalla consegna.
      I Capitolati speciali di appalto con i relativi allegati di
 progetto, nonche' le 'modalita' per la partecipazione alla gara'
 potranno essere richiesti per iscritto al Coni - Servizio appalti e
 forniture - Stadio Olimpico Curva Sud - 00194 Roma, tel. 06/36857547,
 fax 06/36857649, a decorrere dal 18 gennaio 1999 ed entro il termine
 perentorio del giorno11 febbraio 1999 ore 12.
      Alle richieste dovra' essere allegato il documento, in
 originale, attestante il versamento dell'importo di L. 100.000 per
 ciascuna gara, a titolo di rimborso delle spese, da effettuare sul
 c/c bancario n. 200559 presso la Banca Nazionale del Lavoro, ag.
 Coni, n. 6309.
      Le offerte, redatte secondo le 'modalita' per la partecipazione
 alla gara' e corredate della documentazione indicata nelle
 'modalita'' stesse, dovranno pervenire al Coni - Servizio appalti e
 forniture - Stadio Olimpico Curva Sud - 00194 Roma, signora Rossana
 Lazzari, nel termine perentorio delle ore 12 del 18 gennaio 1999.
      Le gare saranno aggiudicate nei giorni ed alle ore che verranno
 comunicate alle imprese mediante telegramma. Sono ammessi a
 presenziare i rappresentanti delle imprese che abbiano presentato
 offerta, muniti dei poteri per impegnare l'impresa stessa.
      Per la partecipazione alle gare e' richiesta la costituzione
 della cauzione provvisoria di L. 27.400.000 per il C.S.C. di via
 Montona e di L. 20.800.000 per il C.S.C. di via Leonori.
      I pagamenti avverranno su S.A.L. di L. 400.000.000 per il C.S.C.
 di via Montona e di L. 300.000.000 per il C.S.C. di via Leonori, e
 successivo saldo. La partecipazione di Associazioni Temporanee di
 imprese e' ammessa e regolata dagli artt. 22 e seguenti del decreto
 legislativo 19 dicembre 1991, n. 406 e dall'art. 13 della legge 11
 febbraio 1994n. 109 e successive modificazioni e integrazioni.
      Per l'ammissione a ciascuna gara e' richiesto il possesso dei
 seguenti requisiti:
       1) Iscrizione all'A.N.C. per la categoria G1, classe di importo
 di almeno 1.500 milioni;
       2) Assenza delle cause di esclusione previste dall'art. 18 del
 decreto legislativo n. 406/1991.
 
      Le offerte si intenderanno valide ed irrevocabili per la durata
 di sei mesi dalla data di presentazione e dovranno recare specifica
 attestazione che le stesse tengono conto degli oneri previsti per i
 piani di sicurezza.
      Il subappalto e' regolato dall'art. 34 della legge n. 109/1994 e
 successive modificazioni ed integrazioni, e consentito nel limite
 massimo del 30% ed alle condizioni richiamate nel suindicato art. 34.
 Il Coni provvedera' a corrispondere direttamente al subappaltatore o
 al cottimista l'importo di lavori dagli stessi eseguiti (art. 18,
 comma 3-bis, legge n.55/1990 e successive modificazioni ed
 integrazioni).
                            Il segretario generale: Raffaele Pagnozzi.
C-33409 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.