AZIENDA SANITARIA U.S.L. N. 3
(delibera giunta regionale n. 106 del 20 gennaio 1995)
Fano (PU), via Ceccarini n. 38

(GU Parte Seconda n.297 del 22-12-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1.Ente appaltante: Azienda Sanitaria U.S.L. n. 3, via Ceccarini 
 n. 38, 61032 Fano (PU), codice fiscale e partita I.V.A. n. 
 01317990412. 
      2. Procedura di gara: procedura ristretta (appalto concorso) ai 
 sensi del decreto legislativo n. 157/95. 
      3 Luogo di esecuzione: impianti termici di pertinenza dell'ente 
 indicati nel capitolato speciale d'appalto e ricadenti nei Comuni di 
 Fano, Fossombrone e Pergola. 
      4. Oggetto dell'appalto: servizio di gestione energetica e 
 riqualificazione tecnologica degli impianti di competenza dell'ente, 
 categoria C.P.V. 74231400-1. C.P.V. 50732100-6. 
      5. Importo presunto complessivo: l'importo complessivo novennale 
 e' presuntivamente pari a L. 19.800.000.000 I.V.A. esclusa ( Euro 
 10.225.846,60). Ai puri fini della individuazione del valore di 
 riferimento per la determinazione dei requisiti di partecipazione si 
 fissa il valore di L. 5.000.000.000 ( Euro 2.582.284,49). 
    6. Durata del contratto: anni 9 (nove). 
      7. Partecipanti: imprese singole o riunite ai sensi 
 dell'articolo 10 del decreto legislativo n. 358/92. Le imprese 
 partecipanti ad un raggruppamento non possono concorrere a titolo 
 individuale, ne' far parte di altri raggruppamenti. I consorzi 
 possono partecipare o in forma diretta o a mezzo dei propri 
 consorziati escludendosi quindi la partecipazione contemporanea 
 dell'uno e degli altri in forma disgiunta. 
      8. Criterio di aggiudicazione: l'aggiudicazione, subordinata 
 all'intervenuta autorizzazione regionale richiesta con atto n. 
 270/01, avverra' ai sensi dell'articolo 23, primo comma, letterab) 
 decreto legislativo n. 157/95, tramite apposita commissione a favore 
 dell'offerta piu' vantaggiosa sulla base dei seguenti punteggi: 
     offerta economica di base: max 40 punti; 
       offerta economica per riqualificazioni offerte dai 
 partecipanti: max 10 punti; 
     offerta tecnica per le attivita' lavorative: max 25 punti; 
     offerta tecnica per le attivita' gestionali: max 20 punti; 
     struttura aziendale: max 5 punti. 
 
      In caso di presentazione di offerte anomale verra' applicato 
 l'articolo 25 del decreto legislativo n. 157/95. 
      L'offerta dovra' riguardare tutte le prestazioni previste nel 
 capitolato speciale d'appalto non essendo ammesse offerte parziali. 
      9.Requisiti essenziali per l'ammissione: per poter partecipare 
 all'appalto occorre dichiarare il possesso dei seguenti requisiti: 
       a) capacita' economica e finanziaria (art. 13 del decreto 
 legislativo n. 157/95) mediante idonee dichiarazioni bancarie, 
 dichiarazione concernente il fatturato globale d'impresa, nonche' 
 l'importo relativo per servizi identici a quello oggetto di gara 
 realizzati nell'ultimo triennio, che non dovra' essere inferiore a L. 
 19.800.000.000; 
       b) capacita' tecnica (art. 14 del decreto legislativo n. 
 157/95) mediante le indicazioni previste alle lettere a), b), c), d) 
 e g) del suindicato art. 14, mediante le certificazioni previste al 
 comma 4 dello stesso art. 14 (ISO 9001), iscrizione alla C.C.I.A.A., 
 possesso dei requisiti tecnico professionali e di abilitazione ai 
 sensi della legge n. 46/90, lett.a), c), d) ed e), nonche' possesso 
 delle seguenti categorie di qualificazione: cat. prevalente OG11 per 
 classifica d'importo fino a 5 miliardi, altra categoria OS28 per 
 classifica d'importo fino a 2 miliardi. 
 
      10. Termine di ricezione delle richieste: le domande di 
 partecipazione dovranno pervenire, con qualunque mezzo, a pena di 
 esclusione, entro le ore 12 del 31 gennaio 2002 e dovranno essere 
 indirizzate presso la sede dell'ente via Ceccarini n. 38, 61032 Fano. 
    11. Domanda di partecipazione: 
       a) redatta in lingua italiana, compilata e sottoscritta dal 
 rappresentante legale dell'impresa, corredata da fotocopia del 
 documento di identita' dello stesso, dovra' pervenire, unitamente 
 alla documentazione di cui sopra, in busta sigillata riportante 
 l'oggetto di gara e la dizione 'qualificazione'; 
       b) nel caso di R.T.I. la richiesta di partecipazione dovra' 
 essere compilata da tutte le imprese; la capogruppo dovra' almeno 
 possedere il requisito della categoria prevalente; la copertura 
 totale dell'altra categoria richiesta puo' essere assicurata da 
 almeno un altro partecipante; le R.T.I. in regola con i requisiti 
 suddetti possono ulteriormente cooptare altre imprese; 
       c)la domanda di partecipazione dovra' essere in bollo; non e' 
 richiesta autentica della firma (art. 2, commi 10 e 11, legge n. 
 191/98); 
       d) le imprese straniere documenteranno quanto richiesto secondo 
 le norme della nazione di appartenenza e comunque secondo gli 
 indirizzi della U.E.; 
       e)la domanda di partecipazione non vincola l'amministrazione 
 che escludera' i concorrenti che, dall'esame della documentazione, 
 non verranno ritenuti idonei a garantire la qualita' e la regolarita' 
 del servizio; 
       f)inviti: entro 60 giorni dal termine per le domande di 
 partecipazione. 
 
      12.Responsabile del procedimento: arch. Giancarlo Antonioni 
 (tel.0721/882251-882343). 
    Non e' stata pubblicata informazione preliminare. 
      Il presente bando e' stato inviato per la pubblicazione U.E. il 
 30 novembre 2001. 
                        Il direttore generale: dott. Vinicio Zarletti.
C-34890 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.