Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara procedura aperta
Ente appaltante: Provincia Autonoma di Bolzano - Ripartizione 6
- Amministrazione Lavori pubblici e del patrimonio - Via Crispi, 3 -
39100 Bolzano (tel. 0471/992280 - telefax 0471/992233).
2.a) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto;
b) -.
3.a) Luogo di esecuzione: Brunico (Bolzano);
b) oggetto dell'appalto: costruzione di un centro scuole
superiori tedesche a Brunico, lotto A; opere murarie ed affini.
Importo stimato: 16.450.998.197 lire;
c) divisione in lotti: si (la stazione appaltante ad appaltare
separatamente i lotti successivi);
d) elaborazione di progetti: non richiesta.
4. Termine di esecuzione: settecento giorni naturali consecutivi
a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.
5.a) Richiesta di documenti: entro il 4 aprile 1994. Capitolato
d'oneri: vedi punto 1. Documenti complementari: studio del dott.
arch. Albert Colz, via Weggenstein n. 12, 39100 Bolzano (tel.
0471/978212 - telefax 0471/978212). Invio su richiesta scritta con
allegata ricevuta di pagamento;
b) modalita' di pagamento dei documenti: Capitolato d'oneri: L.
100.000; versamento sul c/c potale n. 273391 intestato al Tesoriere
della Provincia Autonoma di Bolzano, via Duca d'Aosta n. 55 - 39100
Bolzano.
Documenti complementari: relazione tecnica L. 194.7500,
relazione geologica L. 95.000, disegni di progetto L. 4.750.000,
disegni statici L. 3.610.000, calcoli statici e verifiche L.
2.137.500.
Versamento sul conto corrente bancario n. 2611-5 della Cassa
Centrale Altoatesina Raiffeisen S.p.a., via Laurino n. 1 - 39100
Bolzano, intestato a dott. arch. Albert Colz.
Consultazione gratuita della completa documentazione presso la
sede dell'ente appaltante, vedi punto 1.
6.a) Termine per il ricevimento delle offerte: 4 maggio 1994,
ore 17;
b) indirizzo: Provincia Autonoma di Bolzano - Avvocatura della
Provincia - Via Crispi n. 3 - 39100 Bolzano;
c) lingua o lingue: italiano o tedesco.
7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
offerenti e loro rappresentanti autorizzati;
b) data, ora e luogo: 6 maggio 1994, ore 9. Vedi punto 1.
8. Cauzioni e garanzie:
a) cauzione per partecipare all'appalto: L. 822.550.000;
b) cauzione pari al 5% dell'importo dell'appalto come
specificato nel capitolato speciale d'appalto.
9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: specificate nel
capitolato speciale d'appalto.
10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: riunione
di imprese ai sensi degli articoli 22 e seguenti del decreto-legge 19
dicembre 1991, n. 406. Categoria prevalente: 2 Associazione nazionale
costruttori.
11. Condizioni minime: iscrizione, per le imprese italiane,
all'Albo nazionale costruttori categoria 2 per importo fino a L.
15.000.000.000, salvo quanto previsto per la riunione temporanea
d'imprese. Per le ulteriori condizioni vedi quanto specificato nel
capitolato - condizioni per la partecipazione alla gara.
12. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: trenta giorni dalla data della gara.
13. Criteri di aggiudicazione: offerta di prezzi unitari, art.
29, comma 2, punto 1 del decreto-legge 19 dicembre 1991, n. 406,
utilizzando il sistema di cui all'art. 5 della legge 2 febbraio 1973,
n. 14. Non sono ammesse offerte di importo complessivo superiore a L.
16.450.998.197.
14. Varianti: non ammesse.
15. Altre informazioni: presso l'ente appaltante all'indirizzo
di cui al punto 1. Richiesta visita del luogo.
16. Data di pubblicazione della preinformazione: non pubblicata.
17. Data di invio del bando: 3 marzo 1994.
18. Data di ricevimento del bando:
L'assessore ai lavori pubblici
al patrimonio e all'urbanistica: dott. Alois Kofler
C-3987 (A pagamento).