Nuoro Procedura centrale 1. Ente appaltante: Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Sardegna Centrale, via Dalmazia n. 40 - 08100 Nuoro - tel. 0784/35102 - telefax 0784/35799. 2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata. 3.a) Luogo di esecuzione: Regione Sardegna, provincia di Nuoro, comune di Bolotana - Agglomerato Industriale di Ottana; b) oggetto dell'appalto: infrastrutturazione primaria dell'Agglomerato Industriale di Ottana, comprendente: sistemazione idraulica dei terreni, rete idrica e fognaria, impianto di trasformazione e distribuzione elettrica, importo a base d'asta L. 1.607.800.514. Principali specializzazioni: categoria X/a: rete idrica o fognaria: L. 849.809.326 (opera principale); categoria XVI/l: impianto di trasformazione e distribuzione elettrica (opera scorporabile) L. 202.316.188; categoria I: sistemazione idraulica dei terreni (opera scorporabile) L. 555.675.000. 4. Termine di esecuzione: centosessanta giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori all'impresa. 5. Forma giuridica del raggruppamento di imprese: sono ammesse a partecipare alla gara, ai sensi dell'art. 20 e seguenti della legge n. 584/77 e successive modifiche e integrazioni, imprese riunite che abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, a favore delle quali si applicano le agevolazione previste dall'art. 9 della legge 8 ottobre 1984, n. 687 per il cui effetto sono state previste le opere scorporabili indicate nel precedente punto 3. 6.a) Data limite di ricevimento delle richieste di partecipazione: entro il 3 aprile 1991. b) indirizzo: vedi punti 1.; c) lingua: italiana. 7. Termine per l'invio degli inviti alla gara: entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine di ricezione delle domande di partecipazione. 8. Cauzioni e garanzie: non si richiede cauzione provvisoria. L'impresa aggiudicataria dovra' prestare cauzione definitiva in misura del 5% dell'importo netto di aggiudicazione. 9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: i lavori sono finanziati dalla Regione Sarda a valere sui fondi di cui alla legge 1 marzo 1986, n. 64, seconda annualita'. Le competenze all'impresa appaltatrice saranno liquidate a maturazione di S.A.L. per l'importo netto minimo di L. 200 milioni. 10. Requisiti del canditato e stendards minimi di carattere economico e tecnico: a corredo delle domande di partecipazione le imprese italiane dovranno allegare il certificato di iscrizione all'Albo nazionale costruttori c/o all'Albo regionale appaltatori di OO.PP (obbligatorio). Saranno ammesse alla gara le imprese aventi sede in altri Stati della C.E.E. non iscritte all'A.N.C. o all'A.R.A., alle condizioni previste dagli artt. 13 e 14 della legge n. 8 agosto 1977, n. 584. Le imprese che intendono presentarsi alla gara singolarmente dovranno essere iscritte nelle specializzazioni I; X/a; XVI/l per l'importo minimo di un miliardo di lire. Alla domanda di partecipazione alla gara dovranno inoltre essere allegate le dichiarazioni, rese in carta legale e con firma autenticata nei modi di legge, attestanti: l'assenza delle condizioni di esclusione dagli appalti elencate nell'art. 27 della legge n. 1/1978 modificativo dall'art. 13 della legge n. 584/1977, nonche' l'assenza di provvedimenti o procedimenti di cui agli artt. 19 e 20 della legge n. 646/1982 e successive modificazioni. In caso di societa' la dichiarazione dovra' essere resa da tutti i rappresentanti legali e da tutti i direttori tecnici; i lavori eseguiti, per conto della P.A. o di committenti privati, negli ultimi cinque anni agli effetti dell'art. 18, lettera b) della legge n. 584/1977. Al riguardo l'impresa interessata dovra' indicare specificatamente i lavori eseguiti, l'importo e l'oggetto degli stessi, il periodo di esecuzione nonche la denominazione del committente; i tecnici o gli organi tecnici, che facciano o meno parte integrante dell'impresa, l'attrezzatura,i mezzi d'opera e l'equipaggiamento tecnico dei quali l'imprenditore disporra' per l'esecuzione dell'opera, agli effetti dell'art. 18, lettera c) ed e), della suindicata legge n. 584/1977. 11. Criterio di aggiudicazione: art. 1, lettera a), della legge 2 febbraio 1973, n. 14, richiamata dal punto 2, secondo comma, dell'art. 24 della legge 8 agosto 1977, n. 584, con espressa esclusione delle offerte in aumento e di quelle che presentano una percentuale di ribasso superiore al valore percentuale medio delle offerte valide incrementato di 7 punti ai sensi dell'art. 2/bis della legge n. 155/1990. 12. - 13. Altre indicazioni: le imprese invitate alla gara si intenderanno svincolate dalla propria offerta decorsi quattro mesi dalla data stessa senza che si sia proceduto alla consegna dei lavori. Le imprese invitate, dovranno indicare in sede di gara se e quali lavorazioni intendono affidare in subappalto. Ulteriori informazioni potranno essere assunte all'indirizzo di cui al punto 1. e dal bando integrale di gara in pubblicazione presso gli Albi del Consorzio e del comune di Nuoro. A norma dell'art. 16 della legge 10 dicembre 1981, n. 741, eventuali controversie fra il consorzio e l'impresa aggiudicataria saranno devolute alla magistratura ordinaria. E` esclusa la competenza arbitrale. 14. Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della notizia preinformativa: non si e' proceduto a pubblicare comunicazione di preinformazione. 15. Data di spedizione del bando di gara: 15 marzo 1991. 16. Data di ricezione del bando di gara da parte dell'ufficio delle pubblicazioni delle Comunita' Europee: 15 marzo 1991. Il presidente: Muggittu. C-5518 (A pagamento).