Avviso di aste pubbliche per l'alienazione di n. 4 immobili
provinciali siti nei Comuni di Ferrara e di Tresigallo
Il presidente viste le deliberazioni del Consiglio Provinciale
in data 25 novembre 1993 nn. 215/17376 (C.R.C. 16 dicembre 1993 n.
48475/3), nn. 216/17375 (C.R.C. 16 dicembre 1993 n. 48472/3), nn.
217/17374 (C.R.C. 16 dicembre 1993 n. 48477/3) e nn. 218/17373
(C.R.C. 16 dicembre 1993 n. 48331/3), rende noto che il giorno 21
aprile 1994 alle ore sottoindicate nella Residenza Provinciale -
Castello Estense di Ferrara, avranno luogo le aste pubbliche per
l'alienazione di n. 4 immobili di proprieta' provinciale.
Gli esperimenti d'asta avranno luogo con le modalita' di cui
all'art. 73 lett. c) del R.D. 23 maggio 1924 n. 827 per mezzo di
offerte segrete da confrontare col prezzo base d'asta, osservate le
norme del Regolamento sulla Contabilita' Generale dello Stato e del
Regolamento per la disciplina dei contratti dell'Amministrazione
Provinciale di Ferrara.
I prezzi base d'asta degli immobili sono indicati in
corrispondenza di ciascuno degli immobili stessi, dei quali si
riportano qui di seguito le principali caratteristiche:
1) Ore 9,30: appartamento sito in Ferrara, viale Cavour n. 86,
Scala C - Interno 1, censito nel NCEU del Comune di Ferrara alla
partita 4986, foglio 381 - mappale 515 sub. 32 - cat. A/2 - vani 5 -
Rendita L. 1.150.000.
L'immobile, della supeficie commerciale di mq 100, e' composto
da n. 4 vani piu' servizio igienico e cantina. I pavimenti sono in
prevalenza in marmiglia, parte in parquet nel soggiorno ed in marmo
nel servizio igienico.
Gli infissi esterni sono in legno verniciato e vetro con
avvolgibili in legno, le porte interne in legno tamburato color
avorio, le pareti e i soffitti intonacati e tinteggiati, il tutto in
discreto stato di manutenzione.
L'impianto di riscaldamento di tipo centralizzato e' dotato di
elementi radianti per ogni vano. L'immobile e' stato concesso in uso
alla Associazione Progetti e Formazione (As.Pro.For.) per essere
adibito a sua sede, con atto di durata annuale del 26 ottobre 1988
tacitamente rinnovato di anno in anno, ma disdetto formalmente per la
prossima scadenza del 13 maggio 1994.
Prezzo-base d'asta: L. 270.000.000 (duecentosettantamilioni).
Importo della cauzione provvisoria: L. 13.500.000;
2) Ore 10: Appartamento sito in Ferrara, via Cavour n. 86, Scala
C - Interno 2, censito nel NCEU del Comune di Ferrara alla partita
4986, foglio 381 - mappale 515 sub. 33 - cat. A/2 - vani 8 - Rendita
L. 2.150.000.
L'immobile, della superficie commerciale di mq 150, e' composto
da n. 6 vani piu' doppi servizi e cantina. I pavimenti sono parte in
marmiglia, parte in parquet nel soggiorno e parte in ceramica (vano
doccia).
Gli infissi esterni sono in legno verniciato e vetro con
avvolgibili in legno, le porte interne in legno tamburato color
avorio, le pareti e i soffitti intonacati e tinteggiati, il tutto in
discreto stato di manutenzione.
L'impianto di riscaldamento di tipo centralizzato e' dotato di
elementi radianti per ogni vano. L'immobile e' affittato con
contratto di locazione del 15 ottobre 1992 scadente in data 30
settembre 1996.
Prezzo-base d'asta: L. 344.000.000
(trecentoquarantaquattromilioni). Importo della cauzione provvisoria:
L. 17.200.000;
3) Ore 10,30: Appartamento sito in Ferrara, Contrada della Rosa
n. 14, censito nel NCEU del Comune di Ferrara alla partita 1027145
foglio 381 - mappale 156 sub. 2 - cat. A/10 classe 3 - vani 8 -
Rendita L. 4.800.000.
L'immobile, della superficie commerciale di mq 177, e'
costituito dall'unione di due appartamenti ed ha tre porte di accesso
dalle scale, di cui una e' di servizio.
Attraversando la prima porta, a destra salendo le scale, si
trova un piccolo atrio dal quale si accede ad un disimpegno
articolato sul quale si affacciano sei porte piu' quella dei servizi.
Ritornando nell'atrio di accesso, a sinistra una porta priva di
battenti conduce, attraverso un piccolo corridoio, nei rimanenti tre
vani adibiti ad ufficio, piu' uno adibito a corridoio di disimpegno
su cui si apre la porta di servizio.
Gli infissi esterni sono in legno verniciato e vetro con
avvolgibili in legno, le porte interne in legno tamburato, le pareti
e i soffitti intonacati e tinteggiati, il tutto in discreto stato di
manutenzione.
L'impianto di riscaldamento di tipo centralizzato e' dotato di
elementi radianti per ogni vano. L'immobile e' affittato con
contratto di locazione del 23 marzo 1991 scadente in data 19 giugno
1996.
Ai sensi dell'art. 38 della legge n. 392/78, il prezzo di
vendita determinato dall'asta sara' notificato al locatario ai fini
dell'esercizio del diritto di prelazione.
Prezzo-base d'asta: L. 406.000.000 (quattrocentoseimilioni).
Importo della cauzione provvisoria: L. 20.300.000.
4) Ore 11: Immobile sito in Tresigallo, via Verdi n. 15, censito
nel NCT del Comune di Tresigallo alla partita 1, foglio 5 - mappale
101, e nel NCEU alla partita 414, foglio 5 - mappale 101 sub. 3 e
sub. 4.
L'immobile, della superficie commerciale di mq 472, e' in
muratura tradizionale, di tipo isolato con ampio terrazzo (mq 980)
adibito a giardino, e si compone di un ampio ingresso con corridoio
di disimpegno dal quale si accede a n. 7 vani oltre a un bagno, un
ripostiglio ed un locale per centrale termica al piano terra; al
primo piano n. 7 vani, un bagno, un WC e corridoio di disimpegno,
serviti da due scale interne.
Lo stabile e' in pessime condizioni di manutenzione. E`
attualmente occupato dal Comune di Tresigallo, gia' conduttore in
locazione ed ora occupante senza titolo.
Prezzo-base d'asta: L. 242.000.000 (duecentoquarantaduemilioni).
Importo della cauzione provvisoria: L. 12.100.000.
Norme per le gare
Coloro che intendono partecipare alle aste dovranno far
pervenire, esclusivamente per mezzo del servizio postale raccomandato
di Stato, per ciascuna asta cui intendono partecipare, in plico
sigillato con ceralacca, con l'indicazione esterna 'Asta pubblica per
l'alienazione dell' .............', indirizzato all'Amministrazione
Provinciale di Ferrara - Segreteria Generale - Ufficio Contratti, non
piu' tardi delle ore 13 del giorno precedente a quello fissato per la
gara, i seguenti documenti:
1) offerta, redatta in carta da bollo da L. 15.000, contenente
la misura percentuale di aumento in cifre ed in lettere, da applicare
al prezzo base d'asta.
L'offerta dovra' essere sottoscritta con firma leggibile e per
esteso dall'offerente o, trattandosi di Societa' o Ente Cooperativo,
dal suo rappresentante legale.
Tale offerta deve essere chiusa in apposita e separata busta
debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di
chiusura, nella quale non devono essere inseriti altri documenti.
Sulla suddetta busta contenente l'offerta deve essere apposta
l'indicazione del nominativi della ditta offerente;
2) ricevuta, comprovante il versamento alla Cassa di Risparmio
di Ferrara - Cassiere provinciale - della cauzione provvisoria sopra
indicata;
3) certificato generale del Casellario Giudiziale di data non
anteriore a tre mesi a quella fissata per la gara. In caso di
Societa' Commerciali e di Cooperative il certificato dovra' riferirsi
alla persona che ha sottoscritto l'offerta e a tutte quelle che hanno
la legale rappresentanza della medesima Societa' o Coperativa,
risultanti da apposito certificato di iscrizione alla Camera di
Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, da allegare in
originale, di data non anteriore a due mesi a quella fissata per la
gara.
Resta inteso che il recapito del piego rimane ad esclusivo
rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non
giunga a destinazione in tempo utile.
Non saranno prese in considerazione eventuali offerte di ribasso
sul prezzo base d'asta.
Ciascuna asta sara' aggiudicata al concorrente che avra'
presentato l'offerta piu' vantaggiosa per l'Amministrazione (fatto
salvo il diritto di prelazione previsto per l'immobile indicato al n.
3).
Non si fara' luogo a gara di miglioria ne' sara' consentita, in
sede di gara, la presentazione di altra offerta.
Si procedera' all'aggiudicazione di ogni singola asta anche
quando sia pervenuta una sola offerta valida.
In caso di offerte uguali nella stessa asta si procedera' al
sorteggio.
Non si dara' corso al plico che non risulti pervenuto entro il
giorno precedente a quello fissato per la gara o che risulti
pervenuto non a mezzo del servizio postale di Stato.
Si fa luogo alla eslcusione dalla gara nel caso che manchi o
risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti o non
sia in regola con il prescritto bollo. Parimenti determina la
esclusione dalla gara il fatto che l'offerta non sia contenuta
nell'apposita busta interna debitamente sigillata con ceralacca e
controfirmata sui lembi di chiusura.
Per evitare dubbi di interpretazione si chiarisce che l'offerta
va chiusa da sola in busta sigillata con ceralacca e controfirmata
sui lembi di chiusura. Tale busta sara' quindi inclusa nel piego
contenente tutti gli altri prescritti documenti che dovra' pure
essere sigillato con ceralacca sui lembi di chiusura e portare, oltre
all'indirizzo di questa Amministrazione, anche l'oggetto dell'asta
cui si partecipa ed il nominativo della Ditta mittente.
Prescizioni generali
Le spese tutte di stipulazione del contratto, bolli, imposta di
registro, ecc. faranno carico all'aggiudicatario.
L'aggiudicatario dovra' presentarsi per la stipulazione del
contratto entro 10 giorni dalla notifica della comunicazione di
aggiudicazione che sara' effettuata con Raccomandata r.r. entro tre
mesi dall'aggiudicazione stessa.
Il versamento dell'intero prezzo di vendita dovra' essere
effettuato all'atto della stipulazione del contratto.
Gli immobili oggetto delle aste potranno essere visionati
prendendo preventivamente accordi con l'Ufficio Tecnico di questo
Ente.
Avvertenze
Ogni offerente potra' partecipare ad una o piu' aste presentando
per ciascuna plichi separati e ripetendo la documentazione occorrente
per ciascun plico.
Ogni asta si concludera' in modo indipendente.
Il concorrente aggiudicatario di una o piu' aste non potra' in
alcun modo recedere da alcuna di esse, pena la perdita della cauzione
provvisoria relativa.
Ferrara, 8 marzo 1994
Il presidente: dott. Francesco Ruvinetti.
C-3894 (A pagamento).