COMUNE DI TRAVERSETOLO

(GU Parte Seconda n.49 del 1-3-1993)

      Il giorno 27 marzo 1993 alle ore 9 in apposita sala di questo
 Ufficio Comunale, davanti alla Commissione prevista dall'art. 28 del
 vigente regolamento comunale dei contratti, si addiverra' ad un
 pubblico incanto per l'appalto del sercizio manutenzione
 dell'acquedotto comunale.
    Il presento ammontare del servizio e' di L. 180.000.000.
    La durata del contratto e' biennale.
      Le condizioni dell'appalto sono contenute in apposito capitolato
 d'oneri visibile da oggi presso la Segreteria del Comune, nelle ore
 d'ufficio.
      Per essere ammesso all'asta ciascun concorrente dovra' inoltrare
 a questa Amministrazione non piu' tardi del giorno 26 marzo 1993
 apposita istanza corredata dei seguenti documenti:
      a) certificato di iscrizione alla Camera di commercio di data
 non anteriore ad un anno;
      b) certificato del casellario giudiziale, di data non anteriore
 a un mese, relativo al titolare dell'impresa, se trattasi di ditta
 individuale; del legale rappresentante, di tuttu gli amministratori,
 se trattasi di societa' e del direttore tecnico;
      c) certificato del tribunale, dal quale risulti che la Ditta non
 trovasi in stato di liquidazione o di fallimento, ne' ha presentato
 domanda di concordato;
      d) dichiarazione attestante l'attrezzatura della Ditta,
 esperienze referenziate in ordine a servizi gestionali precedenti,
 similari a quelli del presente avviso ed idonee dichiarazioni
 bancarie contenenti che la Ditta ha sempre fatto frone ai propri
 impegni con regolarita' e puntualita';
      e) una dichiarazione nella quale l'imprenditore dichiarei di
 aver preso conoscenza delle condizioni locali e di tutte le
 circostanze che possono comunque influire sull'esecuzione del
 sevizio.
      Le societa' cooperative debbono, inoltre, presentare un
 certificato attestante l'iscrizione negli appositi registri istituiti
 presso la Prefettura, nonche' l'elenco dei lavori eseguiti o in corso
 di esecuzione e un documento che attesti la disponibilita' dei mezzi
 finanziari per l'esecuzione dell'opera e la sufficienza di manodopera
 tra i soci lavoratori.
      L'asta sara' tenuta col metodo delle offerte segrete da
 confrontarsi poi con il prezzo base indicato nel presente avviso.
      Ai sensi dell'art. 76 del R.D. 23 maggio 1924, n. 825, il
 contratto sara' aggiudicato a colui che ha presentato l'offerta piu'
 vantaggiosa e il cui prezzo sia migliore o almeno pari a quello
 fissato nel presente avviso.
      Si procedera' all'aggiudicazione dell'appalto anche se venga
 presentata una sola offerta.
      L'asta avra' luogo sotto l'osservanza di tutte le altre norme e
 condizioni contenute nel regolamento 23 maggio 1924, n. 827 sulla
 contabilita' generale dello Stato.
    Dalla Residenza Municipale, 27 febbraio 1993
    Il sindaco: Clemente Pedrona
    Il segretario comunale: dott. Emilio Binini.
C-3748 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.