Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara 1. Ente appaltante: Scuola Ufficiali Carabinieri - servizio amministrativo ufficio gestione del danaro - via Aurelia n. 511 - I - 00165, codice fiscale n. 80231610587, tel. 06/66.39.46.72, fax 06/66.39.46.49. 2. Categorie di servizio: 14, servizio di pulizia; numero di riferimento CPC 874 da 82201 a 82206. 3. Luogo di esecuzione: Roma, caserma 'Magg. Ugo De Carolis', sede della Scuola Ufficiali Carabinieri. 4.a) -. 4.b) Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: R.D. n. 827/1924; direttiva 92/50 C.E.E.; decreto legislativo n. 358/1992; legge n. 82/1994; decreto legislativo n. 157/1995; D.M. n. 274/1997. 4.c) -. 5. Divisione in lotti: la presentazione dell'offerta deve riguardare la totalita' del servizio. 6. Ai sensi dell'art. 27, comma 2 della direttiva 92/50 C.E.E., pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea, in data 24 luglio 1992, questo servizio amministrativo procedera' ad invitare da un minimo di 5 ad un massimo di 20 prestatori di servizi, tra quelli che hanno inoltrato domanda ed allegato tutta la documentazione richiesta. Saranno invitati i primi 20 prestatori di servizi, ritenuti di maggiore capacita' tecnica, finanziaria ed economica scelti, nell'ordine, sulla base delle seguenti referenze: fatturato globale dell'impresa per il servizio cui si riferisce l'appalto, relativo agli ultimi tre esercizi finanziari; numero medio annuo dei dipendenti e numero di dirigenti impiegati negli ultimi tre anni. 7. Varianti: non sono ammesse varianti. E' vietato il subappalto e la cessione del contratto. 8. Durata del contratto: 11 maggio 1999-31 dicembre 1999 con possibilita' di rinnovo, con reciproco consenso delle parti contraenti, di anno in anno fino al 31 dicembre 2002. 9. Forma giuridica del raggruppamento delle imprese: sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate. Non e' richiesta alcuna forma giuridica particolare, ma ciascun fornitore dovra' firmare una dichiarazione nella quale si impegna ad assumere separatamente ed in solido la responsabilita' della corretta esecuzione del contratto. 10.a) Giustificazione del ricorso alla procedura accelerata: per limitare al massimo il periodo di vuoto contrattuale, considerati i tempi occorrenti in relazione all'elevato costo del servizio. 10.b) Data limite per il ricevimento delle richieste di partecipazione: 19 marzo 1999. 10.c) Indirizzo: vedi parag. 1. Le domande di partecipazione alla gara dovranno essere formulate per lettera, carta da bollo da L. 20.000 solo per le ditte italiane. Lingua: italiano (anche per informazione e corrispondenza). 11. Termine per l'invio degli inviti a presentare l'offerta: 3 aprile 1999. 12. Cauzione e garanzie: cauzione provvisoria del 5% dell'importo annuo a base d'asta. 13. Condizioni minime: alla domanda di partecipazione redatta su carta da bollo da L. 20.000, devono essere allegati, pena la non ammissione alla gara, i seguenti documenti di data non anteriore a centottanta giorni (rispetto al 19 marzo 1999): a) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. registro delle imprese e all'albo di cui alla legge n. 82/1994 e D.M. n. 274/1997 per la fascia 'h' (fino a 12.000.000.000) quale impresa esercente attivita' di pulimento. In caso di. A.T.I. la capogruppo deve possedere almeno l'iscrizione alla fascia 'g' (fino a 8.000.000.000) mentre le imprese mandanti dovranno possedere almeno l'iscrizione alla fascia 'f' (fino a 4.000.000.000). In caso di consorzi il requisito per la fascia 'h' deve essere posseduto dal consorzio stesso mentre almeno una consorziata deve possedere l'iscrizione alla fascia 'g' e le restanti alla fascia 'f'. Da detta certificazione dovra' risultare che l'attivita' esercitata e' quella di pulizia. Il certificato dovra' inoltre attestare che l'impresa non si trova in stato di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissioni in concordato o amministrazione controllata, e che tali situazioni non si sono verificate nell'ultimo quinquennio. Per le societa' commerciali detto certificato dovra' indicare il nominativo delle persone autorizzate a rappresentare ed impegnare legalmente la societa' stessa; b) idonee referenze bancarie, in originale, rilasciate da almeno due istituti di credito dalle quali risulti che la ditta ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarita' e continuita' e che e' in possesso di affidamenti complessivi non inferiori a 2.000.000.000; c) copia autentica della certificazione di qualita' UNI EN ISO 9002, in corso di validita' e corrispondente al servizio di pulizia di ambienti 'civili'; d) copie autentiche dei bilanci depositati relativi agli esercizi 1995-1996-1997; e) copie autentiche delle dichiarazioni I.V.A. relative agli esercizi 1995-1996-1997; f) dichiarazione, resa ai sensi dalla legge n. 15/1968, nella quale si attesti: 1) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992, art. 14 decreto legislativo n. 157/1995, art. 13, lettera c) decreto legislativo n. 358/1992 (da detta dichiarazione l'impresa deve indicare di avere avuto un fatturato complessivo negli anni 1996/1997/1998 di almeno L. 27.000.000.000 al netto di I.V.A.); 2) di aver avuto nei tre mesi precedenti alla data del bando un organico medio mensile di almeno n. 500 dipendenti; g) copia autentica dei DM/10 I.N.P.S. riferiti ai tre mesi precedenti la data del bando; h) attestazione in originale o copia autentica rilasciata da un unico committente comprovante l'avvenuta esecuzione di un contratto per servizio di pulizia per il triennio 1996/1997/1998 per un importo medio annuo non inferiore ai 2.000.000.000 ITL, al netto di I.V.A. i) attestazione in originale o copia autentica, di data non anteriore a sei mesi dalla data di pubblicazione del bando, di regolarita' contributiva rilasciata dall'I.N.P.S. e dall'I.N.A.I.L. relative a tutte le posizioni aperte presso i suddetti istituti; l) dichiarazione, autenticata in base alla legge n. 15/1968, in cui si dichiari, sotto la propria responsabilita', il numero delle posizioni e la provincia relativa I .N.P.S. ed I.N.A.I.L. aperte a livello nazionale; m) attestazione della Direzione provinciale del lavoro competente, in originale o copia autentica, di data anteriore a sei mesi dalla data di pubblicazione del bando, dalla quale risulti che l'impresa e' iscritta nell'elenco delle ditte autorizzate ad esercitare l'attivita' di pulimento e che non esistono situazioni di inadempienza denunciate e/o accertate nel pagamento delle retribuzioni, nonche' dei relativi contributi al personale dipendente in relazione a quanto previsto dal vigente CCNL. In caso di A.T.I. o di consorzi i requisiti richiesti di cui ai punti 13, lettera b); 13, lettera f) 1 e 13, lettera f) 2, devono essere presentati: in caso di A.T.I., almeno per il 60% dall'impresa capogruppo e dalle altre imprese per il residuo 40% e comunque non inferiore al 20% del totale per ciascuna impresa; in caso di consorzi, almeno una delle consorziate deve possedere il 60% dei requisiti richiesti e le restanti il residuo 40% e comunque non inferiore al 20% per ciascuna consorziata. I requisiti di cui ai punti 13, lettera c) e 13, lettera h) devono essere posseduti in caso di A.T.I. almeno dalla capogruppo e in caso di consorzi dal consorzio stesso. La documentazione sopra citata dovra' essere presentata in caso di A.T.I. dalla capogruppo e da tutte le consociate ed in caso di consorzio da tutte le societa' consorziate e dal consorzio stesso. L'amministrazione si riserva il diritto di fare indagini sulla potenzialita' finanziaria ed economica nonche' sulla capacita' tecnica delle ditte che hanno presentato domanda di partecipazione alla gara, di chiedere alle ditte che saranno invitate ulteriori certificazioni di legge, di verificare, con ogni mezzo, dati ed attestazioni, prodotti e dichiarati dalle ditte in sede di domanda di invito. 14. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con aggiudicazione al prezzo piu' basso rispetto al prezzo base palese ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995 pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 104 datata 6 maggio 1995 - Serie generale. 15. Altre informazioni: il prezzo di aggiudicazione sara' soggetto a revisione, ad esclusivo vantaggio dell'A.D. ai sensi dell'art. 6 della legge n. 537/1993. La gara e' fissata per il giorno 17 aprile 1999. In tale sede si procedera' alla verifica della documentazione, all'apertura delle offerte economiche ed all'aggiudicazione del servizio. Le domande di partecipazione non vincolano l'amministrazione della Difesa. I candidati non presi in considerazione non riceveranno alcuna comunicazione. 16. Data invio del bando: 4 marzo 1999. 17. Data di ricevimento del bando: 4 marzo 1999. D'ordine Il capo del servizio amministrativo: (firma non apponibile) C-5367 (A pagamento).