FIN. L.M.T. - S.r.l.
Sede in Sossano (VI), via Seccalegno n. 16
Capitale sociale e 103.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n. 48512/1999
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02779420245

L.M.T. - S.r.l.
Sede in Sossano (VI), via Seccalegno n. 16
Capitale sociale L. 120.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n. 6313
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00288510241

(GU Parte Seconda n.3 del 5-1-2000)

 Progetto di fusione per incorporazionedella L.M.T. S.r.l. nella Fin. 
                            L.M.T. S.r.l.                             
                                                                      
      Signori soci, ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile,
 presentiamo alla vostra approvazione il progetto di fusione per
 incorporazione della L.M.T. S.r.l. nella Fin. L.M.T. S.r.l.
      Le motivazione dell'operazione sono da ricercare soprattutto
 nella necessita' di gestire direttamente l'attività della controllata
 L.M.T. S.r.l. evitando duplicazioni di strutture societarie con
 riduzione dei costi amministrativi e realizzando economie nella
 gestione della struttura finanziaria delle società.
      Ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile si comunica quanto
 segue:
    1. Partecipano alla fusione:
       societa' incorporante: Fin. L.M.T. S.r.l. con sede in Sossano
 (VI), via Seccalegno n. 16, capitale sociale e 103.000 interamente
 versato, iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n.
 48512/1999, R.E.A. n. 274409, codice fiscale n. 02779420245;
       societa' incorporanda: L.M.T. S.r.l. con sede in Sossano (VI),
 via Seccalegno n. 16, capitale sociale L. 120.000.000 interamente
 versato, iscritta al registro delle imprese di Vicenza al n. 6313,
 R.E.A. n. 121088, codice fiscale n. 00288510241.
 
      Il capitale sociale della societa' incorporanda e' interamente
 posseduto dalla società incorporante.
      Pertanto la fusione avverra' senza concambio di quote e senza
 aumento di capitale della società incorporante.
      Ai sensi dell'art. 2504-quinquies del Codice civile
 all'operazione di fusione in esame non si applicano le disposizioni
 dell'art. 2501-bis comma 1, nn. 3, 4 e 5 (rapporto di cambio delle
 quote, modalita' di assegnazione delle quote e data di partecipazione
 agli utili), dell'art. 2501-quater (relazione degli amministratori) e
 dell'art. 2501-quinquies (relazione degli esperti).
      2. In seguito alla fusione la societa' incorporante Fin. L.M.T.
 S.r.l. assumerà il nome della incorporata L.M.T. S.r.l. con modifica
 dello statuto dell'art. 1 e inoltre verrà modificato l'art. 3
 relativo all'oggetto sociale con l'inserimento dell'attività di
 costruzione di macchine ed attrezzature per l'agricoltura,
 lavorazioni meccaniche in genere e trattamenti termici.
      Lo statuto sociale della societa' incorporante, con le
 modificazioni, e' allegato al presente progetto di fusione e forma
 parte integrante dello stesso.
      Le operazioni della societa' incorporanda saranno imputate al
 bilancio dell'incorporante ai fini contabili e fiscali, giusta
 previsione dell'art. 2504-bis del Codice civile, e dell'art. 123
 comma 7, decreto del Presidente della Repubblica 917/1986 a decorrere
 dal 1. gennaio 2000.
      Pieno godimento dei propri diritti. Le societa' partecipanti
 alla fusione non sono attualmente sottoposte a procedure concorsuali
 ne' si trovano in stato di liquidazione.
      Non esistono particolari categorie di soci e nessun vantaggio e'
 proposto a favore degli amministratori delle societa' partecipanti
 alla fusione.
      Il progetto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione nel
 registro delle imprese di Vicenza in data 17 dicembre 1999.
 
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                          Paolo Fulvio Tosti                          
                                                                      
C-33562 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.