Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di licitazione privata Ente appaltante: comune di Bari - Ripartizione contratti e appalti, via Principe Amedeo n. 152 - 70122 Bari (Italia) tel. 080/5772335, fax080/5213459. Oggetto: fornitura in opera e attivazione del sistema informativo del settore patrimonio. Finanziamento: la spesa prevista in L. 1.295.000.000 ( Euro 668.811,68) I.V.A. inclusa e' finanziata in parte con il civico bilancio ed in parte con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti - Posizione4375105. Procedura e criterio di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 9, comma1, letterab), del decreto legislativo n.358 del 24luglio1992 con aggiudicazione in favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi del successivo art.19, letterab), dello stesso decreto legislativo n.358, come modificato e integrato con il decreto legislativo 20ottobre1998, n.402. Si fa ricorso alla procedura accelerata ai sensi dell'art.7, comma8, del decreto legislativo n.358/1992 come modificato e integrato dal decreto legislativo n.402/1998, giusta delibera G.M. n.1782 del 23dicembre1999. Gli elementi di valutazione ed i relativi fattori ponderali sono: qualita' e caratteristiche tecniche: punti massimo 70; prezzo: punti massimo 30. A parita' di punteggio, l'appalto sarà aggiudicato all'impresa che avrà offerto il prezzo complessivo piu' basso. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Pagamento: sara' effettuato con le modalità previste nell'art. 16 del capitolato. Luogo di esecuzione del servizio: Bari. Durata dell'appalto: anni 5 (cinque) a decorrere dalla data di collaudo positivo. Subappalto: non e' consentito senza il consenso scritto della stazione appaltante; qualora autorizzato, il subappalto è disciplinato dall'art. 5 del disciplinare normativo e dall'art.16 del decreto legislativo n.358/1992 modificato ed integrato con il decreto legislativo n.402/1998. Cauzione definitiva: 10% dell'importo di aggiudicazione dell'appalto. Elaborati di gara: il disciplinare normativo e il capitolato tecnico potranno essere visionati presso il Settore appalti della Ripartizione contratti ed appalti. Il presente avviso e' visionabile sul sito internet www.infopubblica.com; copia di tale avviso puo' essere ritirata presso l'ufficio relazioni con il pubblico, sito in via Roberto da Bari n. 1 - Bari. Requisiti di partecipazione: possono partecipare alla gara tutte le ditte iscritte alla C.C.I.A.A. per categoria compatibile con la fornitura in parola, in possesso dei seguenti requisiti essenziali: referenze di istituti di credito; aver svolto prestazioni analoghe a quelle oggetto della gara negli esercizi 1996/1997/1998 per un importo non inferiore nel triennio a L. 1.000.000.000 (un miliardo); consolidata esperienza nelle materie oggetto della gara e delle relative problematiche in ambito comunale; la maggior parte delle procedure applicative del software offerto deve essere in uso presso altri Comuni; l'hardware offerto deve rispondere ai requisiti di qualita' previsti dalla normativa europea sulla qualità dei prodotti. Sono, altresi', ammessi a partecipare consorzi e imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 10 del succitato decreto legislativo n.358/1992 come modificato ed integrato dal decreto legislativo n.402/1998. L'impresa capogruppo deve possedere tutti i requisiti di partecipazione ad eccezione del requisito di qualita' dell'hardware offerto, che dovrà essere posseduto da una delle mandanti o dalla capogruppo. Qualora il consorzio partecipi tramite le proprie consorziate, queste ultime dovranno possedere i requisiti richiesti. Non e' consentita - pena l'esclusione di entrambe le richieste - la partecipazione singolarmente e in raggruppamento temporaneo o consorzio. Sono, altresì, esclusi i concorrenti che si trovino nelle situazioni di cui all'art.11 del decreto legislativo n.358/1992, modificato ed integrato dal decreto legislativo n.402/1998. Invio istanza di partecipazione: la domanda di partecipazione alla gara deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale di Stato o agenzia di recapito entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 23aprile2001 indirizzata a: comune di Bari - Ripartizione contratti ed appalti c/o Ufficio protocollo archivio generale - Corso Vittorio Emanuele n.84 - 70122 Bari (Italia) e riportante al suo esterno, oltre al mittente, l'indicazione dell'oggetto della gara. Documenti per la partecipazione alla gara: l'istanza, in lingua italiana e in bollo, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante della ditta e da tutte le associate per il raggruppamento temporaneo. In quest'ultimo caso deve essere espressamente indicata la capogruppo e l'istanza deve contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione, le associate si conformeranno alla disciplina del succitato art. 10 del decreto legislativo n.358/1992. Il consorzio dovra' indicare nella istanza le ditte consorziate per le quali partecipa. Per essere ammessi a partecipare alla gara i concorrenti devono produrre, a pena di esclusione, le seguenti dichiarazioni rese ai sensi dell'art.46 del D.P.R. n.445 del 28dicembre2000 dal legale rappresentante della ditta: 1) dichiarazione afferente l'iscrizione nel registro delle imprese istituito presso la C.C.I.A.A per categoria compatibile con la fornitura in questione, con la precisazione del numero, data e categoria di iscrizione e, altresi', se trattasi di societa' degli Organi di amministrazione e delle persone che li compongono, nonche' dei poteri loro conferiti. Per le ditte con sede in altri Stati membri CEE, dichiarazione di iscrizione in uno dei registri commerciali dello Stato di appartenenza, di cui all'all. 7 del decreto legislativo n.358/1992 modificato ed integrato dal decreto legislativo n.402/1998. Per le società cooperative, dichiarazione attestante l'iscrizione nel registro prefettizio. Per i consorzi di cooperative, dichiarazione attestante l'iscrizione nello schedario generale della cooperazione; 2) dichiarazione di inesistenza delle cause ostative di cui alla legge n. 1. maggio1965 n.575 e s.m.i. (disposizioni antimafia); 3) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n.358/1992, modificato ed integrato dal decreto legislativo n.402/1998; inoltre, i concorrenti dovranno produrre le seguenti dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta' rese ai sensi dell'art.47 del citato D.P.R. n. 445/2000: 4) dichiarazione di non trovarsi, con altri concorrenti dalla gara, in situazione di controllo o di collegamento di cui all'art. 2359 del Codice civile; 5) dichiarazione di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 legge 12marzo1999, n.68) o, in alternativa, che l'impresa non e' tenuta al rispetto di dette norme avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15; 6) elenco delle prestazioni analoghe a quelle della presente gara eseguite nel triennio 1996/1997/1998 con rispettivo importo, data e destinatario, per un importo globale triennale non inferiore all'importo di L. 1.000.000.000 (un miliardo); 7) dichiarazione che la ditta fornisce un servizio in ambito manutentivo e/o sistemistico e/o consulenziale, relativamente alla gestione del patrimonio, presso una Provincia o presso un Comune di almeno 150.000 abitanti ovvero presso almeno tre (3) Comuni di cui almeno uno (1) con piu' di 75.000 abitanti; 8) dichiarazione che la maggior parte delle procedure applicative del software che si vuole offrire, anche se installate su piattaforme diverse da quelle richieste dal presente appalto, sono in uso da parte di una (1) Provincia o di un (1) Comune di almeno 150.000 abitanti ovvero da parte di almeno tre (3) Comuni di cui almeno uno (1) con piu' di 75.000 abitanti; 9) dichiarazione che l'hardware che si vuole offrire sara' conforme alla normativa europea della serie UNI EN290000, ai sensi dell'art.9 D.P.R. n.573/1994. A dimostrazione della idonea capacita' finanziaria, l'impresa concorrente dovrà, altresi', produrre idonee referenze rilasciate da istituti bancari, attestanti che gli stessi intrattengono rapporti con l'impresa, che questa gode di un buon volume d'affari ed offre sufficienti garanzie sul piano economico. Detta documentazione dovrà essere rilasciata in busta chiusa e sigillata dagli istituti di credito. In caso di raggruppamento temporaneo, le dichiarazioni di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) devono essere rese dalla ditta capogruppo e dalle ditte mandanti; la ditta capogruppo deve rendere le dichiarazioni di cui ai punti6), 7) e 8); ciascuna mandante dovrà dichiarare, relativamente al punto6) un importo pari almeno al 10% di quello richiesto complessivamente; la dichiarazione di cui al punto9) dovrà essere resa almeno da una mandante o dalla capogruppo; tutte le ditte raggruppate devono produrre le referenze bancarie. Per i consorzi, le dichiarazioni di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) devono essere rese dal consorzio e dalle ditte consorziate; le dichiarazioni di cui ai punti 6), 7) e 8) devono essere rese dalle ditte consorziate; la dichiarazione di cui al punto 9) deve essere resa almeno da una ditta consorziata; il consorzio e le ditte consorziate devono produrre le referenze bancarie. Il mancato recapito del plico - per qualsiasi motivo ivi compresa la mancata indicazione dell'oggetto della gara sull'esterno della busta - nel modo ed entro il termine fissato e/o qualsiasi inosservanza alle prescrizioni del presente avviso in conformita' a quanto disposto dal decreto legislativo n.358/1992 come modificato ed integrato dal decreto legislativo n.402/1998, determinerà senz'altro l'esclusione dalla gara. Data di spedizione alla G.U.C.E.: 23 marzo 2001. Il dirigente: dott. Giuseppe Parisi. C-7512 (A pagamento).