REGIONE MARCHE
Azienda Sanitaria U.S.L. n. 3 - Fano

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

   Bando di gara mediante asta pubblica per la vendita di immobile    
                                                                      
      L'Azienda Sanitaria U.S.L. n. 3 di Fano, in esecuzione della
 deliberazione del commissario straordinario n. 39 del 30 febbraio
 2003 il giorno 2 aprile 2003 alle ore 10, presso la propria sede
 amministrativa in Fano, via Ceccarini n. 38, procedera' alla vendita,
 con il sistema dell'asta pubblica, del seguente immobile: fondo
 rustico censito al C.T. del Comune di Fossombrone, denominato
 'Ghilardino I A', f. 46, part. 40-45-46-156-157-306 (ex 40)-318
 superficie ha.3.68.56.
    Prezzo a base d'asta  Euro 70.000 (euro settantamila/00).
    L'aggiudicazione sara' definitiva ad unico incanto.
      L'immobile di cui sopra e' stato trasferito al patrimonio
 dell'Azienda Sanitaria U.S.L. n. 3 di Fano in forza della
 deliberazione della giunta Regionale delle Marche n. 2218 del 29
 luglio 96, in attuazione del decreto legislativo n. 502/92, come
 modificato dal decreto legislativo n. 517/93. Per la partecipazione
 alla gara e' richiesto il versamento di un deposito cauzionale a
 garanzia dell'offerta di Euro 7.000 (euro settemila/00).
      Il versamento del deposito cauzionale come sopra specificato
 dovra' essere effettuato esclusivamente presso la Tesoreria
 dell'azienda, Carifano Cassa di Risparmio di Fano S.p.a., sede
 centrale, Fano, piazza XX Settembre n. 4, specificando la causale del
 versamento stesso. Il tesoriere rilascera' ricevuta comprovante
 l'avvenuto versamento del deposito.
      Condizioni generali d'asta: l'immobile viene venduto a corpo
 nello stato di fatto e di diritto e con la destinazione in cui si
 trova, con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servitu'
 attive e passive, pertinenze e accessioni manifeste e non manifeste
 cosi' come spettano all'Azienda Sanitaria in forza dei titoli e del
 possesso.
      Il pagamento del prezzo integrale d'acquisto dovra' essere
 effettuato entro venti giorni dall'aggiudicazione definitiva che
 verra' comunicata all'aggiudicatario a mezzo di raccomandata a/r.
 Tutte le spese, nonche' imposte e tasse vigenti al momento della
 stipulazione dell'atto, inerenti il trasferimento della proprieta',
 saranno a carico dell'aggiudicatario. Qualora l'offerta venga fatta
 da piu' persone, l'alienazione verra' fatta per quote indivise.
      Modalita' dell'asta: a mezzo offerta segreta, da confrontarsi
 con l'importo a base d'asta, con aggiudicazione al migliore
 offerente. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso di una
 sola offerta che sia almeno pari al prezzo di stima stabilito e sara'
 definitiva ad unico incanto e quindi non soggetta a miglioramento.
      Nel caso di due o piu' offerte uguali si procedera' a
 licitazione tra i concorrenti che avranno fatto le menzionate
 offerte.
      Se nessuna delle offerte raggiungera' il prezzo minimo
 stabilito, la gara si intendera'. annullata.
    Modalita' di presentazione delle offerte: l'offerta dovra':
     essere redatta in carta legale;
       indicare, per le persone fisiche, il nome e cognome, il luogo e
 la data di nascita, il domicilio e il codice fiscale dell'offerente o
 degli offerenti; per le persone giuridiche, la ragione sociale, la
 sede legale, il codice fiscale e la partita I.V.A. nonche' le
 generalita' del legale rappresentante;
       indicare in cifre e in lettere (nel caso di discordanza
 prevarra' l'indicazione piu' vantaggiosa per l'amministrazione) il
 prezzo offerto superiore a quello fissato a base d'asta.
  contenere dichiarazione di aver preso visione del bene immobiliare
 che si intende acquistare e di accettare tutte le condizioni
 contenute nel presente bando;
     essere datata e sottoscritta.
 
      L'offerta dovra' essere inserita in una busta sigillata e
 controfirmata lungo i lembi, contrassegnata sul verso con la scritta:
 'Asta pubblica per la vendita di immobile sito in Comune di
 Fossombrone-Ghilardino IA'.
      La busta contenente l'offerta dovra' essere chiusa in un plico
 al cui interno dovranno essere altresi' inseriti i seguenti
 documenti:
       a) la ricevuta in originale rilasciata dal tesoriere,
 comprovante l'eseguito deposito della somma posta a garanzia
 dell'offerta;
       b) nel caso di partecipazione di ditte individuali, di societa'
 commerciali, cooperative e loro consorzi certificato dell'Ufficio del
 registro delle imprese competente in data non anteriore a due mesi a
 quella fissata per la gara, ovvero dichiarazione sostitutiva nelle
 forme di cui alla legge n. 445/2000 (Testo unico in materia di
 documentazione amm.va), dal quale risultino:
         iscrizione della societa' o ditta ed il nominativo della/e
 personale designata/e a rappresentarla e impegnarla legalmente;
         che a carico della ditta non siano in corso procedure di
 fallimento, di concordato preventivo, di amministrazione controllata
 o liquidazione coatta amministrativa, aperte in virtu' di sentenze o
 di decreti negli ultimi 5 anni e non risultino presentati ricorsi di
 fallimento negli ultimi due anni;
         nel caso in cui ai sensi dello statuto occorra una
 deliberazione dell'organo statutariamente competente, copia autentica
 per estratto della deliberazione;
       c) certificato generale del casellario giudiziario in data non
 anteriore a tre mesi, o dichiarazione sostitutiva nelle forme di cui
 alla legge n. 15/68, dal quale risultino che l'offerente non abbia
 subito condanna per delitti che comportino incapacita' di contrattare
 con la pubblica amministrazione, nel caso di partecipazione di
 persone fisiche oppure nel caso di partecipazione di persone
 giuridiche riferito, per le imprese individuali al titolare
 dell'impresa; per le societa' commerciali, le cooperative ed i loro
 consorzi agli amministratori muniti di potere di rappresentanza ed a
 tutti i soci accomandatari, se trattasi di societa' in accomandita
 semplice;
       d) procura speciale in originale o copia autenticata (ove
 occorra).
 
      Il plico sopra descritto dovra' essere chiuso, sigillato e
 riportare in modo ben visibile la seguente dicitura: 'Offerta per
 l'asta pubblica per la vendita di immobile sito in Comune di
 Fossombrone dell'Azienda Sanitaria U.S.L. 3 di Fano-Ghelardino IA'.
      Il plico dovra' pervenire a mezzo del Servizio postale con
 raccomandata a/r o a mezzo di agenzia autorizzata entro e non oltre
 le ore 12 del giorno precedente a quello fissato per l'asta, oltre il
 quale termine non sara' valida alcuna altra offerta anche se
 sostitutiva o aggiuntiva ad una offerta precedente, al seguente
 indirizzo: Azienda Sanitaria U.S.L. n. 3, via Ceccarini n. 38, 61032
 Fano (PU).
      Le suddette modalita' vanno osservate a pena di esclusione dalla
 gara stessa. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del
 mittente. Non sara' consentito ritira l'offerta, che rimane
 vincolante per chi l'abbia presentata.
      Espletamento della gara e disposizioni varie: l'aggiudicazione
 provvisoria sara' effettuata a favore del concorrente che avra' fatto
 la maggiore offerta, che deve essere superiore al prezzo a base
 d'asta, anche in presenza di una sola offerta. Il verbale di
 aggiudicazione verra' redatto secondo quanto previsto dalla vigente
 normativa. L'aggiudicatario deve ritenersi in ogni modo
 immediatamente vincolato sin dal momento della chiusura della seduta
 pubblica della gara. L'aggiudicatario dovra' provvedere al pagamento
 dell'80% entro 20 (venti) giorni dall'aggiudicazione definitiva, il
 restante saldo del 20% a rogito. Sono a carico dell'aggiudicatario le
 spese notarili e l'imposta di registro. L'azienda si impegna alla
 consegna dell'immobile entro il termine di mesi 3 dall'aggiudicazione
 definitiva. L'aggiudicatario dovra' presentarsi per la stipula del
 formale contratto di compravendita davanti al notaio
 dall'aggiudicatario medesimo indicato, a semplice avviso dell'Azienda
 Sanitaria effettuato a mezzo raccomandata a/r, con preavviso non
 superiore a dieci giorni. Nel caso l'aggiudicatario non provvedesse
 al pagamento del prezzo nel termine determinato come sopra, si
 procedera' con apposita deliberazione, da notificare all'interessato,
 alla revoca dell'aggiudicazione e all'incameramento del deposito
 cauzionale presentato a garanzia dell'offerta, ferma restando ogni
 eventuale altra azione di risarcimento danno da parte dell'Azienda
 Sanitaria. Ai concorrenti che avranno presentato offerta senza essere
 aggiudicatari o che non verranno ammessi alla gara, verra'. nel
 termine di quindici giorni dalla aggiudicazione, svincolato il
 deposito cauzionale. Il deposito cauzionale versato
 dall'aggiudicatario verra' introitato a titolo di acconto sul prezzo.
 Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa
 riferimento alle norme del regio decreto n. 827/24. Per ogni
 eventuale ulteriore informazione e per avere copia del presente
 bando, ci si potra' rivolgere all'U.O. patrimonio dell'Azienda
 Sanitaria U.S.L. 3 di Fano, via V. Veneto, Fano (PU)
 (Tel.0721/882253) dalle ore 10 alle ore 12 di tutti i giorni. sabato
 e festivi esclusi.
    Responsabile del procedimento e' l'arch. Giancarlo Antonioni.
      L'Azienda Sanitaria U.S.L. 3 di Fano si riserva di modificare,
 sospendere o revocare il presente bando.
     Li', 5 marzo 2003
                    Il commissario straordinario:                     
                       dott. Alessandro Marini                        
                                                                      
C-5980 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.