Bando di gara - Procedura ristretta 1. Amministrazione aggiudicatrice: Universita' degli Studi di Torino, via Verdi n. 8 - 10124 Torino, Italia, telex 220225 UNIVTO-I, telefax 011/6702439, tel. 011/6702076-6702442-6702450. Bando/modello domanda di partecipazione pubblicati sul sito Internet: HTTP://www.rettorato.unito.it/appalti/licitazioni/licitazioni.htm. 2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta-licitazione privata mediante aggiudicazione col criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa (art. 19, lett.b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni e integrazioni; b) procedura accelerata: il ricorso a tale procedura e' giustificato dalla comunicata visita della commissione CEE, prevista per l'autunno 1999, incaricata della valutazione dell'equipollenza a livello europeo della Laurea in Medicina Veterinaria; c) fornitura appaltata a misura. 3.a) Luogo della consegna: Universita' degli Studi di Torino, Facolta' di Medicina Veterinaria, via L. da Vinci n. 44, Grugliasco (TO), Edificio 3D; b) natura dei prodotti da fornire: acquisto fornitura ed installazione degli arredi tecnici e dei completamenti impiantistici per i locali dell'edificio 3D del nuovo insediamento della Facolta' di Medicina Veterinaria, via L. da Vinci n. 44, Grugliasco (TO). Importo a base di gara L. 1.597.681.000 pari a Euro 825.134 piu' I.V.A. di legge. Tale importo comprende opere impiantistiche, per l'esecuzione delle quali sono richieste le sottonotate categorie (decreto ministeriale n. 304 del 15 maggio 1998) ed importi d'iscrizione A.N.C. ed il rilascio delle certificazioni ex legge n. 46/1990 (a.11 capitolato speciale d'appalto): G11 per importo di L. 750.000.000: A) impianti elettrici (abilitazione ex legge n. 46/1990, art. 1, lett.a). Importo delle opere stimato in L. 115.915.000; B) canalizzazioni e serrande tagliafuoco per cappe e variatori di portata per impianto ventilazione (abilitazione ex legge n. 46/1990, art. 1, lett.c). Importo delle opere stimato in L. 249.568.000; S3 per importo di L. 150.000.000: A) impianti di adduzione idrica e di scarico (abilitazione ex legge n. 46/1990, art. 1, lett.d). Importo delle opere stimato in L. 46.250.000; B) impianti distribuzione gas tecnici (abilitazione ex legge n. 46/1990, art. 1, lett.e). Importo delle opere stimato in L. 98.475.000. Pertanto, l'impresa che non possedesse in proprio tali iscrizioni ed abilitazioni al rilascio delle certificazioni prescritte dalla legge n. 46/1990, dovra' inoltrare relativa richiesta di subappalto a favore di imprese abilitate. c) quantita' dei prodotti da fornire: rinvio al modulo offerta allegato al capitolato speciale d'appalto. Non si tratta di fornitura rinnovabile; d) lotto unico. 4. Termine di consegna fornitura imposto: novanta giorni naturali, successivi e continui dalla data del verbale di consegna. 5. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di fornitori aggiudicatario dell'appalto: raggruppamento temporaneo di imprese, secondo quanto previsto dall'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni e integrazioni. L'impresa che partecipa a titolo individuale non puo' far parte, a pena di esclusione, di raggruppamenti temporanei, ne' la stessa impresa puo' partecipare, sempre a pena di esclusione, a piu' raggruppamenti temporanei. 6.a) Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12 del 26 marzo 1999, a pena di esclusione; b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: vedi punto 1, ufficio protocollo; c) lingua nella quale devono essere redatte: italiano. 7. Termine entro il quale verranno spediti gli inviti a presentare offerta: 16 aprile 1999. 8. Cauzioni: cauzione definitiva pari al 10% dell'importo netto dell'appalto, da costituirsi ai sensi dell'art. 1 della legge n. 358/1982. Garanzie: all'aggiudicatario verranno richieste le polizze assicurative previste dall'art. 16 capitolato speciale d'appalto. 9. Indicazioni da includere nella domanda di partecipazione sui requisiti minimi di preselezione: la domanda di partecipazione (modello disponibile c/o settore contratti, area tecnica, via Verdi n. 8 - Torino), in carta legale da L. 20.000, dev'essere: a pena di esclusione, sottoscritta dal titolare dell'impresa o rappresentante legale della societa' ovvero dai legali rappresentanti delle imprese riunite, con firma leggibile e per esteso, apposta preferibilmente sul timbro societario ovvero sulla dicitura che individua il rappresentante legale dell'impresa; a pena di esclusione, corredata di copia fotostatica del documento d'identita' del sottoscrittore ovvero con firma autenticata del medesimo, ai sensi dell'art. 3, undicesimo comma della legge n. 127/1997 come modificato dell'art. 2, decimo comma della legge n. 191/1998; a pena di esclusione, dovra' contenere, le seguenti dichiarazioni, da verificarsi successivamente, sul possesso dei requisiti minimi di preselezione: a) iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Nel caso di impresa straniera si applica quanto disposto dall'art. 12 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni e integrazioni; b) assenza delle condizioni ostative ex art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni e integrazioni; c) menzione di uno o piu' istituti bancari disposti ad attestare la capacita' finanziaria dell'impresa o, in alternativa, attestazioni appositamente rilasciate dall'istituto/i bancari. Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese, i requisiti di cui alle lettere a), b) e c), dovranno essere posseduti da ciascuna impresa riunita; d) importo globale delle forniture di arredi tecnici ed impiantistici, analoghe a quelle oggetto dell'appalto, eseguite negli ultimi tre esercizi (1996-1997-1998) non inferiore a L. 3.000.000.000; e) elenco delle principali forniture effettuate durante gli ultimi tre anni (1996-1997-1998) , con il rispettivo importo, data e destinatario. Si richiede di aver eseguito in tale periodo almeno una fornitura di arredi tecnici da laboratorio di importo non inferiore a L. 600 milioni o, in alternativa, di almeno due forniture di importo complessivo non inferiore a L. 900 milioni. Nel caso di partecipazione sotto forma di raggruppamento temporaneo di imprese, i requisiti di cui ai punti d) ed e) devono essere posseduti dall'associazione nel suo complesso, e devono essere cosi' ripartiti: nella misura di almeno il 60% deve essere posseduto dall'impresa capogruppo e per la restante percentuale deve essere posseduto dalle altre imprese associate, cumulativamente. Per i requisiti di cui ai punti d) ed e), nel caso di forniture gia' eseguite in associazione nel periodo 1996-1997-1998, l'importo deve essere computato considerando le quote percentuali effettuate allora dall'impresa attualmente candidata. Si precisa che per 'fornitura eseguita' o 'effettuata', ai punti d) ed e) di cui sopra, si intende quella ultimata e consegnata nel periodo sopra indicato al committente; f) possesso dei requisiti richiesti per lo svolgimento delle attivita' impiantistiche previste dall'appalto (iscrizione A.N.C., vedi punto 3.b) ed impegno al rilascio delle certificazioni previste dalla legge n. 46/1990 o, in alternativa, dichiarazione di avvalersi del subappalto a favore di imprese abilitate. Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese, il requisito deve essere posseduto cumulativamente dalla associazione temporanea d'imprese nel suo complesso. La domanda di partecipazione deve specificare chiaramente l'indirizzo, il numero di telefono e di telefax presso cui il concorrente desidera pervengano le comunicazioni relative alla gara. La domanda di partecipazione deve pervenire in busta chiusa, esclusivamente per mezzo del servizio postale di Stato o tramite agenzia di recapito o mediante consegna in corso particolare. Sulla busta (recante indicazione dell'impresa o del raggruppamento d'imprese concorrente), contenente la domanda di partecipazione, apporre la dicitura: 'Procedura ristretta-licitazione privata fornitura arredi tecnici ed impiantistici facolta' di medicina veterinaria, via L. Da Vinci n. 44, Grugliasco (TO), edificio 3D', domanda di partecipazione. Per informazioni rivolgersi al settore contratti, area tecnica tel. 011/670.2076/2442/2450. 10. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa (art. 19, lett.b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e seguenti modificazioni e integrazioni) secondo criteri e parametri di valutazione che saranno indicati nella lettera d'invito. Non sono ammesse offerte in aumento. Offerte anomale: ai sensi dell'art. 19, quarto comma del decreto legislativo n. 358/1992 e seguenti modificazioni e integrazioni, tutte le offerte che presentino una percentuale di ribasso che supera di un quinto la media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse, (calcolata senza tener conto delle offerte in aumento) saranno assoggettate alla verifica di cui al secondo e terzo comma dell'art. 19 del decreto legislativo n. 358/1992 e seguenti modificazioni e integrazioni 11. -. 12. Non sono ammesse varianti. Si rinvia a quanto previsto dall'art. 2 del capitolato speciale d'appalto. 13. Altre indicazioni: subappalto: e' consentito a norma dell'art. 16 del decreto legislativo n. 358/1992, alle condizioni e nei limiti previsti dall'art. 18 della legge n. 55/1990 e seguenti modificazioni e integrazioni. Non e' previsto il pagamento diretto da parte della amministrazione appaltante al subappaltatore per le forniture da quest'ultimo eseguite. Trattamento dati personali: ai sensi della legge n. 675/1996. 14. Data pubblicazione avviso di preinformazione nella Gazzetta Ufficiale Comunita' Europee: 5 dicembre 1998, supplemento 236. 15. Data di invio bando all'ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 5 marzo 1999. 16. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 5 marzo 1999. 17. Fornitura rientrante nel campo d'applicazione dell'accordo Gatt. Il direttore amministrativo dott. P. Mastrodomenico. C-5512 (A pagamento).