A.M.I.A.T. - S.p.a.
Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino
'

(GU Parte Seconda n.77 del 2-4-2001)

           Avviso di gara ad appalto-concorso(rif. AC 1/01)           
                                                                      
      1. Ente appaltante: A.M.I.A.T. S.p.a. via Germagnano n. 50, I
 -10156 Torino, tel. 011/2223.111, telecopiatrice 011.2223.289.
      2. Categorie di servizio e descrizione, n. CPC, quantita',
 opzioni: 13(servizi pubblicitari) CPC: 871, CPV: 74400000-3; il
 servizio consisterà nell'attuazione di un progetto integrato di
 comunicazione relativo alla promozione raccolte differenziate ed
 igiene urbana.
      Importo a base di gara L. 2.000.000.000 ( Euro 1.032.913,80) +
 I.V.A.
    3. Luogo di esecuzione: Torino, via Germagnano, 50.
      4.b) Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
 art. 6 del decreto legislativo n. 157/1995.
      8. Termine ultimo per il completamento o durata del contratto,
 per l'avvio o la prestazione del servizio: durata dell'appalto:
 biennale per gli anni 2002-2003.
      9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono
 ammessi a presentare offerta imprese singole o riunite ai sensi art.
 11 del decreto legislativo n. 157/1995.
      10.b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di
 partecipazione: richiesta di invito entro e non oltre le ore 12 del 3
 maggio 2001 riportando sulla busta il numero di riferimento della
 gara;
       c) indirizzo: A.M.I.A.T. S.p.a. - Divisione Approvvigionamenti
 Servizio Appalti e Contratti, via Germagnano n. 50, - 10156 Torino;
     d) lingua italiana.
 
      11. Termine ultimo entro il quale saranno inviati gli inviti a
 presentare offerte: 365 giorni dal termine di presentazione delle
 offerte.
    12. Cauzioni e garanzie: come da capitolato speciale d'appalto.
      13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di
 servizi nonche' informazioni e formalita' necessarie per valutare le
 condizioni minime di carattere economico e tecnico che devono
 soddisfare: richiesta di invito dovrà essere corredata da:
       dichiarazione non autenticata con la quale il concorrente
 dichiari di non trovarsi in una delle situazioni indicate all'art. 12
 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157;
       certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o ad un registro
 equivalente in Paesi U.E., o dichiarazione equipollente, per
 l'esercizio di una attivita' inerente la gara in oggetto, in vigenza
 di legge;
       idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da Istituto di Credito
 (art. 13, lett. a) decreto legislativo n. 157/1995);
       l'elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni,
 con il rispettivo importo, data e destinatario con i mezzi di prova
 indicati all'art. l4, comma 1 lett. a) del decreto legislativo n.
 157/1995;
       l'indicazione del numero medio annuo dei dipendenti del
 prestatore di servizi ed il numero dei dirigenti impiegati negli
 ultimi tre anni, che non puo' essere in ogni caso inferiore a 10
 unita' (art. 14, comma 1, lett. d) del decreto legislativo n.
 157/1995);
       la descrizione delle attrezzature tecniche, dei materiali degli
 strumenti, utilizzati per la prestazione del servizio (art. 14 lett.
 e) del decreto legislativo n. 157/1995).
 
      I documenti allegati alla richiesta di invito redatti in lingua
 diversa da quella italiana devono essere accompagnati da una
 traduzione asseverata ai sensi di legge.
      14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: ai sensi
 dell'art. 23 comma 1 lett. b) del decreto legislativo n. 157/1995,
 valutando congiuntamente i seguenti elementi:
       valore tecnico del progetto di comunicazione proposto sulla
 base dell'aderenza all'oggetto dell'appalto, dell'efficacia
 dell'originalita'/creatività e della aderenza allo stile della casa;
     offerta economica;
       esperienze comprovabili con precedenti progetti gia' realizzati
 di comunicazione integrata.
 
      15. Altre informazioni: i documenti richiesti nel presente
 avviso devono essere presentati a pena di esclusione dalla gara e
 parimenti sono stabilite a pena di esclusione dalla gara le
 formalita' della loro redazione e presentazione.
  Le spese di gara, di contratto, di registrazione, relative
 accessorie e conseguenti sono a completo carico dell'aggiudicatario;
 in particolare, le spese per la pubblicazione del bando di gara
 ammontano a L. 8.164.481 ( Euro 4.2l6,60) + I.V.A.
      Per ulteriori informazioni: divisione approvvigionamenti, via
 Germagnano n. 50, Torino (tel. 011.2223.233) tutti i giorni feriali,
 (sabato e festivi esclusi) in orario di ufficio.
      17/18. Data invio/ricevimento bando all'Ufficio Pubblicazione
 della C.E.E. il giorno 22 marzo 2001.
      19. Nell'ambito dell'accordo 'AAP': l'appalto rientra nel campo
 di applicazione dell'accordo OMC.
 
                        L'amministratore delegato: dott. Ivan Strozzi.
                                                                      
C-7499 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.