UNITA` SANITARIA LOCALE N. 23

(GU Parte Seconda n.49 del 1-3-1993)

    Ragusa
      1. Ente aggiudicante: Unita' Sanitaria Locale n. 23, via ing.
 Migliorisi, 67 - I - 97100 Ragusa - Telef. 0932/600644 - Fax
 0932/653863.
      2. Procedura di aggiudicazione: asta pubblica a norma del
 decreto legislativo n. 358/92.
    3.  Luogo del ritiro:
      a) Ospedale Civile, M. P. Arezzo, G. B. Odierna di Ragusa e
 presidi sanitari limitrofi;
      b) servizio di ritiro, trasporto ed incenerimento rifiuti
 speciali ospedalieri, di cui al punto 2), comma quarto, dell'art. 2
 del D.P.R. n. 915/82, comprensivo della fornitura dei relativi
 contenitori speciali. Il quantitativo medio mensile e' calcolato in
 n. 1.600 contenitori da lt. 40, pari a lt. 64.000.
    c) -;
    d) -.
    4. -.
      5.a) Richiesta documenti: Servizio Provveditorato Piazza Igea, 1
 - I - 97100 Ragusa;
      b) termine per la presentazione della richiesta: la richiesta
 dovra' essere presentata entro venti giorni dalla data di
 pubblicazione del presente bando;
      c) le spese postali per la spedizione dei documenti richiesti
 rimangono a totale carico del destinatario richiedente.
    6.  Presentazione dell'offerta:
      a) l'offerta, il titolo dimostrativo della costituzione del
 deposito cauzionale provvisorio ed i documenti di cui al punto 11
 dovranno pervenire, a pena d'esclusione, entro le ore 12 del giorno
 precedente a quello fissato per la celebrazione della gara, contenuti
 in plico sigillato e raccomandato a.r., e precisamente entro il 27
 aprile 1993.
    L'offerta, redatta in carta bollata, dovra' riportare:
      ditta, ragione e denominazione sociale, partita I.V.A. e sede
 legale;
      il prezzo, espresso in cifre e lettere, dovra' essere formulato
 secondo quanto previsto nel relativo capitolato speciale.
      L'offerta dovra' essere sottoscritta dall'imprenditore e dai
 legali rappresentanti della societa' o ente cooperativa o consorzio
 di cooperative, nel qual caso occorre dimostrare, mediante idonea
 documentazione, da allegare, il conferimento al legale rappresentante
 della facolta' di adempiere agli incombenti relativi.
      L'offerta dovra' essere contenuta in apposita busta chiusa,
 controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere
 inseriti altri documenti.
      Il plico, contenente la busta dell'offerta e gli altri
 documenti, deve essere chiuso con ceralacca sulla quale deve essere
 impressa l'impronta di un sigillo a scelta dell'impresa e dovra'
 inoltre riportare la seguente dicitura: 'offerta per la gara del
 giorno 28 aprile 1993 per l'affidamento del servizio di ritiro,
 trasporto ed incenerimento rifiuti speciali ospedalieri'.
      Sul plico dovra' essere indicato, altresi', il nominativo
 dell'impresa mittente ed in caso di imprese riunite, indicare le
 imprese associare evidenziando l'impresa mandataria capogruppo;
      b) indirizzata all'U.S.L. n. 23, via ing. Migliorisi, 67, 97100
 Ragusa;
    c)  le offerte devono essere redatte in lingua italiana.
      7.a) Possono presenziare alla celebrazione della gara i
 rappresentanti di tutte le imprese che ne hanno interesse;
      b) la gara sara' esperita l'anno 1993 il giorno 28 del mese di
 aprile alle ore 10 presso i locali del Servizio Provveditorato,
 Patrimoniale e Tecnico.
      8. La prestazione del deposito cauzionale provvisorio fissato in
 L. 3.456.000 dovra' essere costituito nei modi di legge.
      9. La spesa trova copertura nel bilancio di competenza parte
 corrente.
      10. Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: e'
 consentita la possibilita' di presentare offerta ad imprese riunite
 in associazioni temporanee nel rispetto della normativa di cui
 all'art. 10 D.L. n. 358/92.
    11.  Documenti da presentare:
      dichiarazione in bollo, rilasciata ed autenticata nelle forme
 previste dalla legge 15/68, con la quale il fornitore attesta sotto
 la propria responsabilita' di non trovarsi in alcuna delle condizioni
 di esclusione di cui all'art. 11 del D.L. n. 358/92;
      certificato, in bollo, di data non anteriore a tre mesi da
 quella fissata per la gara, di iscrizione alla C.C.I.A.A. od analogo
 registro professionale di Stato europeo a norma dell'art. 12 del D.L.
 n. 358/92;
      dichiarazione, in bollo, rilasciata ed autenticata nelle forme
 previste dalla legge 15/68, dalla quale risulti l'importo globale
 delle forniture e l'importo relativo alle forniture identiche a
 quelle oggetto della gara, realizzate durante gli ultimi tre
 esercizi, ai sensi della lett. g), punto 1) dell'art. 13 del D.L. n.
 358/92;
      dichiarazione in bollo, rilasciata ed autenticata nelle forme
 previste dalla legge 15/68, dalla quale risulti l'elenco delle
 principali forniture effettuate durante gli ultimi tre anni, con il
 rispettivo importo, data e destinatario, ai sensi della lett. a),
 punto 1), dell'art. 14 del D.L. n. 358/92;
      dichiarazione in bollo, rilasciata e autenticata nelle forme
 previste dalla legge 15/68, attestante l'inesistenza delle condizioni
 di cui all'art. 7 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive
 integrazioni;
      autorizzazioni necessarie per la raccolta, trasporto e
 smaltimento prescritte dalla vigente normativa e rilasciate dalle
 autorita' competenti;
      copia del capitolato speciale e generale debitamente
 sottoscritte per accetazione su ciascun foglio.
      12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
 alla propria offerta: l'offerente rimarra' vincolato alla propria
 offerta per il periodo di 120 giorni dalla data fissata nel presente
 bando per la celebrazione della gara.
      13. Criteri di aggiudicazione: La gara sara' aggiudicata, a
 norma dell'art. 16, lett. a) del decreto legislativo n. 358/92.
 L'aggiudicazione sara' definitiva ed avra' luogo anche in presenza di
 una sola offerta.
      L'aggiudicazione sara' comunque subordinata alla non sussistenza
 a carico degli interessati di provvedimenti ostativi alla
 stipulazione del contratto, cosi' come richiesto dall'art. 7 della
 legge 55/90 e successive modifiche.
      14. La valutazione dell'offerta anomala verra' effettuata ai
 sensi del punto 3) dell'art. 16 del Decreto Legislativo n. 358/92.
      Ai sensi e per gli effetti dell'art. 16 della legge n. 748 del
 10 dicembre 1981 e' esclusa la competenza arbitrale.
      15. Il presente bando e' stato inviato in data 12 febbraio 1993
 all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea.
      16. Data di ricezione del bando da parte dell'Ufficio
 pubblicazioni della Comunita' Europea.
      Per ogni eventuale informazione le imprese interessate possono
 rivolgersi al Servizio Provveditorato Patrimoniale e Tecnico
 dell'U.S.L. n. 23 - Telefono 0932/600644.
    L'amministratore straordinario:
    prof. Michelangelo Scaccianoce
C-3839 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.