BANCA POPOLARE DELL'ETNA - S.c. Iscritta all'albo delle banche n. 5640
Codice ABI. n. 5029.4
Aderente al Fondo interbancario di tutela dei depositi
Sede legale in Bronte (CT), corso Umberto n. 300
Capitale sociale Euro 8.500.000 interamente versato
Registro delle imprese di Catania R.E.A. n. 292765
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04256050875

(GU Parte Seconda n.39 del 3-4-2007)

           Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria           
                                                                      
      I soci della Banca Popolare dell'Etna sono convocati in 
 assemblea ordinaria e straordinaria presso i locali della filiale di 
 Bronte della Banca siti in Bronte, via Madonna del Riparo n. 40, per 
 le ore 11 di sabato 28 aprile 2007 e, occorrendo, in seconda 
 convocazione in Bronte presso i locali del Ristorante Etna Garden 
 siti in Bronte, via Marconi n. 64, per le ore 16 di domenica 29 
 aprile 2007, per discutere e deliberare sul seguente 
 
                          Ordine del giorno:                          
                                                                      
    Parte ordinaria: 
       1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2006: relazione 
 degli amministratori sulla gestione e proposta di destinazione del 
 risultato d'esercizio; destinazione di quanto trasferito alla Banca 
 dal Comitato promotore; relazione del Collegio sindacale; relazione 
 della societa' di revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti; 
     2. Compenso degli amministratori; 
       3. Copertura assicurativa dei membri del Consiglio di 
 amministrazione e dei dirigenti. 
 
    Parte straordinaria: 
     1. Modifica dell'art. 30 dello statuto (assemblea straordinaria); 
     2. Soppressione dell'art. 44 dello statuto (Comitato esecutivo); 
     3. Rinumerazione degli articoli dello statuto da n. 45 a n. 58; 
       4. Rimodulazione degli articoli n. 24, 38, 43, 45, 46 e 51 
 nella parte in cui si fa riferimento al Comitato esecutivo. 
 
    Deliberazioni inerenti e conseguenti e conferimento poteri. 
      Hanno diritto di intervenire e di votare in assemblea i soci 
 iscritti nel libro dei soci da almeno 90 giorni e che siano in grado 
 di esibire la certificazione di partecipazione al sistema di gestione 
 accentrata. 
      Poiche' il sistema di gestione accentrata e' in via di 
 approntamento i signori soci dovranno esibire la comunicazione 
 inviata dalla Banca attestante l'iscrizione al libro soci. 
      Ogni socio ha diritto a un voto, qualunque sia il numero delle 
 azioni di cui e' intestatario. 
      E' ammessa la rappresentanza di un socio da parte di altro socio 
 che non sia amministratore, sindaco o dipendente della societa'. 
      La delega, compilata con l'osservanza delle norme di legge, vale 
 sia per la prima che per la seconda convocazione. Perche' le deleghe 
 siano valide, la firma del delegante dovra' essere autenticata da un 
 pubblico ufficiale a cio' abilitato o da un dirigente o funzionario o 
 titolare di dipendenza della Banca. 
      Ogni socio non puo' rappresentare per delega piu' di un socio. 
 Non e' ammessa la rappresentanza da parte di persone non socie, anche 
 se munite di mandato generale. 
      I soci minori possono essere tutti rappresentati in assemblea da 
 chi ne ha la legale rappresentanza, anche se questi sia 
 amministratore, sindaco o dipendente, e altresi' nel caso in cui il 
 legale rappresentante non sia socio. Non e' ammesso il voto per 
 corrispondenza. 
     Bronte, 21 marzo 2007 
                                   Il presidente: dott. Filippo Azzia.
C-6339 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.