COMUNE DI CHIETI
VIII Settore - Ufficio economato

(GU Parte Seconda n.62 del 15-3-2003)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1.Ente appaltante: Comune di Chieti (codice fiscale n.
 00098000698), piazza V. Emanuele II, 66100 Chieti, Italia, telefono
 08713411, telefax0871341287.
      2.Oggetto dell'appalto: servizio di pulizia dei locali degli
 Uffici comunali ed Uffici giudiziari. Categoria: 14. C.P.C.: 874.
      3. Durata del contratto: il contratto avra' durata di quattro
 anni, rinnovabile ai sensi della normativa vigente. Le prestazioni
 saranno rese presso gli uffici comunali e giudiziari.
      4.Caratteristiche generali delle prestazioni richieste: il
 servizio sara' effettuato alle condizioni e con le modalita' minime
 indicate nel capitolato d'appalto. Sono ammesse varianti
 migliorative; non sono ammesse offerte parziali.
      5. Nome e indirizzo del servizio presso il quale si possono
 richiedere informazioni: Ufficio economato, signora M. Paola
 Scaricaciottoli tel. 0871341253, telefax 0871341287, nei giorni
 martedi', mercoledi', giovedi' dalle ore 10 alle ore 12.
      6. Termine ultimo per l'inoltro della domanda di partecipazione
 e dei relativi documenti: entro 15 giorni dalla data di spedizione
 del presente bando alla G.U.C.E. Procedura accelerata: si. Appalto in
 prossima scadenza. Necessita' di individuare il nuovo appaltatore
 prima della scadenza al fine di evitare il ricorso alla trattativa
 privata per eventuali proroghe.
      7.Importo dell'appalto: l'importo previsto a base di gara e' di
 Euro 2.213.513,76 I.V.A. compresa. Non sono ammesse offerte in
 aumento sugli importi previsti. L'appalto in oggetto sara'
 aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta
 congrua dall'amministrazione.
      8. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata, a procedura
 accelerata, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta
 economicamente piu' vantaggiosa.
      9. Partecipanti alla gara: saranno invitate alla licitazione
 tutte le imprese, anche temporaneamente riunite ai sensi dell'art. 11
 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., in possesso dei requisiti
 richiesti. I requisiti di partecipazione dovranno essere posseduti e
 dichiarati da ciascuna impresa costituente il raggruppamento, come
 meglio specificati nella scheda di prequalificazione (quest'ultima
 puo' essere richiesta a mezzo fax al n. 0871341287 o puo' essere
 prelevata dal sito internet del Comune di Chieti:
 http://www.comunechieti.com). L'impresa che partecipa ad un
 raggruppamento non potra' intervenire a titolo individuale, ne'
 potra' far parte di altro raggruppamento; parimenti in caso di
 partecipazione di consorzi; pena l'esclusione di tutti i soggetti
 interessati.
      10. Presentazione domanda di partecipazione: le domande di
 partecipazione redatte in lingua italiana, dovranno essere
 indirizzate a: 'Comune di Chieti VIII Settore, Ufficio economato,
 piazza V. Emanuele II, 66100 Chieti', devono pervenire in plico
 chiuso e sigillato recante le seguente dicitura: 'Domanda e documenti
 per la licitazione privata per l'affidamento del servizio di pulizia
 dei locali degli Uffici Comunali e Uffici Giudiziari'.
      11. Modalita' di presentazione della domanda di partecipazione e
 requisiti tecnici, economici e finanziari: nel plico da trasmettere
 devono essere incluse, a pena di esclusione: 1) domanda di
 partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa.
 Nell'istanza devono essere indicate: i dati anagrafici del
 sottoscrittore, la denominazione della ditta, l'indirizzo presso cui
 recapitare ogni corrispondenza. Nel caso di A.T.I. i dati richiesti
 devono riferirsi a tutti i componenti il raggruppamento; 2) documenti
 attestanti i requisiti di ammissibilita': meglio specificati nella
 scheda di prequalificazione (quest'ultima puo' essere richiesta a
 mezzo fax al n. 0871341287 o puo' essere prelevata dal sito internet
 del Comune di Chieti: http://www.comunechieti.com). Saranno invitate
 alla licitazione anche Imprese Temporaneamente Raggruppate, ai sensi
 dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., in tal caso:
 tutte le ditte associate dovranno produrre quanto richiesto alle
 lettere da a)a n)della scheda di prequalificazione e, ove ricorra,
 lettera o). Si precisa che i requisiti di cui alle lett.: b), c), d),
 e), f), g), h), i)-1, i)-2, k)-1, k)-2, l), m), n) e se del caso
 o)dovranno essere posseduti da ogni impresa partecipante al
 raggruppamento, mentre per i requisiti di cui alle lett. a), i)-1,
 j), l'impresa mandataria dovra' possedere almeno il 60% mentre ogni
 singola mandante dovra' possedere almeno il 20%. In ogni caso il
 raggruppamento dovra' possedere complessivamente il 100% dei
 requisiti richiesti. Il requisito di cui alla lett. k)-1 non e'
 frazionabile, limitatamente al contratto unico ed all'importo dello
 stesso: pertanto dovra' essere provato e dimostrato da una delle
 imprese associate. In caso di richiesta di partecipazione alla
 licitazione, da parte di un consorzio, comunque costituito, i
 requisiti di ammissibilita' dovranno essere posseduti dal consorzio
 stesso.
       12. Varie avvertenze: si precisa che l'istanza di invito e le
 relative dichiarazioni dovranno essere sottoscritte esclusivamente
 dalle persone che ne hanno titolo. Nel caso di persona diversa dal
 legale rappresentante occorre, pena esclusione, esibire copia
 conforme della procura speciale che abiliti alla sottoscrizione in
 nome e per conto dell'impresa. Non saranno accettate domande di
 partecipazione che perverranno oltre il termine perentorio sopra
 citato; parimenti non saranno invitate alla licitazione quelle
 imprese per le quali manchi anche uno solo degli adempimenti
 prescritti nel presente bando ovvero risulti incompleta o irregolare
 la documentazione e/o le dichiarazioni. E' richiesta copia
 fotostatica, ancorche' non autenticata, di un documento di identita'
 in corso di validita', del sottoscrittore.
 
      13. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 29 giorni
 dalla data di spedizione della lettera d'invito.
      14. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: l'appalto sara'
 aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu'
 vantaggiosa, ai sensi del disposto art. 23, comma 1, lett. b)del
 decreto legislativo n. 157/95, D.P.C.M. n. 117/99, secondo i seguenti
 fattori ponderali: progetto tecnico 60 punti; offerta economica 40
 punti. L'amministrazione aggiudicataria si riserva di annullare o
 revocare la gara in ogni momento fino all'atto dell'aggiudicazione
 definitiva qualora lo ritenga opportuno a suo insindacabile giudizio.
      15. Tutela della privacy: i dati forniti dai concorrenti per la
 presente gara sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento
 della stessa e per gli atti ad essa connessi e conseguenti secondo le
 disposizioni normative vigenti.
      16. Informazioni: ogni informazione sugli atti di gara, ivi
 compresa la scheda di ammissibilita' e' acquisibile presso Ufficio
 economato, Comune di Chieti signora M. Paola Scaricaciottoli
 0871341253. Bando pubblicato sul sito internet del Comune:
     http://www.comunechieti.com
 
      17.Data di invio e ricevimento del bando all'U.P.U.C.E.: 7 marzo
 2003.
                   Il dirigente VIII settore F.F.:                    
                          dott. Dante Orsini                          
C-5983 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.