UNITA` LOCALE SOCIO SANITARIA
N. 15 'BASSO PIAVE'

(GU Parte Seconda n.49 del 1-3-1993)

    San Dona' di Piave (Venezia)
      L'U.L.S.S. n. 15 con sede in S. Dona' di Piave piazza De Gasperi
 n. 5 deve indire, ai sensi del D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358, una gara
 a licitazione privata per la fornitura di pellicole radiografiche e
 prodotti chimici di sviluppo e fissaggio, nei tipi, quantita',
 formati, lotti, condizioni e termini di consegna precisati nel
 Capitolato Speciale.
      a) I materiali dovranno essere consegnati franco U.L.S.S. nei
 luoghi e nei modi indicati e precisati nel Capitolato Speciale.
      b) la licitazione ha per oggetto la fornitura presunta di n.
 485.900 Pellicole Radiografiche e relativi prodotti chimici di
 sviluppo e fissaggio, per un importo presunto di L. 1.390.000.000
 I.V.A. compresa.
      c) La fornitura verra' aggiudicata in unico lotto per tutti i
 prodotti richiesti.
      Il periodo di fornitura viene fissato dal 1 maggio 1993 al 30
 aprile 1995 conconsegne frazionate secondo necessita' dell'U.L.S.S.
      Sono ammesse offerte di imprese raggruppate ai sensi dell'art.
 10 d.l. 24 luglio 1992 n. 358, purche' presentatae con le modalita'
 previste dallo stesso articolo.
      Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione
 alla gara viene fissato alle ore 12 del giorno 31 marzo 1993 e le
 stesse dovranno essere fatte pervenire, con le modalita' stabilite
 art. 7 D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358, all'Ufficio Protocollo
 dell'U.L.S.S. n. 15, piazza De Gasperi n. 5, S. Dona' di Piave (VE)
 ed essere redatte in lingua italiana su carta legale.
      L'U.L.S.S. spedira' entro il giorno 9 aprile 1993 l'invito a
 presentare l'offerta alle ditte ammesse alla gara.
    La domanda di partecipazione dovra' contenere:
      a) dichiarazione, in carta legale, che la ditta non si trova in
 alcuna delle condizioni previste dalle lettere a), b), c), d), e),
 f), dell'art. 11 D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358;
      b) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria
 Agricoltura ed Artigianato ovvero nel registro professionale dello
 Stato di residenza per le ditte straniere, di data non anteriore a
 tre mesi dalla data di richiesta di partecipazione;
      b1) certificato della Cancelleria del Tribunale, di data non
 anteriore a tre mesi dalla data di richiesta di partecipazione;
      b2) idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da Istituti di
 credito di diritto pubblico.
      c) dichiarazione, da tenersi con le forme della legge 4 gennaio
 1968 n. 15, del fatturato realizzato per ciascun anno nel triennio
 precedente per forniture di pellicole radografiche e prodotti chimici
 di sviluppo e fissaggio. Per l'ammissione alla gara l'importo medio
 annuo di cui sopra non deve essere inferiore a L. 3.000.000.000.
      d) dichiarazione del fatturato annuo complessivo realizzato
 negli esercizi 1990/1991 e 1992;
      Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati, in
 carta semplice, i seguenti documenti:
      a) elenco delle principali forniture di pellicole radiografiche,
 prodotti chimici di sviluppo e fissaggio effettuate a Unita'
 Sanitarie Locali e/o Ospedali e/o altri enti pubblici nel triennio
 precedente, con particolare riguardo al territorio della Regione
 Veneto, con i rispettivi importi, date o periodi e destinatari.
      L'elenco deve essere accompagnato da certificati di fornitura
 rilasciati o vistati dalle amministrazioni destinatarie.
      Per l'ammissione alla gara l'importo medio annuo risultante
 dalle certificazioni di fornitura non deve essere inferiore a L.
 3.000.000.000;
      b) documentazione tecnica, analitica e dettagliata, che illustri
 le caratteristiche specifiche del materiale da offrirsi;
      c) copia del listino prezzi in vigore; l'Unita' Sanitaria Locale
 si riserva di richiedere in visione, con l'obbligo di restituzione,
 una campionatura dei prodotti inclusi in detto listino e che
 potrebbero essere richiesti nel corso della fornitura;
      d) relazione tecnica, che illustri le attrezzature e le misure
 adottate dall'impresa per garantire la qualita' del prodotto nonche'
 gli apporti tecnico scientifici che la stessa e' in grado di fornire,
 tramite i propri organi tecnici, per il controllo di qualita';
      e) documentazione che illustri l'organizzazione di vendita,
 l'organizzazione del servizio di assistenza tenica e l'ampiezza della
 organizzazione distributiva, che evidenzi la possibilita' di fornire
 un adeguato servizio successivo alla vendita, sia amministrativo che
 tecnico, e di assicurare l'intervento di tecnici specializzati aventi
 sede nella Regione Veneto o in Regione confinante.
      Nel caso che la ditta partecipante rivesta la qualifica di
 rivenditore, oltre ai documenti di cui ai punti precedenti, e'
 richiesta apposita dichiarazione della marca dei prodotti che intende
 offrire nonche' attestazione della ditta rappresentata di assicurare
 la continuita' della fornitura alle stesse condizioni di
 aggiudicazione.
      L'aggiudicazione sara' disposta secondo i criteri di cui
 all'art. 16 lettera b) del D.Lgs. 24 luglio 1992 n. 358 nonche' con
 le modalita' precisate nel Capitolato Speciale.
    Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l'ULSS.
      Il presente basndo di gara e' stato inviato all'Ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' Europea in data 19 febbraio
 1993.
      Per ogni informazione e per la visione del Capitolato Generale e
 Speciale le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio
 Provveditorato dell'U.L.S.S. n. 15 telef. 0421/491301-2-3.
    S. Dona' di Piave, 19 febbraio 1993
    L'amministratore straordinario:
    dott. Enzo Michieli
C-3835 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.