C.O.N.I.

(GU Parte Seconda n.297 del 22-12-2001)

      Ente appaltante: C.O.N.I., Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 
 Foro Italico, Roma, tel. 36851, telegrafo CONI ROMA, telex n. 612534 
 CONIRO I, telefax n. 36857649. 
      2. Procedura di gara: quattro pubblici incanti ai sensi della 
 legge n. l09/1994 e s.m.i. 
    3. Appalti di lavori di manutenzione globale: 
       gara n. l (R.A.015/01/PI) C.P.O. di Tirrenia (PI): importo 
 complessivo L. 2.900.000.000 ( Euro 1.497.725,01) + I.V.A., comprese 
 L. 58.000.000 ( Euro 29.954,50) + I.V.A., non soggette a ribasso di 
 gara, per gli oneri relativi alla sicurezza. 
       Categoria prevalente OG1, classifica IV (fino a L. 
 5.000.000.000, Euro 2.582.284). 
       Le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono quelle 
 relative alle categorie OG1 per L. 2.000.000.000 ( Euro 
 1.032.9139,80) +I.V.A. e OG11 per L. 900.000.000 ( Euro 464.811,21) + 
 I.V.A. scorporabile/subappaltabile/a cottimo; 
       gara n. 2 (R.A.016/01/PI) C.P.O. di Formia (LT): importo 
 complessivo L. 2.600.000.000 ( Euro 1.342.787,94) + I.V.A., comprese 
 L. 52.000.000 ( Euro 26.855,76) + I.V.A., non soggette a ribasso di 
 gara, per gli oneri relativi alla sicurezza. 
       Categoria prevalente OGl, classifica IV (fino a L. 
 5.000.000.000, Euro 2.582.284). 
       Le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono quelle 
 relative alle categorie OG1 per L. 2.000.000.000 ( Euro 1.032.913,80) 
 + I.V.A. e OG11 per L. 600.000.000 ( Euro 309.8745,14) + I.V.A. 
 scorporabile/subappaltabile/a cottimo; 
       gara n. 13 (R.A.017/01/PI) palazzi di viale Tiziano nn. 70 e 74 
 e largo Maresciallo Diaz n. 13 (RM): importo complessivo L. 
 2.200.000.000 ( Euro 1.136.205,18) + I.V.A., comprese L. 44.000.000 ( 
 Euro 22.724,10) + I.V.A., non soggette a ribasso di gara, per gli 
 oneri relativi alla sicurezza. 
       Categoria prevalente OG1, classifica III (fino a L. 
 2.000.000.000, Euro 1.032.913). 
       Le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono quelle 
 relative alle categorie OG1 per L. 1.800.000.000 ( Euro 929.62242) + 
 I.V.A. e OG11 per L. 400.000.000 ( Euro 206.582,76) + I.V.A. 
 scorporabile/subappaltabile/a cottimo; 
       gara n. 4 (R.A.018/01/PI) immobili siti in via Flaminia n. 830 
 e via Vitorchiano n.113 importo complessivo L.1.600.000.000 ( Euro 
 826.331,04) + I.V.A., comprese L. 32.000.000 ( Euro 16.526,62) + 
 I.V.A., non soggette a ribasso di gara, per gli oneri relativi alla 
 sicurezza. 
       Categoria prevalente OG1, classifica III (fino a L. 
 2.000.000.000, Euro 1.032.913). 
       Le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono quelle 
 relative alle categorie OG1 per L. 1.300.000.000 ( Euro 671.393,97) + 
 I.V.A. e OG11 per L. 300.000.000 ( Euro 154.937,07) + I.V.A. 
 scorporabile/subappaltabile/a cottimo. 
 
      Il corrispettivo sara' determinato a misura ai sensi di quanto 
 previsto dal combinato disposto dagli articoli 19, comma 5, e 21, 
 comma 1, lett.a), della legge n. 109/94 e s.m.i. 
      4.Durata dell'appalto: dalla data di consegna dei lavori al 31 
 dicembre 2005. 
      5. La documentazione di ciascuna gara ('modalita' di 
 partecipazione e svolgimento della gara', capitolato speciale, schema 
 di offerta) e' disponibile per la consultazione presso l'Ufficio 
 acquisizione beni e servizi, stadio Olimpico, curva sud, ingresso 17 
 dal lunedi al venerdi' dalle ore 8,30 alle 13,30. Le imprese 
 interessate alla partecipazione alle gare dovranno acquistarne copia, 
 fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle 
 offerte, presso il predetto ufficio nei giorni feriali, sabato 
 escluso, dalle ore 8,30 alle ore 17 previo versamento dell'importo di 
 L. 50.000 ( Euro 25,82) per ciascuna delle gare, da effettuare presso 
 la Banca Nazionale del Lavoro, ag. C.O.N.I. n. 6309 sul c/c bancario 
 n. 200559, ABI 1005, CAB 03309. Il documento in originale attestante 
 l'avvenuto versamento dovra' essere presentato contestualmente al 
 ritiro della documentazione di gara. Le imprese interessate dovranno 
 prenotare la documentazione di gara a mezzo fax inviato, 48 ore prima 
 della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al 
 precedente punto 1. 
      6. Le offerte, redatte secondo quanto indicato nelle 'modalita' 
 di partecipazione e svolgimento della gara' e corredate della 
 documentazione indicata nelle modalita' stesse, dovranno pervenire al 
 C.O.N.I., Ufficio acquisizione beni e servizi, stadio Olimpico, curva 
 sud, ingresso 17, 00194 Roma, entro il termine perentorio delle ore 
 12 del 16 gennaio 2002. La prima seduta pubblica per l'apertura dei 
 plichi avra' luogo il giorno 21 gennaio 2002 alle ore 14,30 presso la 
 sede del predetto ufficio. I termini per l'eventuale seconda seduta 
 pubblica saranno comunicati al termine dei lavori della prima seduta. 
      7. Sono ammessi a presenziare i legali rappresentanti dei 
 concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti, uno per 
 ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai 
 suddetti legali rappresentanti. 
      8.Le offerte dei concorrenti dovranno essere corredate da tante 
 cauzioni provvisorie quante sono le gare cui si intende partecipare, 
 ciascuna pari al 2% dell'importo di ogni gara. Le cauzioni saranno 
 costituite secondo una delle modalita' indicate nel capitolato 
 speciale e corredate della dichiarazione del fidejussore a rilasciare 
 la garanzia definitiva ai sensi di quanto indicato dall'art. 30, 
 secondo comma della legge n. l09/1994 e s.m.i., nel caso l'offerente 
 risultasse aggiudicatario. 
    9. Spese correnti stanziate a tal fine sul bilancio C.O.N.I. 
      10.Sono ammessi alle gare i concorrenti di cui all'art. 10, 
 comma 1, legge n. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o 
 imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 
 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, ovvero 
 da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi 
 dell'articolo 13, comma 5, legge n. 109/1994 e s.m.i. 
    11. I concorrenti devono possedere: 
       nel caso di concorrente in possesso dell'attestato SOA, 
 attestazione, rilasciata da societa' di attestazione di cui al 
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente 
 autorizzata, in corso di validita'; le categorie e le classifiche 
 devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da 
 appaltare; 
  nel caso di concorrente non in possesso dell'attestato SOA, i 
 requisiti di cui all'articolo 31 del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 34/2000, in misura non inferiore a quanto previsto dal 
 medesimo articolo 31, commi 1 e 2. 
 
      12.L'offerta e' valida per 180 giorni dalla data 
 dell'esperimento della gara. 
      13.Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sugli 
 elenchi prezzi posti a base delle gare indicati nei rispettivi 
 capitolati speciali. 
    14. Non sono ammesse offerte in variante. 
    15. Altre informazioni: 
       a)non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei 
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 554/1999 e di cui alla legge n. 68/99; 
       b)si procedera' all'esclusione automatica delle offerte 
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma 
 1bis, della legge n. 109/1994 e s.m.i.; nel caso di offerte in numero 
 inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma la 
 stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica 
 le offerte ritenute anormalmente basse; 
       c)si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una 
 sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; 
     d)in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; 
       e)l'aggiudicatario di ciascuna gara deve prestare cauzione 
 definitiva nella misura indicata all'art. 30, comma 2, della legge n. 
 109/1994 e s.m.i. e con le modalita' previste nei rispettivi 
 capitolati speciali; 
       f)si applicano le disposizioni previste dall'articolo 8, 
 com-ma11quater, della legge n. l09/1994 e s.m.i.; 
       g)le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e 
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione 
 giurata; 
       h)nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, 
 comma 1, lettere d), e) ed ebis), della legge n. 109/1994 e s.m.i., i 
 requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere 
 posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2, del decreto 
 del Presidente della Repubblica n. 554/1999 qualora associazioni di 
 tipo orizzontale e, nella misura di cui all'articolo 95, comma 3 del 
 medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora di tipo 
 verticale; 
       i)la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del 
 titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, 
 sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati 
 di avanzamento lavori (SAL) verra' detratto l'importo conseguente al 
 ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l'importo degli oneri 
 per l'attuazione dei piani di sicurezza non sia assoggettato a 
 ribasso, con la seguente formula aSAL * (1IS) * RI] (dove SAL importo 
 stato di avanzamento; IS importo oneri di sicurezza/importo 
 complessivo dei lavori; R ribasso offerto); 
       j)i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dai 
 rispettivi capitolati speciali; 
       k)gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle 
 vigenti leggi; 
       l)il C.O.N.I. corrispondera' direttamente al subappaltatore o 
 al cottimista l'importo dei lavori dagli stessi eseguiti; 
       m)il C.O.N.I. si riserva la facolta' di applicare le 
 disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1ter, della legge n. 
 109/1994 e s.m.i.; 
       n)e' esclusa la competenza arbitrale. In caso di controversie 
 il Foro competente e' esclusivamente quello di Roma. 
     o)i responsabili dei procedimenti sono: 
       gara n. 1 (R.A.015/01/P1): arch. Stefano Pedulla'; 
       gara n. 2 (R.A.016/01/P1): arch. Stefano Pedulla'; 
       gara n. 3 (R.A.017/01/P1): ing. Lucio Scorretti; 
       gara n. 4 (R.A.018/01/P1): ing. Lucio Scorretti; 
       p)i concorrenti, con la presentazione delle richieste di 
 partecipazione, consentono il trattamento dei propri dati, anche 
 personali, ai sensi della legge n. 675/1996 e s.m.i., per le esigenze 
 concorsuali e per la stipula del contratto. 
                           Il direttore centrale: dott. Stefano Bovis.
C-35118 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.