COMUNE DI SERINO
(Provincia di Avellino)
Telef. 0825/594354 - Fax 0825/592539

(GU Parte Seconda n.53 del 4-3-2000)

                            Bando di gara                             
                                                                      
    Stazione appaltante: Comune di Serino. 
    Luogo di esecuzione: intero territorio del comune. 
      Contenuto dei servizi richiesti: ricerca sotto servizi, 
 progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, compresi i piani 
 di sicurezza previsti dalla direttiva C.E.E. n. 92/57, recepita dal 
 decreto legislativo n. 494/1996, dei lavori di potenziamento ed 
 adeguamento della rete idrica e fognaria comunale. CAT 12CPC867. 
      Soggetti abilitati: ingegneri liberi professionisti, singoli, 
 associati, raggruppati temporaneamente e societa' di ingegneria. Il 
 responsabile della progettazione dovrà avere almeno 5 anni di 
 iscrizione all'albo professionale. Il coordinatore per la sicurezza 
 dovrà avere i requisititi di cui all'art. 10 del decreto legislativo 
 n. 494/1996. Per le società di ingegneria occorre indicare il 
 nominativo del prestatore del servizio personalmente responsabile del 
 servizio stesso. 
      Normativa di riferimento: decreto legislativo n. 157/1995 
 direttiva C.E.E. n. 92/50, del decreto legislativo n. 358/1992 nelle 
 parti espressamente richiamate nel decreto legislativo n. 157/1995, 
 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 116/1997 di 
 applicazione nazionale del criterio di aggiudicazione di cui all'art. 
 23, comma 1 lettera b), del richiamato decreto legislativo n. 
 157/1995. 
      Soggetti partecipanti: prestatori di servizi, liberi 
 professionisti, in veste singola, associata, societaria o di 
 raggruppamento temporaneo, con mandato di rappresentanza ad un 
 soggetto capogruppo, con divieto di presentazione di offerta plurima 
 parziale dei servizi. 
      Numero di prestatori da invitare: da 5 a 20 (art. 22, comma 2 
 legge n. 157/1995). 
    Importo presuntivo lavori: Mld 30. 
    Durata del contratto: 150 giorni dalla stipula della convenzione. 
      Forma di pubblicita' del bando: procedura ristretta licitazione 
 privata a termini abbreviati (art. 10, comma 8, decreto legislativo 
 n. 157/1995), stante l'urgenza inoltro progetti Regione Campania per 
 accesso finanziamento a valere sulle risorse Q.C.S. 2000/2006, 
 programma operativo risorse idriche. 
      Importo presunto servizi oggetto appalto: L. 1.300.000.000 oltre 
 I.V.A. e 671.487. 
      Mutuo cassa DD.PP. di L. 400.000.000, a titolo di anticipazione 
 fondo progettazione (legge n. 549/1995 art. 1) per rimborso spese, 
 nel caso in cui le progettazioni non venissero finanziate, precisando 
 che l'affidamento avverra' solo dopo la conferma da parte della cassa 
 DD.PP. della concessione dell'anticipazione richiesta al fondo 
 relativo per la progettualità. 
      Termine di presentazione delle domande di partecipazione: non 
 oltre 15 (quindici) giorni dalla data di spedizione del bando 
 all'ufficio pubblicazioni ufficiali della Comunita' Europea avvenuta 
 in data 4 marzo 2000. 
      Forma domanda di partecipazione: istanza redatta in lingua 
 italiana, a mezzo plico sigillato con ceralacca e controfirmato sui 
 lembi di chiusura, riportante sulla facciata medesima il contenuto 
 dei servizi di cui e' bando, da far pervenire entro e non oltre le 
 ore 12 del termine finale di presentazione, esclusivamente a mezzo 
 del servizio Ente Poste S.p.a. o Agenzia autorizzata. 
      Il committente non risponde di ritardi dipendenti dalla 
 spedizione, recapito. 
      Termine invio invito a presentare offerta: entro 10 giorni dalla 
 scadenza del termine per la ricezione delle domande di 
 partecipazione. 
      Condizioni minime: nella domanda, il soggetto o persona 
 giuridica partecipante, dovra' produrre, anche in forma cumulativa, 
 atto di notorietà, pena l'esclusione, le seguenti dichiarazioni: 
       a) dichiarazione, rilasciata in conformita' a quanto previsto 
 dai commi 1 e 2 dell'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992. In 
 casi di raggruppamenti temporanei o società, tale dichiarazione deve 
 essere rilasciata da ciascun prestatore di servizi o titolare di 
 cariche sociali; 
       b) dichiarazione riferita all'ultimo triennio concernente 
 l'importo globale dei servizi prestati non inferiore a L. 
 2.000.000.000 (duemiliardi); 
       c) per le societa' stabilite in Italia, dichiarazione ai sensi 
 dell'art. 3 del decreto legislativo n. 490/1994, ed art. 5 del 
 decreto del Presidente della Repubblica n. 252/1998; 
       d) idonee dichiarazioni bancarie attestanti capacita' 
 economico/finanziaria; 
       e) elenco servizi di analogo contenuto, prestati ultimi tre 
 anni, nelle modalita' di cui all'art. 14, comma 1 lettera q), del 
 decreto legislativo n. 157/1995; 
       f) certificato originale o copia autentica iscrizione albo 
 ingegneri dei responsabile della progettazione, non anteriore a tre 
 mesi dal termine scadenza presentazione richieste; 
       g) per le societa': certificato iscrizione C.C.I.A.A. di data 
 non anteriore sei mesi termine scadenza presentazione richiesta. Tale 
 certificato deve presentarsi da ciascuna società raggruppata 
 temporaneamente; 
       h) il prestatore di servizi di altri Stati membri C.E.E., non 
 residente in Italia, dovra' presentare prova iscrizione registri 
 professionali o commerciali istituiti tale paese, ove previsti, 
 ovvero certificazione o dichiarazione giurata; 
       i) criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa, ex art. 23, comma 1 lettera b) del decreto legislativo 
 n. 157/1995 e decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 
 116/1997. 
       Copia del presente bando sara' visibile presso l'ufficio 
 tecnico comunale. 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                          ing. Ciro A. Tango                          
C-4721 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.