CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.78 del 5-4-1994)

    Capitale sociale L. 120.000.000.000, riserve L. 25.203.020.924
    Tribunale di Alessandria n. 13757
    C.C.I.A.A. n. 166282
    Codice fiscale e partita IVA n. 00186450060
      Ai sensi e per gli effetti della legge 17 febbraio 1992, n. 154,
 la Cassa di Risparmio di Alessandria S.p.a. con sede in Alessandria,
 via Dante n. 2, comunica le seguenti condizioni, in vigore dal 21
 febbraio 1994:
    aumento di L. 200 delle spese per operazione sui c/c;
      aumento di L. 5.000 delle spese di elaborazione e liquidazione
 sui libretti di deposito liberi e vincolati, del diritto fisso sui
 bonifici urgenti, dei diritti semestrali di amministrazione dei
 depositi costituiti da piu' titoli di Stato, del massimo spese
 informazione per istruttoria e revisione fidi, della commissione
 massima per versamenti diretti tributi con addebito in conto, del
 minimo spese utilizzo fax;
      aumento di L. 500 della commissione d'incasso degli effetti
 s.b.f., delle ricevute RI.BA. e R.I.D., del diritto di richiesta
 d'esito, della commissione d'accettazione, del diritto per ritiro
 effetti su piazza e fuori piazza, del minimo di commissione per il
 pagamento di assegni di altre banche, delle commissioni per pagamento
 contributi INAIL con addebito in conto, della commissione per la
 trasmissione di assegni circolari in pagamento di mandati;
      aumento di L. 1.000 della commissione minima d'incasso per gli
 effetti presentati al dopo incasso, del diritto per effetto
 incassabile a mezzo ufficio postale, della commissione minima per il
 ritorno di effetti e assegni protestati, della commissione per
 l'estinzione di effetti su piazza per cassa, delle commissioni per
 pagamento bollette SIP, del recupero spese per bonifici effettuati a
 mezzo rete interbancaria, della commissione di richiamo effetti ed
 assegni insoluti, del recupero spese invio estratto conto
 trimestrale;
      aumento di L. 10.000 del massimo di recupero spese per visure
 camerali, ricerca protesti, ipotecarie, del massimo spese per
 istruttoria e revisione fidi, delle commissioni massime per il
 ritorno di effetti ed assegni resi protestati, della commissione
 massima d'incasso per ciascun effetto assunto al dopo incasso, della
 commissione per ritiro titoli azionari gia' in custodia;
      aumento di L. 2.000 del diritto di acquisto-vendita di diritti
 azionari, del recupero spese postali per pagamento dividendi ed
 aumenti di capitale;
      aumento di L. 15.000 per diritti semestrali di custodia,
 gestione, amministrazione di titoli non di Stato, della commissione
 di ritiro titoli obbligazionari da parte dei clienti in gestione
 centralizzata;
      aumento di L. 3.000 del minimo di sconto di portafoglio, della
 commissione per il rilascio del biglietto di partecipazione alle
 assemblee societarie, della commissione per la certificazione delle
 competenze;
      nel comparto estero vengono elevati di L. 10.000 i minimi di
 tutte le commissioni applicabili alle lettere di credito ed ai
 crediti documentari in lire o valuta, sull'Italia e sull'estero, il
 diritto di notifica delle lettere di credito da estero su Italia, la
 commissione minima di incasso o accettazione di effetti sull'estero.
      La Cassa di Risparmio di Alessandria rende altresi' noto che,
 con decorrenza 1 marzo 1994, ha modificato i propri tassi passivi
 come segue:
      riduzione di 0,50 punti su conti correnti e depositi remunerati
 a un tasso superiore al 4,5%, minimo 4,5%, su conti e depositi del
 personale di servizio e quiescenza, sui conti delle convenzioni 091 e
 0853;
      riduzione di 0,25 punti su c/c depositi remunerati ad un tasso
 inferiore al 4,5%, minimo 1% per c/c, 2% per i depositi, su c/c delle
 convenzioni accredito stipendio pensioni, sui c/c e depositi delle
 convenzioni con le associazioni di categoria, ordini e categorie
 professionali, gruppo 'famiglia/giovani' conto 2000, primo conto,
 depositi fallimentari.
      Si informa inoltre che per gli estratti conto emessi dal gennaio
 1994 si procedera' al recupero del bollo nella nuova misura di legge
 di L. 33.000 annue per i conti intestati a persone fisiche e L.
 72.000 per i conti in capo ad altri soggetti.
    Alessandria, 1  marzo 1994
    Il presidente del Consiglio di amministrazione:
    dott. Gianfranco Pittatore
C-5262 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.