1. Amministrazione appaltante: Dipartimento della Protezione Civile, Via Ulpiano n. 11 - 00193 Roma Italia Tel. 0039.06.68202255 - Fax 0039.06.68202337; sito web: www.protezionecivile.it/gare/indice/htm 2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi dell'articolo 9, II comma - sub b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e successive modifiche ed integrazioni; b) forma fornitura oggetto di gara: fornitura ed installazione di impianti tecnologici e sistemi architettonici audio, video e multimediali. 3.a) Luogo di consegna: Dipartimento della Protezione Civile via Ulpiano n. 11 - 00193 Roma - Italia; b) natura dei prodotti da fornire: fornitura ed installazione di apparecchiature audio, video e multimediali e lavori di adeguamento necessari a garantire la migliore funzionalita' della sala stampa del Dipartimento della Protezione Civile; c) quantita' dei prodotti da fornire: fornitura ed installazione di apparecchiature audio, video e multimediali; di sistemi di gestione e controllo; di sistema di videoconferenza e videocomunicazione, completo di software di gestione; ampliamento e modifica strutturale della sala regia; fornitura in opera di rivestimento delle pareti della zona reception e disimpegno della sala stampa; rifiniture per rivestimento di apparati, tendaggi oscuranti e chiusura apertura lucernaio; adeguamento dell'impianto elettrico, di illuminazione e di condizionamento per un importo complessivo di L. 500.000.000 (cinquecentomilioni) pari a Euro 258.228,44; d) sono escluse offerte parziali. 4. Tempi di consegna: fino ad un massimo di centocinquanta giorni, dal lunedi' al sabato escluse le festivita'. Il predetto termine decorrerà dal verbale di inizio lavori. 5. Forma giuridica dei raggruppamenti di imprese: i raggruppamenti temporanei d'impresa dovranno essere costituiti ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e successive modifiche ed integrazioni. 6. Le domande di partecipazione complete della documentazione indicata al successivo punto 9 dovranno pervenire, in busta chiusa e sigillata con la dicitura 'Istanza di partecipazione alla gara per l'adeguamento della sala stampa del Dipartimento della Protezione Civile' - NON APRIRE - entro e non oltre il 5 maggio 2001 al seguente indirizzo: Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri palazzo Chigi, piazza Colonna n. 730 - 00186 Roma. Le istanze di partecipazione dovranno essere redatte in lingua italiana. 7. Gli inviti a presentare offerte saranno trasmessi entro e non oltre il 25 maggio 2001. 8. Sara' richiesta, in sede di invito a partecipare alla gara, una cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell'offerta pari al 5% dell'importo posto a base di gara. La predetta cauzione verrà svincolata successivamente alla scadenza del periodo di validità dell'offerta. Alla società aggiudicataria verrà richiesta una cauzione definitiva pari al 10% dell'importo di aggiudicazione. 9. All'istanza di partecipazione alla gara dovra' allegarsi la seguente documentazione: a) certificato della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato, in data non anteriore a tre mesi, contenente l'indicazione nominativa dei rappresentanti legali e l'attestazione che la Societa' non si trovi in stato di fallimento ne' sia sottoposta a procedura di concordato preventivo o di liquidazione coatta amministrativa. Il predetto certificato dovrà contenere, per i soli concorrenti italiani, la dicitura antimafia. Per i concorrenti appartenenti ad altro Stato membro della Unione europea il certificato sopra citato puo' essere sostituito da uno equipollente ai sensi di quanto previsto dagli articoli 11 - comma 2 e 3 e 12 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni; b) per i soli concorrenti italiani certificato antimafia, qualora lo stesso non sia ricompreso in quello sub a) il predetto certificato dovra' avere una data non anteriore a tre mesi ed essere conforme al disposto del decreto legislativo 8 agosto 1994, n. 490, e del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252; c) bilanci 1997, 1998, 1999; d) dichiarazione, resa nelle forme di cui alla legge n. 15/68 e al del decreto del Presidente della Repubblica n.403/1998, concernente il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo alle forniture analoghe a quella oggetto di gara, realizzate negli anni 1998, 1999 e 2000; e) dichiarazione resa nelle forme previste dall'art. 11, commi 2 e 3 del decreto legislativo 358/1992, nella quale l'impresa attesti di non trovarsi in una delle situazioni che possono costituire causa di esclusione dalla gara ai sensi del medesimo articolo 11, comma 1 sub a), b), c), d), e), f); f) elenco delle forniture effettuate negli anni 1998 - 1999 - 2000 con l'indicazione dell'importo, data e committente/ destinatario. Tale elenco dovra' essere conforme al disposto dell'art. 14, 1. comma sub a) del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni ed integrazioni; g) qualora posseduta, certificazione di qualita' in possesso delle società partecipanti; h) eventuale certificato di iscrizione ad elenchi od albi ufficiali di fornitori conforme al disposto dell'art. 18, 1. comma del decreto legislativo n. 358/1992. Le dichiarazioni di cui ai punti sub d), e) ed f), dovranno essere timbrate e firmate dal legale rappresentante della societa'. Alla dichiarazione dovrà allegarsi la fotocopia del documento di identità, valido, del firmatario. Per le istanze presentate da un raggruppamento temporaneo di impresa, ogni impresa dovra' sottoscrivere la domanda e presentare tutta la documentazione richiesta. Inoltre nell'istanza di partecipazione dovrà essere chiaramente indicata la società capogruppo. 10. La gara sara' aggiudicata ai sensi dell'art. 19, 1. comma, sub b) del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni. I criteri di aggiudicazione saranno enumerati nella lettera d'invito. Il. Sono vietati la cessione del credito ed il subappalto. 12. Sono vietate le varianti che comportino un aumento del prezzo posto a base di gara. 13. Data invio del bando: 26 marzo 2001. 14. Data ricezione bando: 26 marzo 2001. Il capo dipartimento: Prefetto Anna Maria D'ascenzo C-7474 (A pagamento).