MINISERO DELLA DIFESA
15. Centro Rifornimenti e Mantenimento (CERIMANT)
Codice fiscale 80010780288

(GU Parte Seconda n.73 del 27-3-1996)

                                                                      
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: 15. Centro Rifornimenti e
 Mantenimento, via Due Palazzi n. 67 - 35135 Padova - Tel. 049/713589
 - 713597 - Fax 049/713520.
      2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata per le
 forniture sotto specificate.
      3.a) Luogo di consegna: 15. Centro Rifornimenti e Mantenimento
 di Padova;
     b) oggetto dell'appalto:
         1) provvista a q.i. ricambi e materiali originali nuovi
 autoveicoli IVECO per L. 300.000.000 (due lotti: uno da L.
 170.000.000 ed uno da L. 130.000.000);
         2) provvista, a q.i., ricambi e materiali originali nuovi per
 autoveicoli FIAT e FIAT AR/76 per L. 300.000.000 (due lotti: uno da
 L. 180.000.000 ed uno da L. 120.000.000);
       3) provvista coperture commerciali ed industriali (escluse
 coperture prettamente militari) di varie dimensioni delle seguenti
 marche: Goodyear, Pirelli, Michelin-Ceat e Continental per lire
 150.000.000 (lotto unico);
         4) provvista, a q.i., di batterie per autoveicoli di tipo
 commerciale e derivati delle seguenti marche: Marelli, Fiamm, Varta,
 York e Uranio per L. 100.000.000 (lotto unico);
         5) provvista, a q.i., utensileria varia di officina riportata
 nei cataloghi ABC ed ORECA per L. 150.000.000 (lotto unico);
         gli importi sopraelencati sono da ritenersi presunti e
 comprensivi di IVA;
     c) possibilita' dei fornitori di presentare offerte:
         per gli appalti indicati ai punti 3.b.(1), 3.b.(2) potranno
 partecipare le concessionarie legalmente riconosciute dalle case
 costruttrici (FIAT ed IVECO) e le ditte iscritte all'A.F.A.
 dell'A.D.;
         per gli appalti 3.b.(3) e 3.b.(4) le ditte rivenditrici
 all'ingrosso di pneumatici e batterie che commercializzano tutti i
 prodotti delle marche indicate e le ditte iscritte all'A.F.A.
 dell'A.D.;
         per l'appalto 3.b.(5) le ditte rivenditrici all'ingrosso di
 utensileria che commercializzano i prodotti delle marche indicate e
 le ditte iscritte all'A.F.A. dell'A.D.
 
    4. Termine di consegna: come specificato nella lettera d'invito.
    5. Non richiesto.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 entro 20 giorni calendariali dalla data di pubblicazione del presente
 bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
       b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: vedi
 punto 1.;
       lingua nella quale devono essere redatte tali domande: italiana
 (anche per informazioni e corrispondenza).
 
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 10
 (dieci) giorni calendariali dalla scadenza indicata al punto 6.a).
      8. Indicazioni, informazioni e formalita' necessarie per la
 valutazione delle condizioni minime di carattere economico e tecnico
 cui i fornitori devono soddisfare: per tale valutazione unitamente
 alla domanda di partecipazione dovra' essere allegata la seguente
 documentazione:
       a) certificato della Camera di Commercio, Industria,
 Artigianato ed Agricoltura, attestante l'attivita' esercitata dalla
 ditta ed il nominativo/i delle persone legalmente autorizzate a
 rappresentare la stessa; inoltre dovra' risultare che la ditta non si
 trovi in stato di fallimento, liquidazione, cessazione di attivita' e
 concordato preventivo, ovvero che a carico della ditta stessa non sia
 in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali
 situazioni, o per le societa' che non siano ancora iscritte sul
 Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. certificato dalla Cancelleria
 del Tribunale competente (Sezione societa'), nel quale siano
 riportati i nominativi dei legali rappresentanti e la ragione sociale
 della ditta, nonche' la dichiarazione che la societa' non si trovi in
 stato di fallimento, liquidazione, cessazione di attivita' o
 concordato preventivo, ovvero che a carico della societa' stessa non
 sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una delle dette
 situazioni (tale documentazione richiesta esclusivamente per le
 societa');
       b) certificato generale del casellario giudiziario di tutte le
 persone legalmente autorizzate a rappresentare ed ad impegnare la
 ditta, dal quale risulti che nei confronti delle stesse non sia stata
 pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per
 qualsiasi reato che incida sulla loro moralita' professionale, o per
 delitti finanziari;
       certificati rilasciati dai competenti uffici dai quali risulti
 che la ditta sia in regola: con gli obblighi relativi al pagamento
 dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei
 lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella del Paese di
 residenza; con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e
 delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella del Paese di
 residenza;
       d) una dichiarazione concernente l'importo globale delle
 forniture identiche a quelle oggetto della gara realizzate negli
 ultimi tre esercizi.
 
      Elenco delle principali forniture effettuate durante gli ultimi
 tre anni con l'indicazione della data, del destinatario delle stesse
 e del prezzo. Nel caso trattasi di forniture effettuate ad
 amministrazione o enti pubblici esse sono provate da certificati
 rilasciati o vistati dalle amministrazioni e dagli enti medesimi; nel
 caso trattasi di forniture a privati i certificati sono rilasciati
 dall'acquirente; quando cio' non e' possibile e' sufficiente una
 semplice dichiarazione;
       e) per le ditte concessionarie legalmente riconosciute dalle
 case produttrici, oltre ai documenti richiamati alle precedenti
 lettere, la domanda di partecipazione dovra' essere corredata da
 probante certificazione attestante il mandato di concessione. Le
 certificazioni di cui al punto 8. lettere b), c), d) possono essere
 sostituite da apposita dichiarazione rilasciata, con le forme di cui
 alla legge 4 gennaio 1968, n. 15, dalle persone legalmente
 autorizzate ad impegnare la ditta, sotto la loro responsabilita'.
 Tutta la documentazione richiesta dovra' essere di data non anteriore
 a mesi tre e redatta in lingua italiana. Per le ditte iscritte
 all'A.F.A. dell'A.D. e' sufficiente la domanda di partecipazione
 corredata dal certificati di iscrizione al citato Albo, della
 relativa scheda, nonche' della documentazione comprovante la non
 sussistenza delle cause di esclusione alla partecipazione a gare
 indette dalla P.A.
 
    9. Criteri di aggiudicazione: come da lettera d'invito.
      10. Pagamento: il pagamento della fornitura verra' effettuato in
 Italia in lire italiane. Il deposito cauzionale richiesto sia
 provvisorio a garanzia dell'offerta, sia definitivo a garanzia del
 contratto e' quello previsto dalla legge di contabilita' generale
 dello Stato e dal relativo regolamento.
    11. Data dell'invio del bando 20 marzo 1996.
                 Il capo del servizio amministrativo:                 
                    dirett. amm. c. Armando Traini                    
C-6869 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.