REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Azienda USL della citta' di Bologna

Bologna, via Castriglione n. 29
Tel. 051/6225800 - Fax 051/6225808

(GU Parte Seconda n.69 del 24-3-1998)

                            Avviso di gara                            
                                                                      
      L'Azienda USL della Citta' di Bologna - Via Castiglione n. 29,
 40124 Bologna, indice, con procedura accelerata, ai sensi della
 Direttiva CEE n. 93/36 le seguenti licitazioni private: 1) fornitura
 globale di generi alimentari, importo annuo presunto L. 2.600.000.000
 IVA compresa, durata un anno; 2) materiale di cancelleria, importo
 annuo presunto L. 240.000.000 IVA compresa, durata triennale; 3)
 service per smaltimento di rifiuti organici, importo annuo presunto
 L. 228.000.000 IVA compresa, durata triennale.
      Aggiudicazione ai sensi dell'art. 26 lett. b) della Direttiva
 CEE n. 93/36.
      Le esatte modalita' di aggiudicazione, nonche' le modalita' di
 esecuzione delle forniture e le altre notizie utili saranno indicate
 nelle lettere d'invito e nei capitolati speciali.
      Possono presentare domanda di partecipazione anche imprese
 temporaneamente raggruppate a norma dell'art. 10 del D.Lgs. n.
 358/92.
      Le ditte interessate dovranno far pervenire richiesta di
 partecipazione redatta su carta legale o equivalente in lingua
 italiana e sottoscritta dal Legale Rappresentante, al seguente
 indirizzo: Azienda USL della Citta' di Bologna - Servizio
 Acquisizione e Gestione Beni e Servizi - Via Castiglione n. 49 -
 40124 Bologna, entro le ore 12 del 6 aprile 1998 termine perentorio.
      Per la valutazione di carattere economico e tecnico, alla
 domanda dovranno essere allegati, in originale o copia autentica: a)
 certificato C.C.I.A.A. o di iscrizione al Registro delle Imprese, o
 equivalente del Paese estero, di data non anteriore a sei mesi da
 quella di invio per la pubblicazione del presente bando alla CEE; b)
 dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', ai sensi e termini
 previsti dalle legge n. 15/68, attestante: 1) il proprio fatturato
 globale effettuato negli esercizi 95-96 e 97 o dei periodi di
 attivita' se inferiore a tre anni; 2) l'elenco dei principali servizi
 effettuati negli anni 95, 96 e 97, con l'indicazione degli importi,
 delle date e dei destinatari; 3) di non trovarsi in alcuna delle
 situazioni previste ai punti a), b), c), d) e) e g) dell'art. 20
 della Dir. 36/93; c) idonee dichiarazioni bancarie.
      Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese la
 documentazione di cui alle lettere a), b.3) e c) del presente bando
 dovra' essere presentata da ogni singola impresa mentre, per quanto
 richiesto ai punti b.1) e b.2) potra' risultare dalla somma dei dati
 delle singole aziende del Raggruppamento temporaneo di imprese che
 chiede di essere invitato alla gara.
      I requisiti per partecipare alla gara, resi in termini di
 dichiarazioni o documenti richiesti, saranno meglio specificati nei
 documenti costituenti l'invito, che saranno inoltrati alle Ditte
 ammesse. Le domande di partecipazione alle gare potranno effettuarsi
 anche in base all'art. 11 comma 4 della Direttiva 36/93.
      Nel caso di raggruppamento temporaneo d'imprese, la domanda di
 partecipazione alla gara, dovra' essere presentata dall'impresa
 capogruppo e sottoscritta da tutte le imprese raggruppate.
      Il termine entro cui l'Azienda USL rivolgera' l'invito a
 presentare offerta e' fissato entro 60 giorni dalla data di scadenza
 per la presentazione delle domande di partecipazione.
      Il presente bando di gara e' stato inviato all'Ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' Europea in data 17 marzo
 1998, nonche' alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Per ulteriori informazioni le ditte interessate potranno
 rivolgersi dalle ore 9 alle ore 13, dal lunedi' al venerdi' al
 Servizio Acquisizione e Gestione Beni e Servizi al seguente recapito
 telefonico: tel. 051/622.5842 ovvero al fax 051/26.64.24.
      L'Azienda USL procedera' all'espletamento delle gare anche in
 presenza di una sola richiesta di partecipazione.
 
                            Il direttore generale: dott. M. Guizzardi.
                                                                      
C-6697 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.