UNITA` SANITARIA LOCALE N. 53

(GU Parte Seconda n.74 del 30-3-1994)

    Salerno, via Nizza n.  146
    Tel. (089) 673600 - Fax (089) 673622
      Questa amministrazione indice distinte gare, ai sensi del
 decreto legislativo n. 24 luglio 1992 n. 358 e con le forme
 procedurali appresso indicate, per la fornitura di:
    Distinte gare licitazioni private per:
    specialita' medicinali, per presunte L.  9.000.000.000;
    mezzi di contrasto per radiologia per presunte L.  650.000.000;
    distinti appalti-concorso per:
    materiali per cardiochirurgia per presunte L.  2.800.000.000;
      protesi vascolari e cardiochirurgiche, per presunte L.
 1.700.000.000,
      senza obbligo di preentare offerta per tutti i prodotti oggetto
 delle singole procedure.
      Le domande di partecipazione, una per ogni gara, redatte in
 lingua italiana su competente carta bollata, dovranno pervenire a
 questa U.S.L. 53 - via Nizza n. 146 - 84100 Salerno entro e non oltre
 le ore 12 del 15 aprile 1994, corredate dalla seguente
 documentazione:
      a) dichiarazione resa ai sensi dell'art. 20 della legge 4
 gennaio 1968 n. 15 o secondo la legislazione dello Stato estero di
 residenza, con la quale la ditta attesta, sotto responsabilita', di
 non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti a), b), c),
 d), e), ed f) dell'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n.
 358;
      b) a dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica
 (art. 13 decreto legislativo n. 358/92):
      1) dichiarazione, resa con le medesime formalita' di cui al
 punto 'a' che precede, dalla quale risultino:
      il volume di affari dei singoli ultimi tre esercizi, desunti
 dalle relative dichiarazioni IVA;
      gli importi globali delle forniture di beni realizzati negli
 ultimi tre esercizi, distinti per anno;
      gli importi globali delle forniture identiche a quelle oggetto
 della gara cui si intende concorrere degli ultimi tre esercizi,
 anch'essi distinti per anno;
      2) dichiarazioni rilasciate da istituti di credito o banche
 attestanti l'affidabilita' economica e finanziaria dell'azienda;
      c) a dimostrazione della capacita' tecnica (art. 14 decreto
 legislativo 358/92), dichiarazione, anch'essa resa con le medesime
 formalita' di cui al punto 'a' che precede, contenente:
      l'elenco delle principali forniture identiche a quella oggetto
 della gara cui si intende concorrere effettuate negli ultimi tre
 esercizi, con indicazione di oggetto, importo, destinatario e
 periodo;
      la descrizione dell'attrezzatura tecnica, delle misure adottate
 per garantire la qualita', nonche' gli strumenti di studio e di
 ricerca dell'impresa;
      l'indicazione dei tecnici e degli organi tecnici, che facciano o
 meno parte integrante dell'impresa, ed in particolare di quelli
 incaricati dei controlli di qualita';
      d) dichiarazione, sempre con le medesime formalita' di cui al
 punto 'a' che precede, dalla quale risultino gli estremi della
 iscrizione alla C.C.I.A.A. ed alla Cancelleria commerciale del
 Tribunale o ad analogo registro di Stato aderente alla CEE.
      La capacita' tecnica ed economica degli aspiranti verra'
 valutata sulla base dei criteri stabiliti con atto n. 1987/92, come
 modificato con successiva deliberazione n. 955/93.
      Sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti di imprese, alle
 condizioni e con le modalita' previste dall'art. 10 del citato
 decreto legislativo n. 358/92.
      Le gare saranno tenute secondo le norme sull'amministrazione del
 patrimonio e contabilita' generale dello Stato di cui ai RR.DD. 18
 novembre 1923, n. 2440 e 23 maggio 1924, n. 827 secondo le norme
 contenute nel decreto legislativo n. 358/92, nella legge della
 Regione Campania n. 63 dell'11 novembre 1980, nonche' nel capitolato
 generale di appalto per la fornitura di beni e servizi di questa
 U.S.L., approvato con deliberazione n. 76 del 21 luglio 1982.
      La stipula del conseguente contratto e' subordinata all'esito
 negativo degli accertamenti ai sensi della legge n. 55/90, e
 successive integrazioni e modificazioni.
      L'Amministrazione si riserva la facolta' di aggiudicare la
 fornitura anche in presenza di una sola offerta, ai sensi dell'art.
 69 del R.D. n. 827/24, come pure di non far luogo ad alcuna
 aggiudicazione ove non ritenga, a suo insindacabile giudizio,
 soddisfacente l'esito delle gare.
      L'invito a presentare offerta sara' spedito entro centocinquanta
 giorni dalla data del presente bando.
      Analogo avviso e' stato inviato, in data odierna, alla Gazzetta
 Ufficiale delle Comunita' Europee per la pubblicazione.
    Salerno, 16 marzo 1994
    L'amministratore straordinario: dott. R. Ferraioli.
C-4943 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.