Bando di gara per pubblico incanto 1. Ente appaltante: Autorita' Portuale di Venezia, Dorsoduro, Zattere n. 1401 (Italia) - 30123 Venezia, tel. +390415334111, telefax +390415334254. 2. Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto, secondo l'art. 73, lettera c), ed art. 76 del regio decreto n. 827/1924. Gara ad unico incanto, ad offerte segrete, con aggiudicazione in caso d'unica offerta, con esclusione automatica delle offerte ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/1994 come successivamente modificata ed integrata. Trattandosi d'appalto da stipulare a misura, l'aggiudicazione avverra' con il criterio del massimo ribasso da applicare a tutti i prezzi esposti nell''elenco prezzi unitari', allegato al capitolato speciale d'appalto. 3.a) Luogo di esecuzione: porto commerciale di Venezia, sezione di Marghera Molo A. 3.b) Caratteristiche generali dell'opera, natura ed entita' delle prestazioni: lavori di manutenzione straordinaria dell'area ex Monopoli di Stato comprendente la demolizione di due corpi di fabbrica, la realizzazione di nuovi sottoservizi e la sistemazione della viabilita' stradale e ferroviaria, in via dei Sali. Importo a base d'asta L. 1.500.000.000 ( Euro 774.685,35): categoria A.N.C., prevalente: G3, classe d'importo: fino a lire 1.500 milioni ( Euro 774.685,35); descrizione: costruzione di strade, etc.; importo dei lavori L. 970.000.000 ( Euro 500.963,19); categoria A.N.C. scorporabile: S1, classe d'importo: fino a lire 750 milioni ( Euro 387.342,67); descrizione: movimento terra, demolizioni, sterri, etc.; importo dei lavori L. 530.000.000 ( Euro 273.722,16). 3.c) Offerta per lotto unico. 4. Termine di esecuzione: centoventi giorni naturali e consecutivi. 5. Soggetto ed indirizzo cui possono richiedersi la documentazione: e' visionabile, con preavviso telefonico, presso la direzione tecnica al Molo A di Venezia Marghera, geom. R. Zampini tel. +390415334425 dalle ore 8 alle ore 17, dei giorni feriali, escluso il sabato. Sono disponibili in copia presso la ditta 'Testolini S.r.l.', a Venezia Mestre in corso del Popolo n. 95/B (tel. n. +39041961232, signora Bruna per la prenotazione), previo il pagamento di L. 151.000 ( Euro 77,98). 6.a) Data limite per il ricevimento delle offerte: in carta legale entro le ore 12 del giorno 26 aprile 1999. 6.b) Indirizzo: vedi punto 1. 6.c) Lingua o le lingue in cui debbono redigersi: italiana (con traduzione giurata della documentazione richiesta se in lingua diversa). 7. Apertura dei plichi contenenti le offerte: avverra' in Venezia, Dorsoduro - Zattere n. 1401 alle ore 9,30 del giorno 28 aprile 1999. 8. Cauzioni e garanzie: deposito cauzionale provvisorio L. 30.000.000 ( Euro 15.493,707), alla presentazione dell'offerta e definitivo del 10% dell'importo d'aggiudicazione. 9. Modalita' essenziali di finanziamento e di pagamento: finanziamento dello Stato italiano previsto dalla legge n. 515/1996 ed i pagamenti avverranno con le modalita' previste dal capitolato speciale d'appalto. 10. Raggruppamento di imprese: sono ammesse associazioni temporanee d'impresa ai sensi degli artt. 22 e seguenti del decreto legislativo n. 406/1991 e dell'articoli 13 della legge n. 109/1994 modificata dalla legge n. 216/1995. 11. Possesso requisiti minimi: possono essere ammesse alla gara, ai sensi degli articoli 18 e 19 del decreto legislativo n. 406/1991, le imprese inscritte all'albo nazionale costruttori nelle categorie indicate al punto 3.b), per un importo adeguato, se chi esercita l'impresa e' cittadino italiano o straniero residente in Italia oppure negli albi e liste ufficiali del proprio Stato di residenza se straniero residente negli Stati aderenti alla C.E.E. Inoltre dovra' comprovare di possedere idonei requisiti tecnici ed economici. L'impresa interessata dovra' allegare all'offerta i certificati e le dichiarazioni specificate nel disciplinare di gara. 12. Norme per il subappalto: l'impresa dovra' indicare i lavori o le parti di opere che, in caso di aggiudicazione, intende affidare in subappalto. 13. Altre informazioni: 13.1. l'offerente dovra' specificare che l'offerta tiene conto degli oneri previsti per i piani di sicurezza; 13.2. svincolo dell'offerta valida decorsi centottanta giorni dalla scadenza del termine di presentazione della stessa. Venezia, 4 marzo 1999 Il presidente: Claudio Boniciolli. C-5521 (A pagamento).