COMUNE DI SANT'ARCANGELO

(GU Parte Seconda n.49 del 1-3-1993)

    (Provincia di Potenza)
    Ufficio tecnico
      Bando di gara (Prot. n. 1758) a licitazione privata in
 esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale del 30 dicembre
 1992, esecutiva ai sensi di legge.
      Questa amministrazione Comunale, con sede in Sant'Acangelo
 (Potenza), corso V. Emanuele, telefono 0973/619102, fax 0973/619286,
 indice una gara mediante licitazione privata per l'appalto dei lavori
 di: 'Costruzione impianto depurazione delle acque provenienti dalla
 pubblica fognatura' L. 2.215.000.000.
      I lavori saranno aggiudicati mediante licitazione privata da
 esperirsi con le modalita' di cui all'art. 1, lett. a), della legge 2
 febbraio 1973, n. 14, con esclusione di offerte in aumento.
      I lavori dovranno eseguirsi in localita' 'Piano d'Acquaro' e
 concernano la costruzione di un impianto di depurazione delle acque
 provenienti dalla pubblica fognatura.
      Il termine previsto dal Capitolato Speciale d'Appalto, per la
 esecuzione dei lavori, e' di giorni 250 decorrenti dalla data del
 verbale di consegna dei lavori medesimi.
      L'opera e' finanziata, ai sensi della legge 1 marzo 1986, n. 64,
 dall'Agenzia per la Promozione e lo Sviluppo del Mezzogiorno (ex
 Casmez).
      La categoria A.N.C. richiesta e' la '12a' di cui al D.M. 25
 febbraio 1982, n. 770 e per una classifica di L. 3.000.000.000.
      La cauzione definitiva e' stabilita nella misura del 5%
 dell'importo netto dell'appalto. Essa dovra' essere costituita
 secondo le vigenti disposizioni.
      Le prestazioni saranno pagate a stato d'avanzamento ogni
 qualvolta il credito liquido dell'appaltatore, al netto
 dell'eventuale ribasso e di ogni pattuita ritenuta, raggiunga la
 somma di L. 300.000.000, giusta artt. 33 e 34 del Capitolato Generale
 d'Appalto ed art. 6 del Capitolato Speciale d'Appalto.
      E` stabilito in giorni sessanta, dalla data di comunicazione
 dell'avvenuta aggiudicazione, il periodo decorso il quale gli
 offerenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta qualora
 non si addivenga alla stipulazione del contratto per inerzia
 dell'Amministrazione Comunale.
      E` data facolta' di presentare offerta ai sensi degli artt. 22 e
 seguenti del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406.
      L'offerente deve indicare i lavori che, eventualmente, intende
 subappaltare.
      Nel caso di subappalto l'amministrazione comunale corrispondera'
 direttamente al subappaltatore l'importo dei lavori dallo stesso
 eseguito.
      E` ammessa la partecipazione delle imprese non iscritte
 all'A.N.C. aventi sede in uno Stato della C.E.E. alle condizioni
 previste dall'art. 19 del citato D.L.vo n. 406/1991.
      Le imprese interessate, che abbiano i requisiti, possono
 inoltrare domanda di partecipazione alla licitazione privata, in
 carta legale ed in lingua italiana, esclusivamente a mezzo del
 servizio postale, in piego chiuso e raccomandato, indirizzato
 all'Amministrazione Comunale, corso V. Emanuele - 85037
 Sant'Arcangelo (PZ), da pervenire perentoriamente entro le ore 14
 dell'11 marzo 1993.
      Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare
 apposito certificato per dimostrare di essere iscritti, ai sensi
 della legge 10 febbraio 1962, n. 57, cosi' come modificata dalla
 legge 25 febbraio 1982, n. 770 e come aggiornata dalla legge 15
 novembre 1986, n. 768, all'A.N.C. (Associazione Nazionale
 Costruttori) per la categoria '12a' - lavori speciali: impianti di
 sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque,
 iscrizione che consenta esecuzione di lavori per un importo di L.
 3.000 milioni.
      Il suddetto certificato dovra' essere di data non anteriore ad
 un anno dalla data di scadenza di presentazione della domanda ed in
 originale ovvero copia autentica.
      Per le ditte straniere e' necessaria l'iscrizione ad un albo o
 lista Ufficiale di Stato aderente alla CEE, con l'attestazione che
 tale iscrizione e' idonea a consentire l'assunzione dell'appalto; le
 stesse ditte devono allegare una dichiarazione giurata resa innanzi
 alla competene autorita' del paese di appartenenza, attestante
 l'esercizio della professione di imprenditore di lavori pubblici
 (comma primo, art. 19 del D.L.vo n. 406/1991).
      Ciascun aspirante dovra', inoltre, allegare alla domanda di
 partecipazione una dichiarazione con la quale attesti, sotto la
 propria responsabilita', di non trovarsi in nessuna delle cause di
 esclusione di cui all'art. 18 del D.L.vo n. 406/1991.
      La stessa domanda di partecipazione dovra' contenere, sotto
 forma di dichiarazione, successivamente verificabile ai sensi
 dell'art. 30 del piu' volte citato D.L.Lvo n. 406/1991, le
 indicazioni riguardanti la situazione in ordine alla propria
 capacita' economica e finanziaria.
      La capacita' economica e finanziaria dell'imprenditore dovra'
 essere provata mediante:
    a)  idonee dichiarazioni bancarie.
      La capacita' tecnica dell'imprenditore dovra' essere provata
 mediante:
      a) elenco dei lavori eseguiti negli ultimi cinque anni,
 corredato di certificati di buona esecuzione dei lavori piu'
 importanti, indicanti l'importo, il periodo e il luogo di esecuzione
 dei lavori stessi e se essi furono effettuati a regola d'arte e con
 buon esito.
      L'aspirante dovra', infine, dichiarare il possesso, da provare
 successivamente, dei seguenti ulteriori requisiti, con riferimento
 all'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del
 presente bando:
      a) cifra d'affari in lavori derivante da attivita' diretta ed
 indiretta dell'impresa determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2,
 lettere c) e d), del D.M. 9 marzo 1989, n. 172, non inferiore a L.
 3.000 milioni;
      b) costo per il personale dipendente non inferiore a L.
 300.000.000.
      Nel caso di associazione d'impresa i requisiti di cui al'art. 4
 del D.M. n. 172/1989, cosi' come previsti nel presente bando, devono
 essere posseduti:
    dall'impresa capogruppo, nella misura del 50%;
      dalle imprese mandanti, nella misura cumulativa del 50% ed
 individuale del 10%.
      Nell'appalto di che trattasi non vi sono parti dell'opera
 scorporabili.
      Gli inviti saranno spediti entro centoventi giorni dalla data
 del presente avviso.
      Le richieste di invito non sono vincolanti per l'Amministrazione
 appaltante.
    Sant'Arcangelo, 16 febbraio 1993
    Il sindaco: (firma illeggibile).
C-3808 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.