UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO

(GU Parte Seconda n.60 del 13-3-1999)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      Ente appaltante: Universita' degli studi di Salerno, via Ponte
 Don Melillo - 84084 Fisciano (SA), fax n. 089/966229; telefono
 n.089/966230.
      Asta pubblica: per il restauro della preesistenza a servizio
 della Biblioteca Centrale di Ateneo e sistemazione delle aree esterne
 - sede universitaria di Fisciano (SA).
    Luogo di esecuzione: comune di Fisciano.
      Caratteristiche dei lavori: esecuzione di tutte le opere e
 provviste occorrenti per il restauro della preesistenza o la
 sistemazione delle aree esterne adiacenti.
      Categoria: A.N.C., Cat. G1 (ex 2), importo minimo lire 750
 milioni.
      Importo a base d'appalto: nette L. 798.895.786 ( Euro
 412.595,24) di cui L. 370.547.718 - ( Euro 191.371,92) per lavori e
 forniture a misura e L. 423.348.068 - ( Euro 221.223,31) per lavori a
 corpo.
      Termine di esecuzione: duecentodieci giorni naturali, successivi
 e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna.
    Partecipazione:
       a) aperta ad imprese singole, associazioni temporanee e
 consorzi ai sensi dell'art. 10 della legge n. 109/1994 cosi' come
 modificato dalla legge n. 415/1998; l'impresa che partecipi ad un
 raggruppamento o ad un consorzio non puo' concorrere singolarmente o
 far parte di altri raggruppamenti;
       b) aperta ad imprese avente sede in uno Stato estero aderente
 alla C.E.E., non iscritte all'A.N.C. alle condizioni previste degli
 articoli 18 e seguenti del decreto legislativo n. 406/1991.
 
      Requisiti minimi: le imprese che intendono partecipare dovranno
 essere iscritte all'A.N.C. cat. G1, importo min. 750 milioni (nel
 caso di associazione di imprese le stesse debbono rispettare quanto
 previsto dall'art. 23 del decreto legislativo n. 406/1991, importo
 minimo complessivo pari all'importo a base d'asta), ed essere in
 possesso delle abilitazioni previste dalla legge n. 46/1990, lettere
 a), c), d) e g).
      Documentazione: il disciplinare di gara e la modulistica
 occorrente la partecipazione alla gara possono essere ritirati dalle
 imprese che ne faranno richiesta c/o la Ripartizione IV - Ufficio
 contratti; il capitolato speciale di appalto e gli elaborati
 progettuali sono in visione presso la Ripartizione IV - Servizi
 tecnici dell'Universita' degli studi di Salerno in Fisciano (SA), via
 Ponte Don Melillo - edificio Rettorato.
      Gli elaborati in visione potranno essere acquistati con le
 modalita' stabilite nel disciplinare di gara.
      Sopralluogo: e' previsto sopralluogo obbligatorio con tempi e
 modalita' stabilite nel disciplinare di gara.
      Termine per la ricezione delle offerte: 7 aprile 1999, ore 13,30
 per la consegna a mano, pena l'esclusione.
      L'offerta resta vincolata per centoventi giorni dalla data di
 apertura dei plichi contenenti le offerte.
      Sorteggio pubblico: il sorteggio pubblico di cui alla legge n.
 415/1998, art. 10, comma 1-quater, si terra' il giorno 9 aprile 1999,
 ore 10,30 c/o locali del Rettorato - Ripartizione IV - Ufficio
 contratti, al fine di procedere all'individuazione degli offerenti,
 in numero pari al 10% delle offerte presentate, arrotondato
 all'unita' superiore, che, entro dieci giorni dalla richiesta
 dell'amministrazione dovranno comprovare il possesso dei requisiti
 richiesti dal presente bando, pena l'esclusione dalla gara,
 l'escussione della cauzione provvisoria e la segnalazione del fatto
 all'Autorita' per la Vigilanza sui LL.PP. per i provvedimenti di cui
 all'art. 4, comma 7, della legge n. 415/1998.
    Indirizzo: quello dell'Ente appaltante.
      Offerte: in carta legale, a mezzo del servizio Ente poste in
 plico raccomandato, o consegnate a mano all'indirizzo sopra citato.
      L'offerta deve essere redatta conformemente a quanto disposto
 nel disciplinare di gara e sottoscritta dal legale rappresentante
 l'impresa; sulla busta dovra' essere apposta, pena l'esclusione, la
 seguente dicitura 'Asta pubblica per il restauro della preesistenza a
 servizio della Biblioteca Centrale di Ateneo e sistemazione delle
 aree adiacenti - campus universitario di Fisciano'; nell'offerta deve
 essere specificato che la stessa tiene conto degli oneri previsti per
 i piani di sicurezza.
    Lingua: italiana.
  Cauzione provvisoria: 2% dell'importo a base d'appalto presentata
 con le modalita' previste dall'art. 30 della legge n. 109/1994 cosi'
 come modificata dalla legge n. 415/1998 e riportate nel disciplinare
 di gara.
      Cauzione definitiva determinata ai sensi della legge n. 109/1994
 cosi' come modificata dalla legge n. 415/1998.
      Ai sensi dell'art. 8, comma 11-quater, lettera a), della legge
 n. 415/1998 gli importi per la cauzione provvisoria e della garanzia
 definitiva sono ridotti al 50% per i concorrenti in possesso della
 certificazione di qualita' conforme alle norme europee della serie
 UNI EN ISO 9000, ovvero di dichiarazione, da parte di organismi
 accreditati, della presenza di elementi significativi e tra loro
 correlati di tale sistema. A tal fine alle cauzioni dovra' essere
 allegata la certificazione di qualita' ovvero la predetta
 dichiarazione.
    Finanziamento: bilancio dell'Universita'.
      Pagamenti in acconto: stati d'avanzamento per lavori eseguiti
 per crediti netti di L. 200.000.000 ( Euro 103.291,37).
      Gara: l'espletamento della gara si terra' in seduta pubblica il
 22 aprile 1999, ore 10,30, c/o i locali del Rettorato, Sala Riunioni
 43D.
      Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso ai sensi della legge
 n. 415/1998, con esclusione delle offerte anomale ai sensi dell'art.
 21, comma 1-bis.
      Contestualmente all'offerta dovranno indicarsi le opere che si
 intendono subappaltare, in osservanza alla normativa vigente (art. 34
 della legge n. 109/1994 cosi' come modificato dalla legge n.
 415/1998).
    Quota subappaltabile: entro il 30% dell'importo di aggiudicazione.
    Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento.
      In applicazione e per gli effetti della legge 31 dicembre 1996,
 n. 675 si precisa che notizie, stati personali, certificati e/o
 dichiarazioni sostitutive richiesti nei punti precedenti del presente
 bando, saranno usati nel rispetto delle norme poste dalla procedura
 di gara, secondo la legislazione vigente e, comunque, e in
 applicazione delle particolari disposizioni poste dalla legge n.
 241/1990.
      Si precisa che questa amministrazione intende avvalersi della
 facolta' prevista dall'art. 10, comma 1-ter, della legge n. 415/1998.
      Il presente bando sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
 della Repubblica Italiana e trasmesso agli Albi Pretori dei Comuni di
 Salerno, Fisciano e Baronissi.
      Responsabile del procedimento e' il Coordinatore della
 sStruttura tecnica ing. Gianluca Basile.
     Fisciano, 4 marzo 1999
                                     Il rettore: prof. Giorgio Donsi'.
C-5525 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.