REGIONE CAMPANIA
Azienda Sanitaria Locale 'Salerno 1'

(GU Parte Seconda n.59 del 11-3-2004)

                       Bando di gara d'appalto                        
Sezione I: amministrazione aggiudicatrice.  
 
      I.1. Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione  
 aggiudicatrice: Azienda Sanitaria Locale 'Salerno 1', Servizio  
 responsabile: provveditorato/economato, codice fiscale e partita  
 I.V.A. n. 03023020658, via F. Ricco n. 50, 84014 Nocera Inferiore  
 (SA), Italia, telefono: 081/9212.350-320-334, telefax 081/9212299,  
 indirizzo internet: www.aslsalernouno.it, posta elettronica: mailto:  
 provveditorato@aslsalernouno.it  
      I.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori  
 informazioni: come al punto I.1.  
      I.3. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la  
 documentazione: come al punto I.1.  
    I.4. Indirizzo al quale inviare le offerte: come al punto I.1.   
Sezione II: oggetto dell'appalto.  
 
    II.1. Descrizione:  
       II.1.3) tipo di appalto di servizi: categoria del servizio XX  
 (inserire codice) servizio informatizzato di controllo spesa  
 farmaceutica;  
       II.1.7) luogo di esecuzione dei lavori, di consegna della  
 forniture o di prestazione dei servizi: A.S.L. SA1;  
     II.1.9) divizione in lotti: no.  
 
      II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione: periodo in  
 anni tre dalla data di aggiudicazione dell'appalto.  
  Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico,  
 finanziario e tecnico.  
 
    III.1. Condizioni relative all'appalto:  
       III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: Euro 3.284,00 pari al  
 2% dell'importo presunto annuo dell'appalto;  
       III.1.2) principali modalita' di finanziamento e di pagamento:  
 fondi ordinari c/pagamento: 90 giorni dal ricevimento della fattura;  
       III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento  
 di imprenditori / di fornitori / di prestatori di servizi  
 aggiudicatario dell'appalto: ai sensi dell'art. 11, decreto  
 legislativo n. 157/1995. La ditta o societa' partecipante ad un  
 raggruppamento non potra' concorrere individualmente alla gara o  
 essere presente in piu' gruppi, pena l'esclusione.  
 
    III.2. Condizioni di partecipazione:  
       III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria  
 dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi,  
 nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei  
 requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve  
 possedere: i concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, la  
 documentazione amministrativa e tecnica precisata nel disciplinare di  
 gara e nel capitolato speciale d'appalto;  
       III.2.1.1) situazione giuridica: di non trovarsi in nessuna  
 delle condizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92  
 cosi' come modificato dall'art. 9 del decreto legislativo 20 ottobre  
 1998, n. 402, richiamato dall'art. 12 del decreto legislativo n.  
 157/95;  
       III.2.1.3) capacita' tecnica, tipo di prove richieste: la  
 documentazione precisata nel disciplinare di gara.  
 
    III.3. Condizioni relative all'appalto di servizi:  
       III.3.1) la prestazione del servizio e' riservata ad una  
 particolare professione? No.  
     Sezione IV: procedure.  
 
    IV.1. Tipo di procedura: aperta.  
      IV.1.3. Pubblicazione precedenti relative allo stesso appalto:  
 si'.  
      IV.1.3.1. Avviso indicativo concernente lo stesso appalto 12  
 ottobre 2003: numero dell'avviso nell'indice della G.U.C.E.:  
 .......... del gg/mm/aaaa.  
      IV.1.3.2. Eventuali pubblicazioni precedenti: numero dell'avviso  
 nell'indice della G.U.C.E.: .......... del gg/mm/aaaa.  
      IV.1.4. Numero di imprese che si prevede di invitare a  
 presentare un'offerta: numero: .........., oppure minimo: ........../  
 massimo: ..........  
    IV.2. Criteri di aggiudicazione:  
     B2) criteri enunciati nel capitolato speciale d'appalto.  
 
    IV.3. Informazioni di carattere amministrativo:  
       IV.3.2) documenti contrattuali e documenti complementari,  
 condizioni per ottenerli:  
         la documentazione necessaria per la partecipazione alla gara  
 potra' essere ritirata, direttamente o a mezzo corriere, presso il  
 Servizio provveditorato dell'ASL, all'indirizzo indicato al punto  
 I.1., dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 13 oppure potra'  
 essere scaricata dal sito di questa ASL al seguente indirizzo:  
 www.aslsalernouno.it alla sezione 'Gare e appalti'; non saranno  
 inviati documenti per posta o a mezzo telefax;  
       termine per il ritiro dei documenti: 16 aprile 2004;  
       IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 20  
 aprile 2004 (dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 13, nel  
 caso di consegna a mano o per corriere);  
     IV.3.5) lingua utilizzabile nelle offerte: italiano;  
       IV.3.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e'  
 vincolato dalla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata  
 per la ricezione delle offerte;  
       IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte: indicate nel  
 disciplinare di gara;  
       IV.3.7.1) persone ammesse ad assistere all'apertura delle  
 offerte: tutti gli interessati, con possibilita' di intervento e  
 relativa verbalizzazione solo per i rappresentanti legali dei  
 concorrenti o loro delegati muniti di idonea procura;  
       IV.3.7.2) data, ora e luogo: 20 aprile 2004, all'indirizzo  
 indicato al punto I.1., Sala gare, alle ore 9,30.  
     Sezione VI: altre informazioni.  
 
    VI.1. Trattasi di bando non obbligatorio? No - Si'.  
      VI.2. Precisare, all'occorrenza, se il presente appalto ha  
 carattere periodico e indicare il calendario previsto per la  
 pubblicazione dei prossimi avvisi: ..........  
    VI.4. Informazioni complementari: ..........  
      Per informazioni di carattere amministrativo e' possibile  
 telefonare al n. 081/9212258 (responsabile del procedimento:  
 direttore amministrativo dott. Pasquale Mauri); di carattere tecnico  
 al n. 081/9212359, dott. Mario Coccia dal lunedi' al venerdi' dalle  
 ore 9 alle ore 13.  
    VI.5. Data di spedizione del presente bando: 25 febbraio 2004.  
        Il dirigente del servizio provveditorato ed economato:        
                           rag. G. Minardi                            
                                                                      
C-4902 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.