Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara Ente appaltante: Comune di Bari - Ripartizione Contratti ed Appalti corso Vittorio Emanuele n. 84 - 70100 Bari (Italia) telefono n. 080/5772334, fax n. 080/5213459, in esecuzione delibera G.M. n. 1615 del 17 novembre 1998. Categoria di servizio: C.P.C.: 84; descrizione: Automazione Ripartizione ragioneria. Luogo di esecuzione - Bari. Spesa prevista: L. 4.075.000.000 oltre I.V.A. 20%, complessivamente L. 4.890.000.000. Durata del servizio: cinque anni dalla data di stipulazione del contratto. Finanziamento: con Fondi di Bilancio. Pagamenti: a norma disciplinare normativo. Partecipanti: possono fare richiesta di essere invitati alla gara: societa', cooperative e loro consorzi, imprese individuali, consorzi. E' ammessa, ai sensi dell'art. 10 decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358, la partecipazione anche alle ditte che dichiarano, con sottoscrizione autenticata dell'istanza, di volersi temporaneamente riunire per concorrere alla presente gara in associazione, indicandone la capogruppo ed assumendo contestuale impegno a conferire formalmente mandato collettivo e procura - negli analoghi modi di cui all'innanzi citato art.10 decreto legislativo 358/1992 - prima dell'offerta. Non e' consentita - pena l'esclusione di entrambe le richieste - la partecipazione singolarmente e in raggruppamento temporaneo con altre ditte. Termine per ricezione damanda di partecipazione: ore 12 del 30 marzo 1999. Si ricorre ai termini abbreviati in esecuzione delibera G.M. n. 1615/1998. Invio domanda di partecipazione: mediante raccomandata postale o agenzia recapito, indirizzata come da primo punto presente bando ed in plico riportante all'esterno mittente ed oggetto gara. Domanda redatta su carta da bollo in lingua italiana. Termine per spedizione inviti a presentare offerte: entro centoventi giorni dalla data di scadenza del presente bando. Cauzione: l'aggiudicatario dovra' costituire nei modi di legge cauzione definitiva, pari al 5% dell'importo di aggiudicazione. Documentazione e requisiti minimi: 1) l'istanza deve includere le seguenti dichiarazioni, successivamente verificabili, rilasciate dal legale rappresentante della ditta; a) di avere l'iscrizione alla Camera di commercio in caso di ditta individuale, ovvero al registro imprese presso la stessa C.C.I.A.A. competente, in caso di societa', con le seguenti indicazioni: numero e data di iscrizione, natura giuridica, denominazione, sede legale e oggetto dell'attivita', nonche' generalita' degli amministratori; b) inesistenza delle circostanze di cui all'art. 11 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 richiamato all'art. 12, decreto legislativo n. 157/1995; c) inesistenza delle cause ostative di cui alla legge 31 maggio 1965 n. 575 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni antimafia); 2) idonee dichiarazioni bancarie in buste chiuse indirizzate al comune di Bari da cui risulti l'idoneita' finanziaria ed economica dell'impresa; 3) elenco delle prestazioni analoghe a quelle della presente gara eseguite nel triennio 1995/1996/1997 con rispettivo importo, data e destinatario, per un importo globale triennale non inferiore a L. 4.000.000.000 (quattromiliardi), provate, per quelle ad amministrazioni o Enti Pubblici, da certificati rilasciati o vistati da questi ultimi, mentre, per quelle a privati, da copie di fatture, vistate dai relativi clienti; 4) dichiarazione da parte di un comune di almeno 150.000 abitanti ovvero di almeno tre (3) comuni di cui almeno uno (1) con piu' di 75.000 abitanti ovvero di almeno una amministrazione provinciale nella quale sia indicato che la ditta concorrente fornisca presso di loro un servizio in ambito manutentivo e/o sistemistico e/o consulenziale relativamente all'area ragioneria; 5) dichiarazione che la maggior parte delle procedure applicative del software offerto e' in uso da parte di un (1) comune di almeno 150.000 abitanti ovvero da parte di almeno tre (3) comuni di cui almeno uno (1) con piu' di 75.000 abitanti ovvero di almeno una amministrazione provinciale anche se installato su piattaforme non conformi a quanto richiesto dall'appalto; 6) dichiarazione che l'hardware offerto sara' conforme alla normativa europea della serie UNI EN 29000, al sensi dell'art. 9 decreto del Presidente della Repubblica n. 573/1994. Gli aspiranti di Stati membri della C.E.E. dovranno presentare documenti corrispondenti in base alla legge dello stato di appartenenza. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, ciascuna delle imprese associate dovra' produrre le dichiarazioni di cui al punto 1) lettere a) b), c) precedenti, mentre alla capogruppo faranno riferimento le documentazioni e requisiti richiesti ai successivi punti 2, 3, 4, 5, 6; 7) criterio di aggiudicazione: a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ex art. 16, 1. comma lettera b) decreto legislativo n. 358/1992, a seguito di esame di apposita commissione, in base ai seguenti elementi: qualita' e caratteristiche tecniche; prezzo complessivo della fornitura; i cui punteggi, criteri e valutazione sono riportati nel disciplinare normativo approvato con delibera giunta municipale n. 1615/1998. 8) altre indicazioni: ogni eventuale informazione puo' richiedersi a Ente come da punto 1); 9) data di spedizione del presente bando all'ufficio delle pubblicazioni Ufficiali della C.E.E. 5 marzo 1999. Il direttore di ripartizione: dott. Giuseppe Fanelli Il segretario generale: dott. Antonio Nasuti C-5518 (A pagamento).