A.M.I.A.T.

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-1994)

    Azienda Municipale Igiene Ambientale Torinese
    Avviso di gara a licitazione privata (Rif. 10/94)
      L'A.M.I.A.T. (via Germagnano n. 50, Torino, telefono
 011.2223.111, telecopiatrice 011.2620.354) indice un appalto con la
 forma della licitazione privata, ai sensi dell'art. 9 del decreto
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      La consegna sara' eseguita in Torino, via Germagnano n. 50, e la
 fornitura sara' di n. 2.400 contenitori da l 2.400 per la raccolta
 differenziata della carta e dei prodotti in plastica in lotto unico.
      Importo complessivo a base di gara: L. 3.141.600.000 (IVA
 esclusa).
    I termini di consegna, dalla data dell'ordine sono:
      prototipi uno per conferimento carta ed uno per conferimento
 plastica entro venti giorni;
      minimo 598 contenitori di cui n. 299 per conferimento carta e n.
 299 per conferimento plastica entro novanta giorni;
      minimo 600 contenitori di cui n. 300 per conferimento carta e n.
 300 per conferimento plastica entro centrotrentacinque giorni;
      minimo 600 contenitori di cui n. 300 per conferimento carta e n.
 300 per conferimento plastica entro centottanta giorni;
      minimo 600 contenitori di cui n. 300 per conferimento carta e n.
 300 per conferimento plastica entro duecentoventi giorni.
      Sono ammessi a presentare offerta imprese riunite che, prima
 della presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato
 collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, qualificata
 capogruppo, la quale esprimera' l'offerta in nome e per conto proprio
 e delle mandanti, nonche' consorzi di cooperative di produzione e di
 lavoro regolati dalla legge n. 422/1909 e dal regio decreto n.
 278/1911, ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio
 1992, n. 358.
      La richiesta d'invito, redatta in lingua italiana e stesa su
 carta legale, dovra' pervenire alla segreteria di direzione
 A.M.I.A.T., via Germagnano n. 50 - 10156 Torino (Italia) entro e non
 oltre le ore 12 del giorno 6 maggio 1994, riportando sulla basta e
 nella domanda il numero di riferimento della gara.
      Termine massimo per la spedizione degli inviti:
 trecentosessantacinque giorni dalla data di esecutivita' della
 deliberazione di scelta delle ditte.
      La domanda dovra' essere corredata di una dichiarazione
 sostitutiva autenticata, ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15,
 con la quale l'impresa attesti:
      di non trovarsi in una delle situazioni indicate all'art. 11 del
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358;
      di impegnarsi a consegnare, franco stabilimento A.M.I.A.T. in
 via Germagnano n. 50 - Torino, un campione del contenitore offerto
 sia per la raccolta carta sia per la raccolta contenitori in
 plastica, almeno quindici giorni prima della scadenza del termine per
 la presentazione delle offerte.
      La dichiarazione deve rispettare la forma richiesta dal citato
 art. 11; in particolare, per l'Italia, deve essere presentata una
 dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', ai sensi dell'art.
 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15; non sara' considerata valida la
 semplice sottoscrizione autenticata ai sensi dell'art. 20 della
 medesima legge.
    Dovranno inoltre essere allegati:
      certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o ad un registro
 equivalente in Paesi C.E.E., per l'esercizio di un'attivita' inerente
 alla gara in oggetto e di data non anteriore a novanta giorni dalla
 data della scadenza della richiesta di invito;
    idonea dichiarazione bancaria rilasciata da Istituto di credito
      in grado di attestare la capacita' finanziaria ed economica
 dell'impresa
      (art. 13, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 24 luglio
 1992, n. 358);
      l'elenco delle principali forniture effettuate durante gli
 ultimi tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario. Se
 trattasi di forniture effettuate ad amministrazioni od enti pubblici,
 esse sono provate da certificati rilasciati o vistati dalle
 amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di forniture a
 privati, i certificati sono rilasciati dall'acquirente; quando cio'
 non sia possibile, e' sufficiente una semplice dichiarazione del
 concorrente (art. 14, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 24
 luglio 1992, n. 358);
      la descrizione dell'attrezzatura tecnica di cui l'impresa
 dispone, ovvero della propria organizzazione commerciale (art. 14,
 comma 1,
    lett. b), del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358);
      certificato di rispondenza alle caratteristiche ed alle prove
 della norma UNI 9260 per i contenitori oggetto della gara rilasciato
 da istituto incaricato del controllo di qualita' (art. 14, comma 1,
 lett. e) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358).
      Ai documenti allegati alla richiesta d'invito redatti in lingua
 diversa da quella italiana deve essere compiegata una traduzione
 asseverata ai sensi di legge.
      L'aggiudicazione avverra' ai sensi del decreto del Presidente
 della Repubblica 4 ottobre 1986, n. 902 e con le modalita' di cui
 all'art. 16
    lett. a) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      Le formalita' di redazione e di presentazione dei documenti
 richiesti nel presente avviso di gara, sono stabilite a pena di
 esclusione dalla gara medesima.
      Non e' ammesso il riferimento a documenti prodotti per altre
 gare indette dall'A.M.I.A.T. esperite in giorni precedenti a quello
 fissato per la gara di cui trattasi, o allegati alla richiesta di
 invito.
    Le richieste di invito non impegnano l'A.M.I.A.T.
      Per eventuali ulteriori informazioni le ditte potranno
 rivolgersi alla segreteria generale A.M.I.A.T. (via Germagnano n. 50,
 Torino, telefono 011/2223.233) tutti i giorni feriali (sabato e
 festivi esclusi) nel consueto orario d'ufficio.
      Il presente avviso e' stato spedito all'Ufficio pubblicazioni
 ufficiali della C.E.E. il giorno 23 marzo 1994.
      Il bando e' stato ricevuto dall'Ufficio pubblicazioni ufficiali
 della C.E.E.
    Il direttore generale: dott. Guido Silvestro.
C-5066 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.