Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Appalto concorso per la fornituradi beni e servizi connessi alla gestione calore Il responsabile del procedimento, visto il decreto legislativo n. 358/92, vista la Direttiva 93/36/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993, rende noto che in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale in data 29 dicembre 1997, n. 156 e della Giunta Comunale in data 19 febbraio 1998, n. 100 e in data 5 marzo 1998, n. 131; e' indetta una gara di appalto per l'affidamento della fornitura e beni e servizi connessi alla gestione calore per gli immobili di proprieta' comunale. Procedura di aggiudicazione: ristretta; appalto-concorso ai sensi dell'art. 16, comma 1, lett. b) del decreto legislativo n. 358/92 e art. 26, comma 1, lett. b) Direttiva 93/36/CEE. procedura accelerata per garantire il rispetto del termine iniziale della gestione. Luogo di consegna: immobili comunali. Importo presunto anno 1998: lire l.056.752.884 oltre IVA. Importo presunto per gli successivi: lire l7.964.799.028 oltre IVA. Natura e quantita' delle prestazioni ed attivita' dell'appalto: numero di riferimento CPC: 6112, 6122, 633, 886: a) fornitura di beni e servizi; b) esercizio e conduzione; c) manutenzione ordinaria impianti; d) manutenzione straordinaria regolamentata; e) riqualificazione tecnologica e adeguamento alle normative vigenti anche tramite il ricorso alle fonti rinnovabili o assimilabili salvo impedimenti di natura tecnico od economica, ai sensi della legge 10/91; f) riconsegna dell'impianto con un rendimento globale medio stagionale; g) installazione sistemi di controllo telematico; h) servizio finanziario di prefinanziamento degli interventi di riqualificazione. Durata: il servizio avra' la durata di anni nove dal momento della presa in consegna degli impianti e cioe' dal 1. luglio 1998. Riunione di imprese: e' ammessa la partecipazione anche a Imprese appositamente e temporaneamente raggruppate. Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: la domanda di partecipazione, in carta bollata, redatta in lingua italiana deve essere fatta pervenire entro le ore 12 del giorno 10 aprile 1998 al comune di Tortona - Ufficio Contratti - via Amm. Mirabello n. 1 - 15057 Tortona. Termine invito: L'amministrazione rivolgera' l'invito a presentare le offerte entro 10 giorni. Cauzione: la cauzione definitiva sara' uguale ad un ventesimo dell'importo netto di appalto. Documentazione da allegare alla richiesta di partecipazione: il candidato dovra' allegare alla richiesta di partecipazione, dichiarazioni, in carta libera, da comprovarsi in sede di gara, con cui attesti: 1) di non trovarsi in una delle situazioni di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g) art. 20, comma 1, Direttiva 93/36/CEE; 2) la capacita' finanziaria ed economica consistente: nel possesso di idonee referenze bancarie; nell'indicazione dati di bilancio; nel fatturato globale dell'impresa (importo non inferiore a lire 40 miliardi) e nel fatturato per i servizi cui si riferisce l'appalto, relativo agli ultimi tre esercizi finanziari; 3. la capacita' tecnica di cui alle lettere a), b), c) dell'art. 23, comma 1, della Direttiva 93/36/CEE. 4. il possesso di idoneo documento emesso da organismo accreditato ai sensi della serie UNI EN 450000, certificante il sistema di qualita' rilasciato sulla base delle norme europee della serie UNI EN 29000. 5. l'iscrizione alle seguenti categorie A.N.C.: 5. A1 gestione e manutenzione impianti termici, importo lire illimitato prevalente; 16B centrali termiche, importo lire 750.000.000 scorporabile; 18 impianti di telecomunicazione, importo lire 300.000.000 scorporabile; 5C impianti elettrici importo lire 300.000.000 scorporabile; nonche' l'iscrizione alla CCIAA per la corrispondente categoria. Criteri di aggiudicazione dell'appalto nell'ordine decrescente dell'importanza loro attribuita: a) valore economico dell'offerta su base annua; b) valore tecnico dei progetti-offerta relativi ai vari servizi specifica i in capitolato suddiviso in: 1b. espletamento dei servizi di gestione e manutenzione del parco impiantistico; 2b. proposte tecnico organizzative relative alla riqualificazione tecnologica ed all'utilizzo di fonti rinnovabili di energia o assimilate (salvo impedimenti di natura tecnico-economica ai sensi dell'art. 26 della legge 10/91. altre soluzioni in variante Data di spedizione e di ricezione del bando da parte dell'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle comunita' Europee: 24 marzo 1998. Tortona, 24 marzo 1998 Il responsabile del procedimento: dott. Gianni Mogni. C-6350 (A pagamento).