C.O.N.I.
Comitato Olimpico Nazionale Italiano

(GU Parte Seconda n.60 del 13-3-1999)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Il Coni, Foro Italico - Roma telefono n. 36851, telegrafo Coni
 Roma telex n. 612534 Coniro I, telefax n. 36857649, indice una
 licitazione privata per la fornitura in opera della prima parte della
 rete informatica del Coni. R.A. 001/99/LP.
      L'appalto, in sintesi, comprende la fornitura degli apparati
 attivi, delle componenti passive, dell'hardware e del relativo
 software, la realizzazione del cablaggio, la configurazione e
 manutenzione del sistema di interconnessione in rete degli immobili
 del Coni palazzo H e Stadio Olimpico, al Foro Italico, in Roma.
      Il corrispettivo massimo non superabile per l'esecuzione della
 fornitura e' valutato in L. 1.950 milioni ( Euro 1.007.090,95)+
 I.V.A.
      Il sistema dovra' essere realizzato entro il termine massimo di
 centottanta giorni naturali consecutivi dalla stipulazione del
 contratto.
      La gara sara' aggiudicata secondo il criterio di cui all'art.
 19, comma 1., lettera b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n.
 358 (come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998, n.
 402), in base ai seguenti elementi ed ai rispettivi valori di
 ponderazione a fianco di ciascuno specificati:
     prezzo della fornitura: peso 50%;
       qualita' del progetto: peso 50 %, da valutare a sua volta in
 base ai seguenti sottoelementi con le rispettive incidenze
 percentuali:
         qualita' del sistema di 'network management' (in termini di
 funzionalita', prestazioni, disponibilita'): 40%;
         qualita' dei componenti Hw offerti - MTBF (Mean Time Between
 Failure): 30%;
         qualita' del servizio (in termini di organizzazione di
 persone, di parti di ricambio, tempi di ripristino garantiti): 30%.
 
      Le imprese interessate dovranno far pervenire le richieste di
 partecipazione, in carta legale, redatte in lingua italiana, al
 seguente indirizzo: Coni - Servizio Appalti e Forniture - Stadio
 Olimpico, Curva Sud - 00194 Roma, entro il termine perentorio delle
 ore 12 del 12 aprile 1999.
      Entro centoventi giorni dalla suddetta data il Coni provvedera'
 all'invio delle lettere di invito alla gara.
      Alla gara potranno essere ammessi a partecipare i fornitori in
 possesso dei seguenti requisiti:
       a) che non si trovino in alcuna delle situazioni di esclusione
 dalle gare indicate dall'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio
 1992, n. 358 (come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre
 1998, n. 402);
       b) che siano iscritti nei registri professionali di cui
 all'art. 12 del predetto decreto legislativo n. 358/1992 (come
 modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402);
     c) che abbiano prodotto, con riferimento al triennio 1995-1997:
       fatturato complessivo non inferiore a lire 12.000 milioni;
         fatturato per attivita' di System Integration non inferiore a
 lire 500 milioni;
         fatturato per attivita' di progettazione, cablaggio e
 fornitura di apparecchiature di rete non inferiore a lire 1.500
 milioni;
       d) che siano in possesso di certificazione ISO 9001 nel settore
 della progettazione e fornitura di servizi software;
       e) che dimostrino la propria capacita' tecnica ad eseguire le
 prestazioni oggetto del contratto.
 
      A dimostrazione del possesso dei suddetti requisiti, le
 richieste dovranno essere corredate, a pena di inammissibilita',
 della seguente documentazione:
       1. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. o, per le imprese
 estere, ai corrispondenti registri professionali dello Stato di
 residenza, secondo quanto previsto dall'art. 12, commi 1 e 2 del
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 (come modificato dal
 decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402), dal quale risulti
 l'attivita' svolta, inerente a quella del presente appalto;
       2. relazione sottoscritta dal legale rappresentante della ditta
 con le modalita' di cui all'art. 20 della legge 4 gennaio 1968, n.
 15, riguardante l'elenco dei principali contratti analoghi stipulati
 nel corso del triennio 1995-1997, con l'indicazione della data, del
 committente e del valore, da provare secondo quanto prescritto
 dall'art. 14, comma 1., lettera a) del citato decreto legislativo n.
 358/1992 (come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998, n.
 402);
       3. dichiarazione del legale rappresentante della ditta,
 sottoscritta con le modalita' di cui all'art. 20 della legge n.
 15/1968, attestante:
         che la ditta non si trova in alcuna delle situazioni di cui
 all'art. 11, lettera a), d) ed e) del decreto legislativo n. 358/1992
 (come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402) e
 che il legale rappresentante stesso non si trova in alcuna delle
 situazioni di cui alle lettere b), c) ed f) dello stesso art. 11;
         con riferimento al triennio 1995-1997, il fatturato
 complessivo della ditta, il fatturato per attivita' di System
 Integration ed il fatturato per attivita' di progettazione, cablaggio
 e fornitura di apparecchiature di rete;
       4. il documento attestante il possesso della certificazione ISO
 9001 nel settore della progettazione e fornitura di servizi software
 (in originale o in copia autenticata ex art. 14 legge n. 15/1968).
 
      Alla gara possono partecipare imprese riunite o che intendano
 riunirsi, ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992
 (come modificato dal decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402).
 Nel caso di partecipazione di imprese riunite, i requisiti di cui
 alle lettere a), b), d) ed e) dovranno essere posseduti o documentati
 da tutte le imprese riunite, mentre quelli di cui alla lettera c) dal
 raggruppamento nel suo complesso. Dovra' inoltre essere indicata
 l'impresa capogruppo e la parte di fornitura che verra' eseguita da
 ciascuna impresa del raggruppamento.
      Per la partecipazione alla gara sara' richiesta la costituzione
 di una cauzione provvisoria di L. 80.000.000.
      Le richieste di invito non vincolano la stazione appaltante. Il
 presente bando e' stato inviato all'ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali delle Comunita' Europee il 4 marzo 1999 ed e' stato
 ricevuto il 4 marzo 1999.
                            Il segretario generale: Raffaele Pagnozzi.
                                                                      
C-5517 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.