Bando di gara - C. procedure ristrette (allegato 4 decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157) 1. Nome, indirizzo, indirizzo telegrafico, numeri di telefono, telex e telefax dell'Amministrazione: Edis Calabria, via T. Campanella n. 40 - 89125 Reggio Calabria (I), tel. 0965/811501-330156-811522 - fax 0965/895968. 2. Categoria di servizi e descrizione: consulenza per lo svolgimento dell'attivita' di supporto ai compiti del coordinatore unico di programma e dei responsabili del procedimento relativamente agli interventi di nuova costruzione di immobili da destinare a Casa dello studente per gli studenti universitari delle sedi di Reggio Calabria e Catanzaro, rispettivamente dell'importo lordo di lire 20.000 milioni e lire 5.687,26 milioni. Numero di riferimento C.P.C.: 867. 3. Luogo di esecuzione: Reggio Calabria e Catanzaro. 4.a) Eventuale indicazione del fatto che la prestazione del servizio sia riservata ad una particolare professione in forza di disposizioni legislative, regolamentari od amministrative: l'attivita' di consulenza tecnica potra' essere svolta da liberi professionisti dotati di specifica competenza di ordine tecnico-economico-amministrativo, desumibile da adeguato curriculum, in possesso della laurea in ingegneria o architettura regolarmente iscritti nel rispettivo Albo i quali potranno candidarsi sin, golarmente o come appartenenti a Studio associato, a Societa' di ingegneria o Associazione temporanea di professionisti; b) riferimenti alle disposizioni legislative, regolamentari od amministrative in causa: legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni delibera CIPE del 16 marzo 1994, lettera g) del punto 2.5.4, decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157, legge 216/95, legge regionale 32/1984, deliberazione C.d.a. Edis Calabria n. 135 del 23 dicembre 1996; c) menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche di indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: esiste tale obbligo per la persona singola o mandataria. 5. Eventuale indicazione della facolta' per i prestatori dei servizi di presentare offerte per una parte dei servizi in questione: non e' ammessa tale facolta'. 6. Numero previsto dei prestatori di servizi, eventualmente indicando un massimo ed un minimo, che verranno invitati a presentare offerte: non e' previsto un numero minimo di prestatori dei servizi. 7. Eventuale divieto di varianti: la prestazione non ammette varianti. 8. Durata del contratto o termine per il completamento del servizio: la durata dell'incarico e' commisurata alla durata dell'intero processo attuativo degli interventi, fino ai 6 mesi successivi alla ultimazione dei lavori, ma comunque non superiore a 36 mesi. 9. Eventualmente forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di prestatori di servizi al quale sia aggiudicato l'appalto: Associazione temporanea di professionisti che deve essere costituita con modalita' analoghe a quelle specificate all'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358, entro 15 giorni dalla comunicazione di eventuale aggiudicazione. 10.a) Se del caso, motivazione del ricorso alla procedura accelerata: scadenza dei termini di cui alla legge 493/1993; b) termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: 15 giorni data spedizione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee; indirizzo al quale vanno inviate: Edis Calabria, Via Tommaso Campanella n. 40 - 89125 Reggio Calabria; d) lingua o lingue in cui le domande devono essere redatte: italiano. 11.a) Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare offerte: 10 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione; b) termine per la presentazione del curriculum e dell'offerta: non oltre 15 giorni dalla data di spedizione lettera/invito. 12. Se del caso, cauzioni ed altre forme di garanzie richieste: stipula di adeguata polizza assicurativa a carico del prestatore del servizio a garanzia dei rischi professionali. 13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi nonche' informazioni e formalita' necessarie per valutare le condizioni minime di carattere economico e tecnico che devono soddisfare: come specificato nella lettera/invito. 14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto e, se possibile, loro classificazione in ordine d'importanza, qualora tali informazioni non figurino nell'invito a presentare offerte: offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, comma 1, lett. b) del decreto legislativo 157/1995, valutabile in base ai seguenti elementi: merito tecnico secondo curriculum, punti 40; qualita' delle prestazioni, punti 40; prezzo, punti 20. 15. Altre informazioni: -. 16. Data d'invio del bando: 27 febbraio 1997. 17. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 27 febbraio 1997. Il presidente dell'Edis Calabria: prof.ssa Ornella Milella C-5636 (A pagamento).