AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE
Direzione generale - Affari generali

Piazza della Liberta' n. 1

(GU Parte Seconda n.37 del 13-2-2002)

             Bando di gara - Procedura aperta ambito U.E.             
                                                                      
      I) Ente appaltante: Azienda Unita' Sanitaria Locale Foggia-3,
 Direzione generale - Segreteria generale, piazza della Liberta' n. 1
 - 71100 Foggia, tel. 0881/733566, fax 0881/733565.
      II) Categoria servizio fornitura e descrizione: 6; (numero
 riferimento della CPC): ex articoli 81, 812, 814. Servizio di polizza
 assicurativa R.C.T./O.
      III) Procedura di aggiudicazione: l'Azienda aggiudichera' il
 servizio, previa pubblico incanto in ambito U.E., a favore
 dell'offerta risultata complessivamente piu' vantaggiosa, sulla base
 del miglior punteggio conseguito attraverso la valutazione combinata
 dei seguenti elementi:
       1) qualita' dell'offerta: fino ad un massimo di punti 30 cosi'
 suddivisi:
         affidabilita' e capacita'
 organizzativa-economica-finanziaria: max punti 15;
       competenza specifica nel settore sanitario max punti 10;
       riduzioni franchigie max punti 5;
         economicita' dell'offerta: attribuzione massima di punti 70
 (offerta piu' bassa). Il punteggio massimo previsto per il prezzo
 sara' assegnato alla ditta che formulera' il maggior ribasso
 sull'importo a base d'asta, alle altre ditte il punteggio sara'
 ridotto in misura proporzionale applicando la seguente formula: Pa =
 Pm x 70: Po, ove Pa indica il punteggio da assegnare all'offerta in
 esame; Pm e' il miglior prezzo offerto e Po il prezzo offerto dalla
 ditta in esame;
       2) non sono ammesse offerte in aumento. Quest'Azienda si
 riserva la verifica dei limiti di congruita' delle offerte economiche
 in applicazione a quanto previsto dall'art. 25 del decreto
 legislativo n. 157 del17 marzo 1995 e successive modificazioni e
 integrazioni;
       3) lotto unico. Importo massimo complessivo della presente gara
 Euro 335.696,98.
 
      IV) Termine di esecuzione del contratto: l'appalto avra' durata
 dal 1. aprile 2002 al 31 marzo 2003, senza tacito rinnovo. Possibile
 rinnovo per ugual periodo, secondo legislazione vigente. E' ammessa
 proroga del contratto alle stesse condizioni contrattuali, per un
 periodo massimo di tre mesi a insindacabile giudizio di
 quest'Azienda, tramite comunicazione scritta prima della scadenza del
 contratto stesso. In tale ultima ipotesi il premio relativo verra'
 conteggiato sulla base di un trecentosessantesimo del premio annuale
 di polizza.
      V) Luogo di espletamento dell'appalto: tutto il personale ed i
 locali dell'Azienda U.S.L. Foggia-3, come meglio specificato nel
 capitolato speciale.
      VI) Termini di svincolo dell'offerta: l'offerta e' irrevocabile
 ed impegna le ditte offerenti per un periodo di 180 (centottanta)
 giorni dalla data di svolgimento dell'asta.
      VII) Riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari o
 amministrative in causa: legge 18 novembre 1923, n. 2440 , R. 23
 maggio 1924, n. 827, L.R. 16 gennaio 1981, n. 8, decreto legislativo
 17 marzo 1995, n. 157.
      VIII) Raggruppamenti imprese: sono ammesse presentare offerta
 solo imprese in possesso tutti i requisiti adempiere servizio in
 questione e raggruppamenti d'impresa ai sensi decreto legislativo n.
 157/1995. Imprese raggruppate indicheranno in offerta, parti servizio
 che saranno fornite ciascuna impresa. Domanda/offerta saranno
 sottoscritte, pena nullita', congiuntamente da tutte imprese
 raggruppate. Impresa che manifesti volonta' partecipare gara in
 raggruppamento, non potra' fare richiesta partecipazione titolo
 individuale o come membro altro raggruppamento.
    IX) Varianti: non ammesse varianti.
      X) Forma giuridica: ammesse solo imprese, anche raggruppate,
 sensi art. 18, direttiva 93/36/CEE.
      XI) Denominazione ed indirizzo del servizio al quale possono
 venir richiesti i documenti del caso: la documentazione necessaria
 per la presentazione dell'offerta (capitolato speciale, scheda
 offerta) puo' essere ritirata presso la Direzione generale -
 Segreteria generale, di questa Azienda, piazza della Liberta' n. 1 -
 71100 Foggia, 4. piano (fax 0881/733565, tel.
 0881/733502-0881/733566), dal lunedi' al venerdi' 9-14, ora italiana,
 entro e non oltre 10 giorni lavorativi antecedenti la ricezione delle
 offerte.
      XII) Condizioni per la partecipazione alla gara: la ditta per la
 partecipazione alla gara e' necessario che sia iscritta alla
 C.C.I.A.A. ed avere l'autorizzazione all'esercizio dell'attivita'
 assicurativa per i rami per la quale e' presentata l'offerta. Le
 imprese straniere dovranno essere iscritte nei registri vigenti nei
 Paesi di provenienza (art. 30, comma 3, della direttiva 92/50/CEE).
    XIII) Subappalto: vietato.
      XIV) Pagamenti: i pagamenti saranno effettuati entro 30 (trenta)
 giorni decorrenti ciascuna scadenza annuale.
      XV) Presentazione delle offerte: esclusivamente per mezzo del
 servizio postale e in plico raccomandato da far pervenire
 all'indirizzo di cui al punto I) entro e non oltre le ore 14 del
 giorno 18 marzo 2002. Saranno ritenute nulle tutte le offerte
 pervenute dopo la scadenza prevista dal presente bando; a tal fine
 fara' fede il timbro contenente la data ed il protocollo di
 quest'Azienda.
      L'apertura e l'esame della documentazione di gara avverra' il
 giorno 19 marzo 2002 alle ore 11 in seduta pubblica, presso la sala
 riunioni, IV piano di quest'Azienda. In tale seduta, si procedera'
 alla verifica della documentazione. L'apertura e l'esame delle
 offerte economiche avverra' il giorno 21 marzo 2002 alle ore 11 in
 seduta pubblica, presso la sala riunioni, IV piano di quest'Azienda.
 La commissione aggiudicatrice si riunira' in seduta privata per la
 verifica dell'offerta tecnica. Il risultato della gara sara'
 comunicato all'aggiudicatario e al secondo classificato nei modi e
 nei termini di legge. Il plico deve contenere tre distinte buste,
 ciascuna recante la dicitura esterna 'asta pubblica del giorno 19
 marzo 2002', l'intestazione dell'impresa, il contenuto, l'indicazione
 della gara a cui si riferisce:
       la prima busta deve contenere la seguente documentazione avente
 validita' ai sensi del T.U. n. 445/2000, pena l'esclusione dalla
 gara;
       modello di dichiarazione allegato al capitolato speciale
 regolarmente compilato in ogni sua parte dal legale rappresentante o
 dal procuratore speciale dell'impresa offerente e sottoscritto ai
 sensi del T.U. n. 445/2000;
       impegno, pena nullita' dell'offerta, a firma legale
 rappresentante l'impresa, qualora rimanga aggiudicataria appalto che
 la ditta dovra' avere tutti i requisiti previsti dal bando di gara,
 dal capitolato speciale e dalle leggi vigenti, onde garantire la
 prestazione del servizio con regolarita' e senza interruzioni;
       certificato originale o in copia autenticata iscrizione alla
 C.C.I.A.A. non anteriore a sei mesi (art. 15, primo comma, decreto
 legislativo n. 157/1995), cui risulti che l'attivita' esercitata e'
 inerente oggetto gara; certificati/idonee dichiarazioni sostitutive,
 rese sensi del T.U.n. 445/2000, attestanti l'insussistenza cause
 esclusione cui art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995;
 dichiarazione sostitutiva, resa sensi T.U. n. 445/2000, a firma
 legale rappresentante societa';
       fatturato globale ultimi tre esercizi finanziari distinto per
 tipologia servizi resi. Per partecipare gara, imprese e
 raggruppamenti interessati dovranno aver realizzato, fatturato non
 inferiore a Euro 5.000.000,00 (cinquemilioni);
       elenco principali servizi identici quello oggetto gara prestati
 ultimi tre esercizi finanziari con indicazione importi, date e
 destinatari pubblici o privati (art. 14, lettera a) decreto
 legislativo n. 157/1995);
       dichiarazione a firma legale rappresentante societa' (nei
 raggruppamenti di impresa da ogni singolo rappresentante legale
 formante raggruppamento) il quale attesti di essere in regola con le
 norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonche'
 apposita certificazione rilasciata dagli uffici del collocamento
 obbligatorio esistenti in ogni singola provincia, dalla quale risulta
 l'ottemperanza alle norme della legge 12 marzo 1999, n. 68;
       la seconda busta, chiusa e sigillata, a pena di nullita',
 recante la dicitura 'Offerta economica' - Asta pubblica del giorno 19
 marzo 2002 per il servizio assicurazione R.C.T./O deve contenere:
 l'offerta economica da indicare in cifre e lettere, redatta in carta
 bollata e indicante la migliore offerta che l'offerente intende
 praticare; deve essere sottoscritta dal titolare o dal legale
 rappresentante dell'impresa o del rappresentante in Italia; deve
 contenere inoltre l'indicazione scritta di accettare tutte le
 condizioni previste dal presente bando e dal capitolato speciale;
 offerta partecipazione gara, in carta legale qualora formata Italia e
 tutta documentazione richiesta, dovranno essere redatte lingua
 italiana o con annessa traduzione lingua italiana certificata
 'conforme al testo straniero' dalla competente rappresentanza
 diplomatica/consolare, ovvero da traduttore ufficiale. Firme sugli
 atti e documenti formati all'estero da autorita' estere e quelle dei
 traduttori ufficiali dovranno essere legalizzate dalle rappresentanze
 diplomatiche o consolari italiane all'estero, fatte salve esenzioni
 leggi/accordi internazionali. Nel caso raggruppamento, predetti
 documenti devono essere presentati da tutte Imprese facenti parte
 raggruppamento;
 
      la terza busta, chiusa e sigillata, a pena di nullita', recante
 la dicitura, 'Documentazione tecnica' - Asta pubblica del giorno 19
 marzo 2002 per il servizio di assicurazione R.C.T./O, deve contenere
 relazione tecnica inerente qualita' dell'offerta e recante la
 dettagliata descrizione del servizio. La stessa deve essere
 presentata con le stesse modalita' di cui alla seconda busta. Mancata
 presentazione anche uno solo dei suddetti documenti, sara' causa di
 esclusione gara.
      XVI) Condizioni minime: per il lotto in gara non saranno ammesse
 a presentare offerte societa', persone o capitali, che abbiano
 rappresentanti legali in comune senza costituire raggruppamento
 impresa.
      XVII) Aggiudicazione: offerta risultata complessivamente piu'
 vantaggiosa con particolare riferimento ai minori costi, ai sensi
 art. 23, comma 1, lettera b) decreto legislativo n. 157/1995 e art.
 13, legge regionale n. 32/01.
      XVIII) Asta ad incanto con aggiudicazione secondo i criteri
 indicati al punto III) e in presenza di almeno una offerta valida.
      XIX) Prescrizioni generali: per le cause di esclusione dalla
 gara e le restanti avvertenze e prescrizioni generali non
 espressamente previste nel bando di gara, si fa rinvio alle
 disposizioni del capitolato speciale d'appalto e alle leggi vigenti
 in materia.
      XX) L'azienda si riserva la facolta' di sospendere, revocare o
 annullare il procedimento di gara in qualunque momento, senza che la
 concorrente abbia nulla a pretendere.
      XXI) Responsabile del procedimento: il responsabile del
 procedimento e' la dott.ssa Amelia Camerlengo (tel. 0881/733566). In
 sua assenza potranno essere chieste informazioni alla signora
 Ruggiero (tel. 0881/733502).
      XXII) Data di invio del bando nella Gazzetta Ufficiale
 dell'Unione europea: 25 gennaio 2002.
    XXIII) Data di spedizione del bando: 28 gennaio 2002.
 
                        Il direttore generale: dott. Michele Carretta.
                                                                      
C-3763 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.