COMUNE DI TRIESTE

(GU Parte Seconda n.53 del 4-3-2000)

   Bando di gara per licitazione privataper la fornitura di arredi    
                         mobili compattabili                          
                                                                      
      Ente appaltante: Comune di Trieste, partita I.V.A. n. 
 00210240321, Servizio Contratti e Grandi Opere, piazza dell'Unita' 
 d'Italia n. 4, 34121 Trieste, telefono 040/6751, fax 040/6754932. 
    2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta accelerata; 
       b) la procedura accelerata viene motivata per il raccordo 
 operativo e funzionale tra la fase di realizzazione esecutiva 
 dell'opera e la posa degli arredi. 
 
      3.a) Luogo di consegna: palazzo Zois in corso di 
 ristrutturazione, Trieste; 
       b) natura e quantita' dei prodotti da fornire armadi scorrevoli 
 per l'archivio generale e gli archivi correnti del Comune di Trieste. 
 
      L'importo a base di gara e' di L. 1.321.089.200, e 682.285,63 + 
 I.V.A. 
      Gli articoli da fornire devono corrispondere alle 
 caratteristiche indicate in capitolato. 
      4. Termine di consegna e posa: 240 giorni, di cui 120 giorni per 
 l'approvvigionamento delle parti e la realizzazione degli elementi in 
 laboratorio e 120 giorni per il montaggio degli elementi all'interno 
 degli spazi destinati ad archivio. 
      5. Forma giuridica del raggruppamento di fornitori: sono ammesse 
 a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente 
 raggruppate ai sensi del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358. 
      6.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: ore 
 12 del giorno 7 aprile 2000; 
       b) indirizzo al quale devono pervenire le domande: Comune di 
 Trieste, servizio contratti e grandi opere, via Malcanton n. 3 presso 
 l'albo pretorio, 34121 Trieste; 
       c) le domande vanno redatte in lingua italiana e devono essere 
 in regola con le disposizioni italiane vigenti in materia di bollo. 
 
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 2 
 maggio 2000. 
      8. Condizioni minime: le ditte interessate dovranno produrre 
 contestualmente alla domanda di partecipazione alla gara la seguente 
 documentazione: 
       1) dichiarazione, in carta libera, sottoscritta dal legale 
 rappresentante, attestante: 
         l'iscrizione alla Camera di commercio, industria e 
 artigianato o, per i concorrenti stranieri, ai corrispondenti 
 registri commerciali, per attivita' inerenti la presente fornitura; 
         l'importo globale delle forniture realizzare negli ultimi tre 
 esercizi che non dovra' essere complessivamente inferiore a L. 
 7.000.000.000; 
         di aver realizzato negli ultimi tre anni forniture analoghe a 
 quelle della presente gara per un importo complessivamente non 
 inferiore a L. 4.000.000.000, con l'indicazione dei rispettivi 
 destinatari; 
       2) un campione della merce da fornire, da consegnare, entro il 
 termine di scadenza delle domande d'invito, previ accordi telefonici 
 al n. 040/6754560 oppure 040/6754657, in via Bellini n. 1/B, Trieste, 
 ed assemblare in loco. Detto campione dovra' essere funzionante ed 
 avere le caratteristiche specificate all'art. 16 del capitolato 
 prestazionale; 
       3) ricevuta rilasciata dalla tesoreria comunale (via S. Pellico 
 n. 3), comprovante l'avvenuto versamento di un deposito cauzionale di 
 L. 3.000.000, e 1.032,91, a garanzia del puntuale ritiro del campione 
 e del ripristino dei luoghi nei quali il campione verra' allocato, 
 dopo che verrà verificata la sua corrispondenza. Detta cauzione verrà 
 svincolata e restituita al momento del ritiro del campione medesimo. 
 
      Tale cauzione potra' costituita anche con assegno circolare 
 intestato al Comune di Trieste, fidejussione bancaria o polizza 
 assicurativa . 
      Le associazioni temporanee d'imprese devono indicare l'impresa 
 capogruppo e produrre tutta la documentazione richiesta per ciascuna 
 impresa facente parte del raggruppamento, compresa la capogruppo 
 stessa, con la specifica delle forniture che ogni associata intende 
 eseguire. I requisiti economici previsti per le imprese singole 
 devono essere complessivamente posseduti dal raggruppamento e dalla 
 capogruppo almeno per il 40%, mentre la percentuale restante, dalle 
 imprese mandanti, ciascuna per almeno il 10%. L'impresa partecipante 
 a titolo individuale o facente parte di un raggruppamento temporaneo 
 non puo' far parte di altri raggruppamenti, pena l'esclusione dalla 
 gara dell'impresa stessa e dei raggruppamenti cui essa partecipi. 
      9. Criteri di aggiudicazione dell'appalto: licitazione privata 
 da effettuarsi con il sistema di cui all'art. 19, comma 1, lettera a) 
 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, come sostituito 
 dall'art. 16 del decreto legislativo n. 20 ottobre 1998, n. 402 a 
 favore del prezzo piu' basso. 
      10. La fornitura viene finanziata con un contributo del 
 commissariato del governo (Fondo Trieste). 
      Non verranno corrisposti interessi per ritardo nei pagamenti per 
 il periodo intercorrente tra la richiesta di somministrazione del 
 contributo e l'acquisizione dell'erogazione da parte 
 dell'amministrazione. 
    Non sono ammesse offerte in aumento. 
      Per eventuali informazioni (in lingua italiana): di carattere 
 tecnico, rivolgersi al progettista dott. arch. Gigetta Tamaro, via 
 dei Bidischini n. 3/1, Trieste, tel. 040/4528072, fax n. 4528052; di 
 carattere amministrativo, rivolgersi al Comune di Trieste, servizio 
 contratti e grandi opere, largo Granatieri n. 2, 1. piano, stanza n. 
 206, telefono 040/6754668, dove sono in visione il capitolato 
 prestazionale, la determinazione n. 1/2/35-2000 del 23 febbraio 2000 
 di integrazione del medesimo capitolato ed i relativi allegati. 
      11. Il presente bando viene inviato all'ufficio delle 
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee il giorno 25 febbraio 
 2000. 
     Trieste, 25 febbraio 2000 
                       Il direttore di servizio: dott. Walter Toniati.
C-4718 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.