Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Procedura ristretta per appalto concorso (ai sensi del Decreto legislativo n. 358/1992 e della Direttiva 93/36/CEE) per la fornitura di un sistema radarmeteorologico in banda 'C' connesso in rete con lavori accessori di installazione e messa in esercizio. 1. Ente appaltante: Autorita' di Bacino Nazionale del fiume Adige, largo Porta Nuova n. 9 - 38100 Trento, Italia, tel. 0461/236000, telefax 0461/233604. 2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura ristretta per appalto concorso ai sensi dell'art. 9 del decreto legislativo 358/1992 e dell'art. 6, par. 4, della direttiva 93/96 in relazione alla natura specifica dei prodotti da fornire. 2.b) Forma dell'appalto: appalto di fornitura con lavori di installazione e messa in esercizio, a titolo accessorio, ai sensi dell'art. 1, lett. a) della direttiva 93/36/CEE. 3.a) Luogo di consegna: 'Bacino idrografico del fiume Adige' Regione Trentino Alto Adige - Italia. 3.b) Oggetto dell'appalto: fornitura di un sistema radarmeteorologico in banda 'C' connesso in rete con lavori accessori di installazione messa in esercizio. Numero di riferimento CPV: 332020305. L'importo onnicomprensivo della fornitura e dei lavori accessori (I.V.A. esclusa) e' pari a 2.700 milioni. I fondi saranno resi disponibili secondo la programmazione triennale delle risorse per il periodo 1997-1999. L'autorita' di Bacino si riserva il diritto di acquisire le parti della fornitura che riterra' piu' opportune, senza che l'aggiudicatario possa pretendere somme diverse da quelle riferite alle singole apparecchiature. 3.c) Non sono ammesse offerte parziali o limitate rispetto a quanto richiesto nel capitolato prestazionale. 4. Termine di consegna: la fornitura e i lavori accessori di installazione e messa in esercizio dovranno essere completati entro 365 giorni (o nel minor tempo offerto dall'aggiudicatario) dalla data di stipulazione del contratto. 5. Possono partecipare alla procedura di gara soggetti singoli, consorziati o associati temporaneamente ai sensi dell'art. 10, D.Lg. n. 358/92, nei termini e con le modalita' ivi previste. 6.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: lunedi' 20 aprile 1998 alle ore 12 a tassativa pena di esclusione. 6.b) La domanda di partecipazione, in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante dovra' pervenire in plico chiuso recante sull'esterno la dicitura'Domanda di partecipazione fornitura radar' all'indirizzo sub 1). In caso di raggruppamenti temporanei, la domanda di partecipazione dovra' essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che dichiarino di volersi associare ai sensi dell'art. 10 del D.Lg. 358/92. 6.c) Lingua: italiano. I documenti, le certificazioni e le dichiarazioni devono essere accompagnate, se redatte in una lingua diversa dall'italiano, da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale da un traduttore ufficiale. 7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: entro 30 giorni dalla data di ricevimento delle domande di partecipazione. 8. Cauzioni e garanzie: cauzione definitiva pari al 5% del corrispettivo a garanzia della regolare esecuzione dell'appalto. 9. Condizioni e requisiti minimi di partecipazione: unitamente alla domanda di partecipazione i candidati dovranno produrre, a pena di non ammissione alla gara: 9.1) dichiarazione autentica di insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 20 della direttiva 93/36/CEE; 9.2) idonee referenze bancarie di uno o piu' istituti di credito; 9.3) certificato di iscrizione alla Camera di commercio (o copia autentica o dichiarazione sostitutiva) o al registro equivalente del Paese CEE di appartenenza dal quale risulti che il candidato opera nel settore oggetto del contratto; 9.4) dichiarazione relativa all'importo globale delle forniture di impianti radar e di sistemi di trattamento delle informazioni negli esercizi 1995-96-97 dalla quale risulti un importo complessivo non inferiore a 7,5 Mld. Tale dichiarazione dovra' essere corredata dall'elenco delle principali forniture effettuate nei medesimi esercizi, con indicazione degli importi, delle data e dei destinatari, pubblici o privati; 9.5) dichiarazione documentata di aver eseguito relativamente agli anni 1994-1995-1996 la fornitura di almeno un sistema radarmeteorologico completo di importo non inferiore a 2,5 Mld (I.V.A. esclusa). Ordini o forniture per solo parti di un sistema anche per importi superiori a quello richiesto, o per sistemi radar completi ma non indirizzati esclusivamente alla sorveglianza radar meteo, non saranno considerati; 9.6) dichiarazione attestante i tecnici o gli organi tecnici, anche non rientranti nell'organico dell'impresa, responsabili per il controllo della qualita'. Le dichiarazioni, successivamente verificabili, dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante. In caso di raggruppamenti temporanei: i requisiti sub 9.1), 9.2), 9.3) e 9.6) dovranno essere posseduti da tutti i soggetti associati; il requisito sub 9.4) potra' essere posseduto cumulativamente dai soggetti associati fermo restando che il soggetto mandatario dovra' possederlo in misura pari almeno al 60%, il requisito sub 9.5) dovra' essere posseduto dal soggetto designato quale mandatario-capogruppo. In caso di candidati stranieri gli importi di cui ai punti 9.4) e 9.5) espressi nella valuta dello Stato di appartenenza verranno rapportati alle lire italiane sulla base dei valori di cambio ufficiali al 31 dicembre di ogni anno di riferimento. 10. Criterio di aggiudicazione: art. 16, comma 1, lett. b), D.L.g. n. 358/92, sulla base dei seguenti elementi espressi in ordine decrescente d'importanza: soluzioni tecniche e caratteristiche funzionali dell'offerta; prezzo della fornitura offerta; assistenza tecnica; tempo. Le specifiche tecniche della fornitura, regolate da un capitolato speciale, saranno conoscibili dalle ditte partecipanti in sede di lettera di invito. 11. Sono ammesse varianti nei limiti indicati in capitolato e nel rispetto dell'importo complessivo di cui sub 3b e del termine di consegna di cui al punto 4. 12. Le richieste di invito non sono vincolanti per il committente. L'Amministrazione appaltante si riserva la facolta' di aggiudicare la fornitura anche in presenza di una sola offerta, purche' valida. L'Amministrazione appaltante si riserva comunque la facolta' di non procedere ad alcuna aggiudicazione. 13. Data di spedizione del bando 11 marzo 1998. 14. Data di ricezione del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee 11 marzo 1998. Il segretario generale: arch. Adriano Goio. C-6400 (A pagamento).