MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
Soprintendenza ai beni ambientali,
architettonici, architettonici ed artistici
per le Province di Sassari e Nuoro

Sassari, via Monte Grappa n. 24
Avviso di gara

(GU Parte Seconda n.297 del 22-12-2001)

      Ente appaltante: Soprintendenza ai beni ambientali, 
 architettonici, architettonici ed artistici per le Province di 
 Sassari e Nuoro, tel. 079/2112900, fax 079/2112925. 
      Oggetto: gestione dei servizi di cui alle lettere a), e), e g) 
 per le sole iniziative promozionali previste dal secondo comma, 
 dell'art. 112, del decreto legislativo n. 490/99, nonche' del 
 servizio di biglietteria di cui al secondo comma, dell'art. 113, del 
 decreto legislativo n. 490/99 per un quadriennio, rinnovabile per un 
 massimo di due volte. 
      Sedi del servizio: Museo Nazionale Garibaldino di Caprera, La 
 Maddalena (SS). 
      Misura del canone annuo a base d'asta: una quota fissa di L. 
 2.000.000 ( Euro 1.032,91) piu' una percentuale del 10% (dieci per 
 cento) sul fatturato lordo conseguito nella gestione del servizio. 
      Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con procedura 
 accelerata determinata dalla necessita' di assicurare i servizi nella 
 stagione di maggior afflusso dei visitatori e con divieto di 
 subappalto. L'aggiudicazione sara' effettuata mediante il criterio 
 dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa da determinarsi sulla 
 base degli elementi e dei relativi fattori ponderali di seguito 
 indicati: 
     a) caratteristiche qualitative dei servizi richiesti (40); 
       b) carattere estetico e funzionale delle strutture di 
 esposizione e di vendita (10); 
       c)misura del canone in aumento per la quota fissa rispetto a 
 quella posta a base di gara (14); 
       d)misura del canone in aumento per la quota percentuale 
 rispetto a quella posta a base di gara relativamente alle attivita' 
 commerciali svolte all'interno delle strutture (12); 
       e) misura del canone in aumento per la quota percentuale 
 rispetto a quella posta a base di gara relativamente alle attivita' 
 commerciali svolte all'esterno delle strutture (8); 
       f) misura della percentuale richiesta sugli introiti dei 
 biglietti (8); 
     g) investimenti per attivita' promozionali (8). 
 
      Possono chiedere di partecipare alla gara i soggetti di cui 
 all'art. 113, del decreto legislativo n. 490/99, nonche' le imprese 
 appositamente riunite o temporaneamente raggruppate ai sensi 
 dell'art. 9 del decreto legislativo n. 65/2000. 
      I soggetti interessati dovranno far pervenire alla 
 Soprintendenza ai B.A.A.A.S. via Monte Grappa n. 24, 07100 Sassari, 
 entro le ore 13 del giorno 11 (undici) gennaio 2002, apposita domanda 
 in lingua italiana sottoscritta del legale rappresentante della ditta 
 e per i raggruppamenti gia' costituiti dal legale rappresentante, 
 mentre per quelli costituendi dal legale rappresentante di ciascuna 
 ditta partecipante. 
      Nella domanda di partecipazione dovra' essere precisata la 
 denominazione sociale, la sede legale, le finalita' statutarie, il 
 capitale sociale ed ogni altro elemento idoneo ad identificare la 
 ditta singola oppure ciascuna impresa associata o consorziata e, in 
 queste ultime ipotesi quale impresa assume o assumera' il ruolo di 
 mandataria o capogruppo. 
      La domanda di partecipazione dovra' essere corredata dalla 
 seguente documentazione: 
       dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di 
 esclusione di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 65/2000; 
       dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di 
 esclusione indicate dalla legge n. 575/1965, cosi' come 
 successivamente modificata e integrata dalla legge n. 55/1990; 
       dichiarazione, ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 
 65/2000, concernente l'importo globale del fatturato d'impresa e 
 l'importo relativo ai servizi identici a quelli oggetto della gara, 
 realizzati negli ultimi tre esercizi finanziari, nonche' 
 dichiarazione di aver sempre fatto fronte con regolarita' e 
 puntualita' ai propri impegni finanziari. Laddove i destinatari dei 
 servizi siano state amministrazioni o enti pubblici le dichiarazioni 
 devono essere corredate dall'elenco di tali soggetti; 
       dichiarazione, di avere svolto negli ultimi tre anni effettiva 
 attivita' nei seguenti settori: editoriale, vendita libri, produzione 
 e vendita di riproduzioni di beni culturali, guida e assistenza 
 didattica anche attraverso strumenti audio, gestione di biglietterie. 
 Per le pubblicazioni e le riproduzioni deve essere allegato il 
 relativo catalogo, nonche' l'elenco delle sedi di effettivo 
 svolgimento delle attivita' di vendita, guida, assistenza didattica e 
 gestione di biglietterie. Il requisito di tre anni di attivita' nei 
 servizi dovra' essere posseduto, nelle ipotesi di raggruppamento, 
 almeno dall'impresa capogruppo. 
       Le dichiarazioni di cui ai punti precedenti dovranno essere 
 rese ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 445/2000 e secondo le modalita' esplicitate nell'art. 
 38 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica, il quale 
 prevede di allegare fotocopia di un valido documento di 
 riconoscimento alle dichiarazioni personali, e dovranno essere 
 presentate da ciascun soggetto interessato in caso di raggruppamenti. 
 In caso di dichiarazioni mendaci, si rammentano le sanzioni penali 
 previste dall'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica n. 
 445/2000. 
 
      Gli inviti saranno spediti entro sessanta giorni dalla data 
 della pubblicazione del presente avviso. 
     Sassari 14 dicembre 2001 
                            Il soprintendente: ing. Paolo Scalpellini.
C-35115 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.