Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Il comune di Cagliari - Divisione appalti e contratti, via Roma n. 145 - 09124 Cagliari, tel. 070.6776201-6209-6277, fax070.6776210, ai sensi degli artt. 20 e 21 della legge n. 109 dell'11 febbraio 1994 e s.m.i., rende noto che per il giorno 3 maggio 2001 alle ore 11, in prima seduta, e per il giorno 23 maggio 2001 alle ore 9, in eventuale seconda seduta, e' indetto pubblico incanto per l'appalto (a corpo ed a misura) dei lavori di 'realizzazione di un complesso sportivo calcistico e infrastrutture connesse in localita' 'Terramaini - Pirri''. La gara verra' esperita presso la 'Divisione appalti e contratti', via Sassari, n. 3, 3. piano, dove si procederà, in seduta pubblica, all'apertura dei pieghi per la verifica dei requisiti di ammissione di cui al presente bando ed al sorteggio previsto dall'art. 10, comma 1-quater, della legge n. 109/1994, e s.m.i., per comprovare i requisiti stessi, con eventuale rinvio alla successiva seduta di gara, in cui si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche ed all'aggiudicazione. Luogo di esecuzione: Cagliari. Importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): L. 4.410.000.000 (quattromiliardiquattrocentodiecimilioni) pari ad Euro 2.277.574,92 + I.V.A., di cui a corpo L. 590.173.000 (cinquecentonovantamilionicentosettantatremila) pari ad Euro 304.798,92 ed a misura L.3.719.827.000 (tremiliardisettecentodiciannovemilioniottocentoventisettemila), pari ad Euro 1.921.130,32. Cat. di lavoro prevalente: 'OG1'', ex 'G1'. Class. IV. Oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta L. 100.000.000 (centomilioni) pari ad Euro 51.645,69 + I.V.A. Lavorazioni di cui si compone l'intervento: 'OG1', ex 'G1',L. 3.317.666.416 pari a Euro 1.713.431,71; 'OS1', ex 'S1', L.455.887.784 pari ad Euro 235.446,40; 'OS6', ex 'S6', L. 401.229.862 pari ad Euro 207.217,93; 'OS32', ex 'G1', L. 103.000.000 pari ad Euro 53.195,07; 'OS21', ex 'S21', L. 32.215.938 pari ad Euro 16.638,15. Modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ed a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4 e 21, comma 1, lett. c), della legge n. 109/1994 e s.m. Termine di esecuzione: 450 (quattrocentocinquanta) giorni naturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/1994 e s.m., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5, della legge n. 109/1994 e s.m., nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000, che non si trovino nelle situazioni di esclusione di cui all'art. 75 del D.P.R. n.554/1999. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: l'apertura dei plichi contenenti le offerte verra' fatta in seduta pubblica alla quale puo' partecipare chiunque vi abbia interesse. Finanziamento: fondi comunali. Polizza di assicurazione: la somma assicurata ai sensi dell'art. 103, comma 1, del D.P.R. n. 554/1999 e' fissato in L. 5.000.000.000 pari ad Euro 2.582.284,49; il massimale per l'assicurazione contro la responsabilita' civile ai sensi dell'art. 103, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 è fissato in L. 968.135.000 pari ad Euro 500.000. Termine di ricezione: entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente a quello fissato per la gara, vale a dire entro le ore 12 del 2 maggio 2001. Indirizzo: Comune - Divisione appalti e contratti, via Roma n. 145 - 09124 Cagliari. Modalita' di presentazione delle offerte e della documentazione da presentare: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara. Cauzione provvisoria di L. 88.200.000 pari ad Euro 45.551,49, costituita a pena di esclusione, con le modalità di cui all'art. 30, commi 1 e 2-bis, della legge n. 109/1994 e s.m.i., indicate nel disciplinare di gara. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti devono possedere attestazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare. Ovvero, in caso di concorrente non in possesso dell'attestato SOA, deve possedere i requisiti di cui all'art. 31 del D.P.R. n. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2. Le imprese dei Paesi appartenenti all'Unione europea possono partecipare alla gara, ai sensi dell'art. 8, comma 11-bis, della legge n. 109/1994, in base alla documentazione, prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, attestante il possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione delle imprese italiane alla gara. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara senza che venga spedita la lettera di aggiudicazione. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale dei prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui ai presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 21, commi 1 ed 1-bis, della citata legge n. 109/1994 e s.m.i., mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste nel presente bando e nel disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara ai netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. Altre informazioni: a) per essere ammessi a partecipare alla gara i soggetti devono essere in regola con quanto prescritto dalla legge n. 68/1999; b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall'art. 21, comma 1-bis, della legge 109/1994 e s.m.i; c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si provvedera' all'aggiudicazione a norma dell'art. 77 del regio decreto n. 827/24; e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n. 109/1994 e s.m.; si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11-quater, della legge n. 109/94 e s.m.; f) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione giurata; g) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94, si applica l'art. 95, 20 e 30 comma, del D.P.R. n. 554/1999; h) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore dell'euro; i) la contabilita' dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. n. 554/1999; l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno eseguiti dall'aggiudicatario, che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate; n) in caso di fallimento o di risoluzione dei contratto per grave inadempimento dell'aggiudicatario l'Amministrazione appaltante si avvarra' della facoltà prevista dall'art. 10, comma 1-ter, della legge n. 109/1994 e s.m.i.; o) tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, comprese quelle conseguenti al mancato raggiungimento dell'accordo bonario previsto dal comma 1 dell'art. 31-bis della legge n. 109/1994, possono essere deferite ad arbitri (art. 32, comma 1, legge n. 109/919; p) responsabile dei procedimento: ing. Mario Mossa. Il disciplinare di gara, il capitolato speciale d'appalto ed i relativi elaborati progettuali complementari potranno essere presi in visione presso questo Ente - Ufficio appalti, via Sassari n. 3 - 3. piano, dalle 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30 di tutti i giorni feriali precedenti l'appalto, esclusi il venerdi' pomeriggio ed il Sabato. Copia del capitolato speciale d'appalto e dei documenti complementari potra' essere richiesta alla ditta Tecnosarda, via Goceano, n. 30, Cagliari, tel. 070.650735 dietro corresponsione delle seguenti somme da versare direttamente al momento del ritiro delle copie: L.50 + I.V.A. per ciascuna fotocopia formato A4 e L. 1.250 + I.V.A. a mq per le copie eliografiche. La ditta Tecnosarda e' responsabile dell'esatta rispondenza delle copie rilasciate all'originale consegnatole dall'amministrazione comunale. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici: 070.6776209/6201/6277 - fax 070.6776210 (sulla gara) - 070.6778474/8475 (sui lavori). Cagliari, 20 marzo 2001 Il dirigente della divisione: dott.ssa M. V. Orru'. C-7511 (A pagamento).