Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Istituto per la ricostruzione industriale Avviso agli obbligazionisti del prestito obbligazionario IRI 1984-1990 a tasso variabile con Buono facolta' di acquisto azioni Alitalia Cat. B (ABI 11656). Ai sensi dell'art. 2 del regolamento, il 15 aprile 1990, avra' terminato la durata del prestito e pertanto a partire dal 16 c.m.: tutti i titoli in circolazione, nel taglio unico da n. 1.000 obbligazioni, saranno rimborsabili alla pari; sara' messa in pagamento la dodicesima ed ultima semestralita' di interessi relativa al periodo 16 ottobre 1989/15 aprile 1990 - fissata nella misura del 6,55% - in ragione di L. 65.500 al lordo della ritenuta di legge, contro presentazione della cedola n. 12. Si ricorda che sino alla suddetta data del 16 aprile 1990 potra' essere esercitata la facolta' di acquisto azioni Alitalia, di cui agli artt. 4 e 5 del regolamento del prestito. Trascorso tale termine scadra' la summenzionata facolta' e il relativo Buono sara' nullo ad ogni effetto. Si ricorda, inoltre, che a norma dell'art. 6 del regolamento, i portatori delle suindicate obbligazioni, presentando ad una Cassa incaricata, almeno dieci giorni lavorativi prima della scadenza del 16 aprile 1990, i titoli obbligazionari da nominali L. 1.000.000 muniti del Buono 'Facolta' di acquisto azioni Alitalia Cat. B', potranno regolare l'operazione di acquisto azioni Alitalia mediante il rimborso dei titoli stessi. Le condizioni e le modalita' di tali operazioni sono state rese note sui principali quotidiani a diffusione nazionale del 18 febbraio 1990 e nella Gazzetta Ufficiale, parte seconda n. 55 del 7 marzo scorso. Casse incaricate: Banca Commerciale Italiana, Banca Nazionale del Lavoro, Credito Italiano, Banco di Roma e Banco di Santo Spirito. p. Istituto per la ricostruzione industriale: dott. Pietro Ciucci - dott. Ezio Lepidi C-4626 (A pagamento).