PROVINCIA DI BARI

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente appaltante: Provincia di Bari, via Spalato n. 19, 70121
 Bari, codice fiscale n. 80000110728, telefax 080/5412873, tel.
 080/5412823.
      2.Categoria di servizio e descrizione: categorie 1 e 27, numero
 di riferimento C.P.C. 6112-6122-633-886. Fornitura del servizio di
 gestione integrata degli immobili provinciali per l'importo presunto
 annuo di Euro 155.000,00 (centocinquantacinquemila/00) oltre I.V.A.
 per la durata del contratto e per ogni lotto.
      3. Luogo di esecuzione: il servizio dovra' essere svolto
 nell'ambito del territorio della Provincia di Bari ed e' diviso in
 lotti, come da capitolato speciale.
      4. Le imprese partecipanti potranno aggiudicarsi un solo lotto
 anche se partecipano a tutti i lotti.
      8. Durata del contratto: anni 5 con decorrenza dalla data del
 verbale di consegna del servizio.
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e'
 ammessa la partecipazione di raggruppamenti di prestatori di servizi
 nei modi e nei termini di cui all'art. 11 del decreto legislativo n.
 157/95 come modificato dal decreto legislativo n. 65/2000. In caso di
 aggiudicazione il raggruppamento deve essere formalizzato mediante
 mandato collettivo speciale con rappresentanza.
      L'impresa che partecipa ad un raggruppamento o consorzio non
 puo' concorrere singolarmente o far parte di altri raggruppamenti o
 consorzi.
      Le imprese riunite devono presentare una unica richiesta di
 invito nella quale dichiarino: la loro sede legale, quale impresa
 assumera' il ruolo di capogruppo e le imprese mandanti.
      La domanda dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese
 facenti parte del raggruppamento.
      10.a)Si applicano i termini di cui all'art. 10, comma 8 del
 decreto legislativo 17 maggio 1995, n. 157 e s.m.i., per l'urgenza
 dei servizi da appaltare.
      10.b) Data limite per il ricevimento delle richieste di
 partecipazione: entro e non oltre le ore 12 del giorno 4 aprile 2003.
      10.c) Indirizzo: la domanda di partecipazione, redatta su carta
 legale ed in lingua italiana, dovra' pervenire, pena l'esclusione,
 all'indirizzo sub 1., a mezzo raccomandata del servizio postale di
 Stato o a mezzo del 'corso particolare' previsto dal servizio
 medesimo, in busta chiusa e sigillata con ceralacca recante
 all'esterno la ragione sociale, l'indirizzo del mittente, la dicitura
 oggetto della gara, nonche' 'richiesta di invito'.
      11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a
 presentare offerta: entro 20 giorni dalla scadenza del termine per la
 ricezione delle domande di partecipazione.
      12. Cauzione: e' previsto un deposito cauzionale provvisorio e
 definitivo.
      13. Condizioni minime: alla domanda di partecipazione dovra'
 essere allegata, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
       1) dichiarazione, rilasciata con la forma di cui al decreto del
 Presidente della Repubblica n. 445/2000, successivamente
 verificabile, che attesti sotto la propria responsabilita':
         a)di non trovarsi in una delle situazioni determinanti
 l'esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall'art. 12 del
 decreto legislativo n. 157/95 come modificato dal decreto legislativo
 n. 65/2000;
         b)di possedere idonea organizzazione necessaria per
 l'esecuzione delle prestazioni appaltate;
         c)di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento
 delle tasse e delle imposte secondo le vigenti legislazioni in
 materia;
         d)che nei confronti del titolare (se trattasi di impresa
 individuale) o degli amministratori, soci e direttori tecnici (in
 caso di societa') non sussistono cause di divieto, di decadenza o di
 sospensione di cui all'art. 10 della legge n. 575/ 1965;
         e)di aver preso cognizione delle condizioni generali e
 particolari che possono influire nell'esecuzione delle prestazioni;
         f)di aver gestito nel triennio 1999-2000-2001, servizi
 manutentivi di opere murarie ed affini e impianti tecnologici di
 immobili di enti pubblici, realizzando in uno degli anni un fatturato
 di almeno Euro 50.000,00 (cinquantamila/00), da dimostrare mediante
 relative attestazioni in originale, a pena di esclusione;
       2) certificato della C.C.I.A.A. da cui risulti l'iscrizione per
 i servizi di manutenzione delle opere murarie e degli impianti
 tecnologici;
       3) idonee referenze bancarie attestanti le capacita'
 dell'impresa e che la stessa impresa ha assolto sempre i propri
 impegni finanziari con regolarita' e puntualita'.
 
      14. Criterio di aggiudicazione: a favore dell'offerta
 economicamente piu' vantaggiosa ai sensi della lettera b)dell'art. 23
 del decreto legislativo n. 157/95, in base ai seguenti elementi,
 meglio descritti all'art. 19 del capitolato speciale:
    	Punti
    	-
 
     a) prezzo:	40
     b) qualita' e modalita' dei servizi:	60
     totale:	100
 
      15. Altre informazioni: la presentazione della domanda di
 partecipazione non e' vincolante per l'amministrazione appaltante.
 Eventuali informazioni possono essere richieste al servizio tecnico
 tel.080/5412823.
      16. Data di invio e ricezione del bando all'Ufficio
 pubblicazioni della CEE: 5 marzo 2003.
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         ing. Mario Anastasia                         
C-5979 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.