Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso d'asta per alienazione immobile di proprieta' comunalesito in viale Regina Margherita. Prot. n. 18473/97 Il Dirigente responsabile del Settore Ragioneria Patrimonio, in conformita' alla deliberazione consiliare n. 105 del 29 ottobre 1997, esecutiva ai sensi di legge, rende noto che il giorno 30 aprile 1998 alle ore 9,30 nella sede Municipale di Rovigo, avra' luogo un'asta pubblica per l'alienazione del sotto descritto bene: Comune di Rovigo, negozio, ubicato al piano terra del 'Condominio Margherita' ex 'Palazzo Gambetta', viale Regina Margherita n. 24. Descrizione: 1 vano utile e 1 vano accessorio posti al piano terra piu' W.C.; 1 cantina al piano interrato; N.C.E.U. del Comune di Rovigo, Censuario di Rovigo, fg. 17 mapp 19 sub. 8 e Sub. 2 Categ. C/1 Cl.7 superficie catastale 22 mq. Rendita L. 1.082.400 partita n. 1001495. L'area sulla quale sorge il fabbricato e quella esterna indivisa sono distinte nel N.C.T. del Comune di Rovigo, Censuario di Rovigo, partita n. 1, fg. 17 mapp. 19 di mq. 376 mapp. 507 di mq. 103; base d'asta L. 80.000.000. L'asta sara' tenuta con il sistema delle offerte segrete in aumento da confrontarsi al prezzo a base d'asta sopra indicato, ai sensi dell'art. 73 lett. c) del regolamento approvato con regio decreto del 23 maggio 1924 n. 827. L'aggiudicazione sara' fatta al miglior offerente. Si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso sia pervenuta una sola offerta valida. Il deposito cauzionale per la partecipazione alla gara e' fissato nella misura del 10% del prezzo a base d'asta dell'immobile e deve essere versato presso la Tesoreria del Comune, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Chiunque sia interessato dovra' far pervenire al Comune di Rovigo, Divisione Contratti, piazza Vittorio Emanuele II civico n. 1, esclusivamente a mezzo del servizio postale raccomandato di Stato, non piu' tardi del giorno feriale precedente a quello fissato per l'asta, un plico sigillato con ceralacca sull'esterno del quale dovra' essere chiaramente apposta la dicitura 'Offerta per acquisto immobile di viale Regina Margherita', nonche' il nominativo del mittente. Detto plico dovra' contenere tutti i documenti richiesti come di seguito specificato: 1) l'offerta redatta su carta legale, dovra' contenere i seguenti dati; a) il prezzo offerto sia in cifre che in lettere (in caso di discordanza sara' ritenuta valida l'offerta piu' vantaggiosa per l'amministrazione Comunale); b) le complete generalita' dell'offerente, oltre al codice fiscale, partita I.V.A. e l'esatto recapito al quale devono essere indirizzate le eventuali comunicazioni, c) la firma per esteso dell'offerente o, trattandosi di societa' o ente cooperativo del suo legale rappresentante. Detta offerta dovra' essere racchiusa in apposita busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura con l'indicazione dell'oggetto dell'asta e il nominativo dell'offerente. In detta busta non dovranno essere inseriti altri documenti; 2) quietanza comprovante la costituzione del deposito cauzionale; 3) certificato generale del casellario giudiziale del concorrente di data non anteriore a sei mesi da quella fissata per la gara. In caso di societa', consorzi o cooperative il certificato dovra' riferirsi ai loro legali rappresentanti. In caso di imprenditore commerciale, societa' commerciale, cooperative consorzi di cooperative si dovra' produrre il certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente, in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello della gara, dal quale risulti che. il concorrente non e' in stato di liquidazione, fallimento o concordato e che dette procedure non si sono verificate nel quinquennio anteriore alla data stabilita per la gara. Nessuna contestazione potra' essere fatta per l'eventuale differenza fra la consistenza risultante in catasto e la consistenza effettiva dell'unita' immobiliare oggetto dell'alienazione. La vendita, pertanto, viene fatta a corpo e non a misura: l'alienazione e' effettuata nello stato di diritto e di fatto in cui la medesima si trova; l'aggiudicatario deve presentarsi alla stipulazione del contratto entro 30 giorni dalla data di comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione e in tale momento dovra' versare l'importo corrispondente presso la Tesoreria del Comune di Rovigo, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; la stipulazione del contratto e' comunque subordinata alla insussistenza a carico del soggetto acquirente delle cause di divieto contemplate ed acquisite ai sensi del decreto legislativo 8 febbraio 1994 n. 490; sono a carico dell'aggiudicatario le spese di stipulazione del contratto bolli, diritti, imposta di registro; il deposito cauzionale sara' restituito ai concorrenti non aggiudicatari terminato l'espletamento della gara. Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso sono applicabili le disposizioni del regio decreto 23 maggio 1924 n. 827 e successive modificazioni. Il recapito del plico contenente l'offerta e tutta la documentazione richiesta a corredo dell'offerta stessa, rimane ad esclusivo rischio, del mittente, ove, per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Non sono ammesse le offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato, non si dara' corso al plico che non risulti pervenuto entro il giorno feriale precedente a quello fissato per la gara o che risulti pervenuto non a mezzo del servizio postale o sul quale non sia apposta la dicitura prescritta. Non sara' ammessa alla gara l'offerta, nel caso che manchi o risulti incompleta od irregolare alcuno dei documenti richiesti, in ogni caso la mancata osservanza anche di una sola delle condizioni poste dal presente avviso comportera' l'esclusione dalla gara. Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio patrimonio del Comune. Rovigo, 13 marzo 1998 Il dirigente responsabile: dott.ssa Valeria. C-6409 (A pagamento).