AZIENDA U.S.S.L. N. 8

(GU Parte Seconda n.59 del 11-3-1995)

    Procedura ristretta accelerata
      1. Ente appaltante: Azienda U.S.S.L. n. 8, telefono 039/59161,
 fax 039/5916420.
      2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC:
 progettazione esecutiva - contabilizzazione e direzione lavori, per
 opere di edilizia sanitaria per un importo pari a lire 15 miliardi
 categoria 12, all. 1/A 867 CPC.
      3. Luogo di consegna: Azienda U.S.S.L. n. 8, 22055 Merate
 (Como), largo San L. Mandic, n. 1.
      4. a) Riservato a: ingegneri, architetti singoli o associati,
 societa' di ingegneria iscritti negli ordini professionali;
      b) per le societa' obbligo di: indicazione dei nominativi e
 qualifiche dei professionisti incaricati.
      5. Divisione in lotti: non sono ammesse offerte per progetti
 parziali.
    6.  Numero degli invitati: minimo numero cinque.
      7. Varianti: sono vietate varianti non autorizzate rispetto allo
 'Studio di fattibilita'' e sono vietate varianti in corso di opera se
 dovute a insufficiente progettazione.
    8.  Durata del contratto:
    a)  progettazione esecutiva mesi cinque;
    b)  direzione lavori presunti mesi quarantadue.
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: non e'
 richiesta nessuna specifica forma legale, ma ciascun candidato dovra'
 assumere la responsabilita' congiunta e solidale del contratto.
    10.  Procedura di gara:
      a) la gara sara' condotta con la procedura ristretta accelerata
 ai sensi dell'art. 20 della Direttiva CEE n. 50/92;
      b) data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: ore 12 del 27 marzo 1995.
      c) indirizzo: Azienda U.S.S.L. n. 8 - 22055 Merate (Como), largo
 San Leopoldo Mandic, n. 1;
    d)  lingua: italiana.
      11. Termine per l'invio degli inviti a partecipare: 7 aprile
 1995.
      12. Garanzie: l'aggiudicatario dovra' costituire fidejussione
 bancaria o assicurativa pari al 20% del costo totale delle opere, a
 copertura dei maggiori oneri dovuti ad eventuali varianti necessarie
 per rimediare a carenze progettuali. La fidejussione, a pena di
 esclusione, non deve essere sottoposta a scadenza diversa e/o
 anticipata rispetto all'ultimazione dell'opera. L'aggiudicatario
 dovra' inoltre costituire cauzione definitiva pari al 5% del costo
 delle opere, a garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazoini del
 contratto.
    13.  Condizioni minime di partecipazione:
      a) documentata esecuzione di progettazione globale fatturata
 negli anni 1992-1993-1994 di almeno 1.500.000.000;
      b) documentata esecuzione di progettazione globale fatturata
 negli anni 1992-1993-1994 di opere in campo sanitario pari a
 complessive L. 500.000.000.
    Almeno uno dei servizi dovra' includere la direzione lavori.
      14. Criteri per l'aggiudicazione: l'aggiudicazione avverra' ai
 sensi dell'art. 36, primo comma, lettera B della Direttiva CEE 50/92.
 In caso di offerte uguali si procedera' ai sensi del R.D. 23 maggio
 1924 n. 827 all'art. 77, primo e secondo comma.
      Qualora il miglioramento economico dell'offerta non fosse
 possibile, in quanto in contrasto con le norme di cui alla legge
 155/89 art. 4 comma 12 bis, la gara verra' aggiudicata alla ditta o
 professionista che risulti avere documentato il maggior importo
 attinente al fatturato di attivita' di ingegneria nel settore
 socio-sanitario negli esercizi 1992-1993-1994.
    15.  Altre informazioni: Procedura ristretta accelerata.
    Composizione dell'opera:
    1)  nuova costruzione:
    classe I cat. C opere edili L. 1.680.000.000;
    classe I cat. F cementi armati L. 1.120.000.000;
      classe III cat. B impianti meccanici (condizionamento,
 riscaldamento, gas medicali, ecc.) L. 1.008.000.000;
    classe III cat. C impianti elettrici L. 1.120.000.000;
    classe III cat. A impianti idro-sanitari L. 672.000.000,
    per un totale di L. 5.600.000.000;
    2)  opere di completamento/ristrutturazione:
    classe I cat. C opere edili L. 1.870.000.000;
      classe III cat. B impianti meccanici (condizionamento,
 riscaldamento, gas medicali, ecc.) L. 467.500.000;
    classe III cat. C impianti elettrici L. 1.402.500.000;
    classe III cat. A impianti idro-sanitari L. 935.000.000,
    per un totale di L. 4.675.000.000.
    Costo totale opere L. 10.275.000.000.
    I.V.A. 9% L. 925.000.000.
    Totale complessivo L. 11.200.000.000.
      3) Arredi, sistema informativo, apparecchiature sanitarie e
 spese tecniche: L. 3.800.000.000.
    Totale generale (I.V.A. inclusa) L. 15.000.000.000.
      Finanziamento attribuito L. 15.000.000.000 in attuazione del
 piano straordinario degli investimenti in sanita' di cui alla legge
 n. 67/1988 ed al D.M. 321/1989.
    16.  Data di invio del bando: 2 marzo 1995.
    17.  Data di ricevimento del bando: 2 marzo 1995.
    Il direttore generale: dott. Riccardo Piccolo.
C-4745 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.